Buongiorno, amici de "La Panchina"!
Finalmente il bel tempo è arrivato e insieme ad esso anche l'estate.
Inevitabile, dunque, che questo ciclo di incontri sia giunto alla fine per lasciare spazio alla consueta pausa estiva.
Quello di mercoledì è stato un incontro di commiati e di bilanci.
Abbiamo avuto la presenza per un breve momento dell'assessora Vietina, con la quale abbiamo scambiato saluti, ma anche qualche idea in embrione da attuare a settembre alla ripresa dei nostri incontri.
Anche in quest''ultimo incontro, tuttavia, abbiamo creato dei momenti interessanti che ci hanno davvero gratificato.
Ve li racconto brevemente.
👒
Abbiamo aperto con un piccolo insolito spunto per entrare nel mondo delle parole, del pensiero e delle emozioni.
In concreto, ho consegnato ad ogni partecipante un foglio, al centro del quale era disegnato un piccolissimo cerchietto.
Ho pregato di fissarlo per qualche secondo e di scrivere liberamente ciò che emergeva in pensieri ed emozioni.
All'iniziale sorpresa di fronte ad una richiesta apparentemente senza senso, l'interesse è andato immediatamente crescendo, finché pensieri ed emozioni sono emersi con grande forza e potenza intorno a noi.
Se volete sbirciare qualcosa delle parole che si sono cristallizzate sulla carta, potete leggere la pagina "Lucca Insieme - "Magia in un cerchietto".
Ad uno sguardo attento, si nota come inizialmente il cerchietto suscitava parole automaticamente, per esempio, ruota o bersaglio.
Subito dopo, però, le emozioni e l'inserimento in un contesto articolato prendevano il sopravvento, per arrivare alla produzione di immagini più emozionanti e poetiche.
Nell'ascolto reciproco di quanto scritto individualmente, seguito subito dopo, sono emersi una palese soddisfazione e un grande orgoglio per aver raggiunto quel senso di libertà che consente di esprimersi senza timore e per la diversità creativa resa possibile dal clima nel nostro gruppo.
Naturalmente questo era uno degli obiettivi principali cui tendevo fin dall'inizio.
Ad uno sguardo attento, si nota come inizialmente il cerchietto suscitava parole automaticamente, per esempio, ruota o bersaglio.
Subito dopo, però, le emozioni e l'inserimento in un contesto articolato prendevano il sopravvento, per arrivare alla produzione di immagini più emozionanti e poetiche.
Nell'ascolto reciproco di quanto scritto individualmente, seguito subito dopo, sono emersi una palese soddisfazione e un grande orgoglio per aver raggiunto quel senso di libertà che consente di esprimersi senza timore e per la diversità creativa resa possibile dal clima nel nostro gruppo.
Naturalmente questo era uno degli obiettivi principali cui tendevo fin dall'inizio.
👒
Un secondo momento di parole è stato quello di creare un titolo per il libro che stiamo elaborando.
Ne abbiamo individuato una serie tra i quali a settembre sceglieremo quello definitivo.
👒
Ho poi consegnato un copia di tutte le pagine fin qui scritte per averne un'idea completa ed eventualmente svilupparne approfondimenti durante l'estate..
👒
Abbiamo concluso con un'accesa dissertazione filosofico-religiosa, in cui si è scesi su una visione personale del mondo e dell'uomo, che ha avuto un grande potere liberatorio.
Abbiamo fatto un po' di chiasso, è vero, ma al termine le signore del gruppo mi hanno ringraziato per aver avuto questa inaspettata opportunità di confronto.
Ci rivedremo ancora il prossimo mercoledì,
ma in un luogo neutro
in cui salutarci e brindare all'estate.
Grazie per essere stati con noi!
Tornate ancora!
E non dimenticate mai di allenare i muscoli della mente e del cuore.
👒
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento