Oggi, seduta sulla panchina, avverto come al solito tante presenze.
Mi colpisce, però, il silenzio.
Invece, sarebbe bello sentire la loro voce, le loro emozioni, la loro ironia...
Proverò a fare un invito più concreto.
Per chi vuole giocare con le parole e rilassarsi un po', vorrei proporre una nuova filastrocca da scrivere a più mani.
La troverete nella pagina "Insieme - Rime e Nonsense 5".
Torno a ripetere che mi piacerebbe incontrare tanti di voi e giocare finalmente una bella partita.
Non amo troppo fare i solitari...
E senza la vostra partecipazione il gioco non sarebbe gustoso.
Questa volta, allora, vi aspetto numerosi!
Cosa posso fare ancora per convincervi?
Ho notato che pochi di voi si avventurano in questi giochi di parole... forse perché sembrano insipidi o poco utili?
In realtà, fin dai tempi dei tempi, l'uomo ha sempre giocato con le parole e con le rime, per divertimento, ma anche per alleviare la dura fatica.
Basti pensare agli stornelli, ai canti di lavoro...
E chi non ricorda i canti improvvisati in occasione di feste sull'aia?
Vorrei fare un esempio per tutti, con la prima cosa che mi viene in mente.
Ricordo che i contadini, già da tempi lontanissimi, erano soliti inventare lì per lì versi e rime che si scambiavano sotto forma di dialogo cantato da un campo all'altro, mentre attendevano ai loro faticosi lavori.
In un canto di maggio in Umbria, cantavano così:
🐥 Sta su bellina che l'è bello e giorno / le gallinelle per la strada vanno....
Dall'altro campo si improvvisava una risposta o una continuazione qualsiasi.
Per es. avrebbero potuto cantare:
🐦 Io mi son svegliata con il sole / e ho già raccolto fresche le viole...
E avanti in questo modo, finché potevano e riuscivano a proseguire.
Ecco così sconfitta la solitudine imposta dalla distanza.
Ecco come creare una bellissima e poetica forma di comunicazione alternativa!
Con questo, mi piacerebbe riuscire a trasmettere il messaggio che giocare con le parole non è affatto ridicolo, anzi può grandemente aiutare ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
Vi aspetto!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento