Salve, amici!
Il cielo è grigio anche oggi.
Piove, pioviggina e più non la smette, ma intorno alla nostra panchina c'è la luce dei nostri pensieri che ci dà vita e ci illumina la giornata.
Dunque, eccoci di nuovo qui a giocare con leggerezza nel mondo delle parole e non solo.
Ieri, come si sa, ci siamo nuovamente incontrati di persona intorno ad una panchina concreta e vivace.
Che entusiasmo davanti al nostro primo racconto!
La rilettura del testo è stata seguita con piacere, soddisfazione, direi quasi con orgoglio.
Il gruppo si è identificato in quell’insieme di parole che non volavano più di qua e di là inutilizzate, ma si erano di buon grado raggruppate vicine vicine per creare suggestioni ed emozioni.
C'era tanta voglia di avviarne subito un altro… si toccava con mano!
In realtà, invece, abbiamo dato il via ad un gioco di rime, anche per non perdere le buone abitudini nell’allenamento dei muscoli della mente.
Questa volta siamo andati un po' oltre nel giustapporre semplicemente le parole tra loro. Infatti, pur rimanendo nel campo del nonsense, abbiamo cercato di utilizzare frasi complete e di evocare semplici immagini.
Se ne avete voglia, troverete le nostre elaborazioni nella solita pagina “Insieme – Creiamo una rima? 11”.
E poi? Ci siamo fermati? No, davvero.
Ancora una volta abbiamo “sferruzzato” con pezzetti di carta senza valore, piegando e ripiegando per creare.
Abbiamo creato degli animaletti, animaletti semplici ma graziosi, che comunque hanno strappato e strappano un inevitabile sorriso.
Basta davvero poco per mettere in moto un momento di allegria, vero?
Un cane, un gatto… un pesce.
Quest'ultimo, pur semplicissimo nella realizzazione, non voleva farsi “sferruzzare" da noi e ci ha giocato qualche scherzetto iniziale... ma siamo riusciti a concretizzarlo e a portarcelo a casa.
“Chi vuole può”... non dimentichiamolo! Mai arrendersi. E questo ci può servire in tutti i campi.
Poi, intorno alla panchina abbiamo parlato a lungo su come poter arricchire il nostro progetto, in particolare su come poter trovare un punto di aggregazione presso la panchina rossa in Piazza S. Salvatore.
A parte il fatto che per il momento il tempo non lo ha consentito, abbiamo individuato diverse altre difficoltà che dovremo analizzare meglio .
Se ne riparlerà nei prossimi incontri.
Così accalorati, siamo andati ben oltre l'orario previsto anche questa volta!
Che bello questo spazio da vivere insieme e in serenità!
Per sommi capi questo è stato il quinto incontro de "La Panchina" a Lucca.
Ricordo, per chi volesse partecipare, che noi ci ritroviamo in Via Sant'Andrea 33 tutti i mercoledì alle ore 16.00 e che saremmo lieti di condividere con voi le nostre esperienze. Solo per la prossima settimana l'incontro si terrà lunedì 16 aprile, invece del mercoledì,
Vi aspettiamo numerosi!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento