Realtà fantastiche
Intorno alla panchina le luci e i colori di settembre hanno risvegliato ricordi un po' impolverati.
Hanno richiamato al presente profonde sensazioni vissute sui libri, immaginate, abbellite dalla fantasia.
Infatti, ecco tornare alla mente le tipiche atmosfere inglesi, quelle impregnate di self control, di tè e piogge sottili, di solitari castelli e di mari in burrasca che si infrangono sulla grigia scogliera (v. "Poesia - Le bianche scogliere di Dover").
Così, intorno alla panchina il tempo è rimasto sospeso per un bellissimo ed emozionante lungo "attimo".
Tale è stata l'emozione di questo momento che non ho potuto fare a meno di tornare a riflettere sulla bellezza di costruire ricordi positivi, su quanto sia importante, in campo educativo, che fin da piccolissimi (bimbi prima, ragazzi e giovani più avanti) ci si perda in mondi lontani, in mondi immaginati attraverso le parole ascoltate, lette, rielaborate...
Questo oggi, forse, non si fa quasi più.
Si vive intensamente, troppo intensamente il presente, in scambi troppo ripetuti e sempre troppo uguali nei contenuti.
Non ci sono abbastanza occasioni per liberare la fantasia e immaginare realtà lontane più ricche e appaganti di quelle concrete.
Pur amando tutto ciò che è nuovo e ci porta verso il futuro, a mio figlio augurerei di costruirsi molti di questi mervigliosi ricordi basati su emozioni e sogni, perché oltre a goderne al momento, potrà ritrovarli intatti, sempre freschi e vitali, durante tutto il suo cammino di vita.
Direi che anche l'atmosfera di settembre ha il suo fascino... come tanti altri momenti del grigio quotidiano, se solo si impara a ben guardare.
Dunque, non dimentichiamo mai di allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento