Buongiorno!
Come va?
In questi giorni nel mondo reale c'è tensione, paura, sconcerto e forse rabbia.
Un pericolo incombe su di noi, ma di questo ne parleremo un'altra volta.
Meglio entrare senza indugio nel mondo positivo di parole, di idee e di emozioni, che si vive intorno alla nostra panchina.
Dunque, vi voglio raccontare il gioco, la spensieratezza e i giri di parole del nostro ultimo mercoledì nella biblioteca di Maria Eletta Martini, in Via Sant'Andrea, 33.
🎈
Come avrete notato, è già da un po' che giochiamo con la forma del cerchio, soltanto un piccolo spunto per mettere in moto la nostra creatività.
Questa volta ho proposto vari cerchi, e di varie dimensioni, da sferruzzare così, per gioco, senza regole o vincoli.
Ci siamo divertite a viverli, così semplicemente, senza dover investire un vero e proprio impegno lavorativo. Soltanto puro rilassamento in qualcosa che ci ha riportato alla concentrazione serena dei bambini.
Ne sono scaturite molte possibili forme delle quali abbiamo salvato quelle di simpatici, a volte improbabili, animaletti.
Progettare un elefantino, invece, è stata una mia richiesta specifica... doveva essere lo spunto per scrivere pensieri ed emozioni evocati dal contesto.
🎈
Così sono nate piccole esercitazioni poetiche e fiabesche, le più varie, dal nonsense, alla piccola storia, a semplici versi liberi, al gioco di rime.
Interessante è stato il fatto che tutte hanno visto nella propria realizzazione un cucciolo e che sia emerso l'aspetto parentale della cura dei piccoli.
Forse quando si ritorna allo stadio del gioco, emergono prepotenti i nostri bisogni primari, quelli elementari che sono alla base della vita.
Qualcuno potrebbe obiettare che siano i contenuti più banali e basici da individuare e che gli aspetti creativi siano minimi.
Può darsi che questo sia vero, ma certamente potrebbe anche essere vero che per ritrovare il nostro equilibrio, messo a dura prova dalla vita frenetica del mondo di oggi, sia necessario scendere dentro di noi ai livelli più profondi ed essenziali.
Io sono convinta di questo.
La prova? Sui nostri volti, distensione e sorrisi!
Potrete trovare le tracce di cio di cui stiamo parlando, se ne avete voglia, alla pagina "Lucca Insieme - Parole di cerchi ed elefanti".
🎈
Parte del pomeriggio è stata poi impegnata nella scelta dei brani più idonei, che "La Panchina" leggerà il 27 febbraio a Lucca, in occasione del "Trentennale della Casa Editrice "Erba d'Arno".
🎈
Infine abbiamo riletto insieme e commentato l'ultimo capitolo scritto insieme del nostro nuovo romanzo.
È stato un pomeriggio interessante come sempre, gioioso e armonioso, come accade in tutti i nostri incontri.
Siamo venute via con molte parole, idee ed emozioni nel cuore e una bellissima piantina, dai fiori rosa piuttosto carnosi, che la nostra Maddalena ci ha portato in dono.
Io l'ho già piantata e ce l'ho davanti mentre scrivo. Spero che attecchisca, anche se adesso le sue foglie sono un po' provate. Questo avverrà certamente. Io so per certo che la vita vince su tutto.
Grazie per essere sempre con noi!
È consolatorio continuare ad allenare insieme i muscoli della mente e del cuore.
Alla prossima!
🎈
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento