Buongiorno, amici de "La Panchina".
Come va?
I carri di carnevale già sfilano per le piazze.
Veloce scorre il tempo... chi vuol esser lieto sia!
Noi de "La Panchina" lo facciamo. Ci divertiamo a giocare, a sferruzzare in allegria, rincorrendo sempre il divertimento.
Nel nostro ultimo pomeriggio settimanale, abbiamo ideato addirittura degli abiti, modellini semplici, realizzati con carte colorate di recupero.
Siamo partite da uno o più cerchi, che ci hanno pian piano ispirato.
Così un cerchio di carta trasparente si è piegato e arricciato in fondo a formare un corpino, un altro si è trasformato in una manica. E poi una borsa, un cappellino, un gonnellone, anche se non so se dalla foto si riesce a vedere.
Ci siamo appassionate davvero molto a queste realizzazioni e il sorriso è sorto spontaneo sui nostri volti. Che delizia imitare i grandi stilisti!
Come va?
I carri di carnevale già sfilano per le piazze.
Veloce scorre il tempo... chi vuol esser lieto sia!
Noi de "La Panchina" lo facciamo. Ci divertiamo a giocare, a sferruzzare in allegria, rincorrendo sempre il divertimento.
Nel nostro ultimo pomeriggio settimanale, abbiamo ideato addirittura degli abiti, modellini semplici, realizzati con carte colorate di recupero.
Siamo partite da uno o più cerchi, che ci hanno pian piano ispirato.
Così un cerchio di carta trasparente si è piegato e arricciato in fondo a formare un corpino, un altro si è trasformato in una manica. E poi una borsa, un cappellino, un gonnellone, anche se non so se dalla foto si riesce a vedere.
Ci siamo appassionate davvero molto a queste realizzazioni e il sorriso è sorto spontaneo sui nostri volti. Che delizia imitare i grandi stilisti!
![]() |
Collezione Primavera-Estate "Il rosa nel cerchio" |
E poi eccoci a giocare con il "C'era una volta".
All'improvviso, ho passato a una di noi un libricino misterioso.
Una volta aperto, dalla prima pagina è emerso l'inizio di un misterioso racconto, un inizio piuttosto coinvolgente, che poteva aprire strade diverse.
L'invito è stato a leggere con attenzione e a continuare a scrivere la parte successiva. Una volta terminata il proprio intervento, ho chiesto di passare il librino all'amica accanto in modo che ognuna di noi potesse scrivere una parte di questo misterioso racconto. Al termine abbiamo letto insieme la storia che era andata formandosi.
Era davvero molto lunga ed anche interessante.
Era davvero molto lunga ed anche interessante.
Era forse una fiaba? Oppure una favola? Il percorso era stato logico o, magari, c'era stato qualche errore di interpretazione?
Ne è seguita un'interessantissima discussione e un proficuo scambio di idee e di emozioni.
Siamo state molto soddisfatte di quello che abbiamo realizzato.
Se vi va di leggere questo racconto, lo potrete trovare alla pagina "Lucca insieme - Morina, la gioiosa".
Abbiamo talmente dilatato i tempi di questi due interessantissimi momenti che non abbiamo potuto parlare per niente del nostro nuovo romanzo.
Poco male! Lo faremo meglio la prossima volta!
Grazie per essere stati qui con noi.
È sempre gratificante allenare insieme i muscoli della mente e del cuore.
Alla prossima!
🌹
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento