domenica 25 settembre 2016
Il pacchetto
Che serenità si percepisce oggi sedendosi sulla panchina!
Si respira un'atmosfera particolarmente rilassalta, un'atmosfera di festa.
Il sole ghermisce gradualmente la città, un sole acquerellato di settembre, delicato.
I suoni sono attutiti. I rumori abituali tacciono.
Qualche passante isolato percorre lentamente le viuzze.
Una voce di donna sale solitaria verso il cielo.
Sì perde nell'azzurro lieve del mattino.
Ora giunge il suono attutito di una campana.
Proviene da una campanile lontano.
Dalle sfumature di rosa del mattino che mi circondano , ecco emergere alcuni di voi che si avvicinano in punta di piedi.
In questo mondo incantato, che sembra promettere tutto, i pensieri prendono vita facilmente.
Le parole si affollano nella mente finanche a rincorrersi come fossero folletti, compongono frasi, scrivono storie, regalano riflessioni che illuminano il grigio in agguato.
Ho atteso a lungo che qualcuno di voi completasse il racconto a più mani "Il pacchetto".
Nessuno, però, si è fatto avanti.
Così, ieri ho deciso di concluderlo io.
Inutile dire che spero che la mia conclusione vi piaccia.
Ricordate, comunque, che, se vi va, potreste sempre scriverne un'altra, altre due o altre tre...
Questo è il bello delle parole. Ci possono permettere di tutto, non c'è bisogno di lesinare. Anzi, più ce ne sono meglio è per noi e per la nostra mente.
Trovo che questa storia si dipani con garbo e suspense, mantenendo vivo l'interesse del lettore fino alla fine. A me piace molto e a voi?
Dite la vostra.
La troverete nella pagina "Insieme - Creiamo una storia? 2".
Noterete che ne propongo subito una nuova. La potrete continuare nella pagina "Insieme - Creiamo una storia? 3".
Tornate ancora qui sulla panchina, in mezzo alle parole, ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
venerdì 23 settembre 2016
Esprimersi, scrivere, giocare
Oggi, seduta sulla panchina, avverto come al solito tante presenze.
Mi colpisce, però, il silenzio.
Invece, sarebbe bello sentire la loro voce, le loro emozioni, la loro ironia...
Proverò a fare un invito più concreto.
Per chi vuole giocare con le parole e rilassarsi un po', vorrei proporre una nuova filastrocca da scrivere a più mani.
La troverete nella pagina "Insieme - Rime e Nonsense 5".
Torno a ripetere che mi piacerebbe incontrare tanti di voi e giocare finalmente una bella partita.
Non amo troppo fare i solitari...
E senza la vostra partecipazione il gioco non sarebbe gustoso.
Questa volta, allora, vi aspetto numerosi!
Cosa posso fare ancora per convincervi?
Ho notato che pochi di voi si avventurano in questi giochi di parole... forse perché sembrano insipidi o poco utili?
In realtà, fin dai tempi dei tempi, l'uomo ha sempre giocato con le parole e con le rime, per divertimento, ma anche per alleviare la dura fatica.
Basti pensare agli stornelli, ai canti di lavoro...
E chi non ricorda i canti improvvisati in occasione di feste sull'aia?
Vorrei fare un esempio per tutti, con la prima cosa che mi viene in mente.
Ricordo che i contadini, già da tempi lontanissimi, erano soliti inventare lì per lì versi e rime che si scambiavano sotto forma di dialogo cantato da un campo all'altro, mentre attendevano ai loro faticosi lavori.
In un canto di maggio in Umbria, cantavano così:
🐥 Sta su bellina che l'è bello e giorno / le gallinelle per la strada vanno....
Dall'altro campo si improvvisava una risposta o una continuazione qualsiasi.
Per es. avrebbero potuto cantare:
🐦 Io mi son svegliata con il sole / e ho già raccolto fresche le viole...
E avanti in questo modo, finché potevano e riuscivano a proseguire.
Ecco così sconfitta la solitudine imposta dalla distanza.
Ecco come creare una bellissima e poetica forma di comunicazione alternativa!
Con questo, mi piacerebbe riuscire a trasmettere il messaggio che giocare con le parole non è affatto ridicolo, anzi può grandemente aiutare ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
Vi aspetto!
Published: venerdì 23 settembre 2016
mercoledì 21 settembre 2016
Istruzioni per l'uso del blog
Eccomi finalmente qui con voi sulla panchina!
C'è silenzio e calma qui intorno.
Sale alle narici un odore delicato di terra umida.
Un brontolio lontano annuncia la pioggia del primo giorno d'autunno.
In questo bel rilassamento naturale, i pensieri e le idee emergono con chiarezza.
Siete sempre tanti ad avvicinarvi alla nostra panchina.
Sento la vostra presenza affettuosa e ne sono molto contenta!
Tuttavia, mi sovviene alla mente anche quanto mi è stato detto a voce recentemente da un paio di persone.
Infatti, mi è stato segnalato che, nell'accedere ai contenuti del blog, ci si può trovare disorientati su come procedere.
Allora, forse è meglio che provi a chiarire alcuni punti.
Spero di riuscirci e di facilitare il più possibile l'accesso di tutti alla nostra panchina.
Dunque...
✔ Cosa puoi fare su La Panchina
🔼 Potresti incontrare persone interessate a cose diverse da quelle che ti propone solitamente chi ti circonda o facebook o la tv.
🔼 Sicuramente incontrerai La Panchina
- che propone le sue riflessioni e i suoi scritti,
- che cercherà di instaurare con te un dialogo costruttivo ed emozionante,
- che stimola riflessioni in campi diversi, con linguaggi diversi, in atmosfere diverse.
🔼 Soprattutto potresti contribuire a costruire questo nuovo contesto,
- scrivendo un commento alle pagine che leggi : mi piace/non piace perché, ho provato sentimenti/emozioni/sensazioni, credo/penso che….
- proponendo nei commenti, o nella pagina specifica “Thinking Room”, altri argomenti da trattare,
- elaborando le storie a più mani che La Panchina propone.
- Continuando le filastrocche/nonsense con cui La Panchina ti invita a giocare
- Le proposte de La Panchina.
✔ Come orientarti su La Panchina
* Queste sono le sezioni in cui puoi entrare:
1. Post
- Per comunicare pensieri, riflessioni, emozioni
- Per indirizzare nelle varie pagine e dare informazioni
- Per segnalare le pagine appena pubblicate.
- N. B. Puoi trovare tutti i post pubblicati, sfogliando le pagine indicate nei cerchietti neri che trovi sotto la prima schermata dei post stessi.
2. Fiabe - Una fiaba per sognare
- per riscoprire il piacere del linguaggio delle fiabe,
- per tornare bambini, ma non poi tanto,
- per riscoprirne i simboli, le metafore, le emozioni,
- per imparare a raccontarle ai propri bambini in modo più consapevole.
3. Poetar m’è caro
- Per introdurre al linguaggio poetico.
- Per leggere semplici riflessioni ed emozioni de La Panchina, proposte con immagini poetiche, similitudini, qualche semplice rima.
- Per giocare con emozioni profonde cui non siamo più molto abituati.
4. Ricordi - Spunti educativi...
- Per far emergere tecniche pedagogico-didattiche e psico-relazionali da esperienze realizzate.
- Per confrontare la scuola di ieri e quella di oggi.
5. Edu
- Per promuovere un dibattito in campo educativo.
- Per rispondere alla domanda di genitori, insegnanti e chiunque sia interessato a questo ambito.
- Per entrare in argomento attraverso un racconto semplice e gradevole.
- Per appassionarsi all’educazione.
6. Edu - Pillole
- Per riflettere su situazioni educative specifiche.
- Per confrontarsi su cosa è possibile fare e sul come.
- Per individuare possibili soluzioni.
7. Pets and Animals
- Storie ed osservazioni sugli animali.
8. Angoli
- Per vedere con occhi diversi i luoghi che sono intorno a noi.
9. Insieme
- Creiamo una storia - Per scrivere una storia insieme.
- Rime e Nonsense - Per giocare insieme con le parole, i suoni e le rime.
- Thinking Room - Per scrivere in libertà di qualsiasi cosa, per introdurre argomenti da discutere e approfondire, per liberare le emozioni.
10. Perché siamo qui
- Per capire le finalità che il blog si prefigge.
Spero che queste note siano utili e che presto molti di voi tentino l'avventura di giocare con le parole anche scritte.
Tornate ancora a sedervi qui sulla panchina!
Published: mercoledì 21 settembre 2016
martedì 20 settembre 2016
Il fenicottero
Mentre settembre si srotola velocemente, intorno alla panchina la luce dorata del sole si alterna all'argento della pioggia ormai quasi autunnale.
È bello respirare l'odore della città appena lavata.
Entusiasmante è perdersi dietro i due opposti arcobaleni gemelli
Ecco, ora essi si intrecciano... formano un semicerchio perfetto di luci sfumate.
Che colori romantici!
Ci ammaliano piano piano...
Ci invitano a salire in alto, sempre più in alto, verso l'orizzonte...
Laggiù, sulla spiaggia, elegante il fenicottero incede sicuro.
Si riposa nel mezzo del suo lungo viaggio.
Non si cura di chi da lontano lo osserva incantato.
È in cerca di cibo.
Presto dovrà ripartire ed ha bisogno di rimettersi in forma.
Inevitabile è pensare alla piccola Alice che ama gli animaletti e si perde sovente nel mondo della fantasia.
A lei piacerebbe di sicuro.
Infatti la vedo già avvicinarsi in lontananza.
Sorride e canta mentre avanza.
Ora entra sorridendo in una pagina fitta fitta di parole.
Non vedo tra tante la parola fenicottero... ma c'è sicuramente un gatto morbidone e una ranocchietta che salta tra l'erbetta.
Riuscite a scorgerli tra i colori dell'arcobaleno? Spero di sì!
Dunque entrate pure nelle pagine "Una storia per sognare - Alice e Morbidino, Drin drin, Alice e la rana salterella, Alice e il rinoceronte ".
Se le storie vi sono piaciute, ritornate ancora qui, sulla panchina!
Published: martedì 20 settembre 2016
lunedì 12 settembre 2016
Wow! Cinquemila!
Wow! Che bello!
Oggi la panchina gongola!
Oggi la panchina è davvero incontenibile!
Infatti, è questo il momento di festeggiare alla grande.
Sì, oggi festeggiamo ben cinquemila pagine visitate!
Grazie per aver gironzolato intorno alla nostra panchina.
La vostra energia ha illuminato ogni angolo nascosto.
Insieme abbiamo respirato l'atmosfera rarefatta di parole e pensieri.
Insieme abbiamo fermato il tempo per qualche attimo.
Grazie, anime belle!
Tornate ancora sulla panchina!
È sempre bello sostare un poco qui.
È sempre appagante e consolatorio ritrovarci insieme, qui, nel mondo delle idee.
Published: lunedì 12 settembre 2016
domenica 11 settembre 2016
Realtà fantastiche
Realtà fantastiche
Intorno alla panchina le luci e i colori di settembre hanno risvegliato ricordi un po' impolverati.
Hanno richiamato al presente profonde sensazioni vissute sui libri, immaginate, abbellite dalla fantasia.
Infatti, ecco tornare alla mente le tipiche atmosfere inglesi, quelle impregnate di self control, di tè e piogge sottili, di solitari castelli e di mari in burrasca che si infrangono sulla grigia scogliera (v. "Poesia - Le bianche scogliere di Dover").
Così, intorno alla panchina il tempo è rimasto sospeso per un bellissimo ed emozionante lungo "attimo".
Tale è stata l'emozione di questo momento che non ho potuto fare a meno di tornare a riflettere sulla bellezza di costruire ricordi positivi, su quanto sia importante, in campo educativo, che fin da piccolissimi (bimbi prima, ragazzi e giovani più avanti) ci si perda in mondi lontani, in mondi immaginati attraverso le parole ascoltate, lette, rielaborate...
Questo oggi, forse, non si fa quasi più.
Si vive intensamente, troppo intensamente il presente, in scambi troppo ripetuti e sempre troppo uguali nei contenuti.
Non ci sono abbastanza occasioni per liberare la fantasia e immaginare realtà lontane più ricche e appaganti di quelle concrete.
Pur amando tutto ciò che è nuovo e ci porta verso il futuro, a mio figlio augurerei di costruirsi molti di questi mervigliosi ricordi basati su emozioni e sogni, perché oltre a goderne al momento, potrà ritrovarli intatti, sempre freschi e vitali, durante tutto il suo cammino di vita.
Direi che anche l'atmosfera di settembre ha il suo fascino... come tanti altri momenti del grigio quotidiano, se solo si impara a ben guardare.
Dunque, non dimentichiamo mai di allenare i muscoli della mente e del cuore!
giovedì 8 settembre 2016
Allenamento
Oggi non ho resistito!
Davanti alla panchina sentivo risuonare parole e ritmi, così ho deciso di portare un po' avanti il nuovo racconto a più mani, "Il pacchetto".
Spero che questo sia per tutti voi un input stimolante a continuare!
Poi, perché no, ho aggiunto qualche rima anche a "Rime e Nonsense".
Io ho respirato pienamente l'atmosfera gradevole che oggi permea la panchina.
Sole tiepido, calma rarefatta che sembra si possa toccare, qualche presenza amica... insomma una goduria!
Vi aspetto sempre qui sulla panchina, per un momento di vero relax e per allenare un po' anche la mente e il cuore!
Published: giovedì 8 settembre 2016
mercoledì 7 settembre 2016
Piccione o tortora?
Veloci si srotolano i giorni.
Già troppi sono quelli di settembre che hanno preso vita intorno alla nostra panchina.
In un battibaleno, a grandi falcate, forse anche con un po’ troppo impeto, sta arrivando l’autunno, con i suoi caldi meravigliosi colori.
Arriverà anche il cinque di ottobre, giorno magico per lei, come mi ha confessato una presenza piuttosto assidua qui sulla panchina…
Lo scorrere del tempo è qualcosa di magico, è vero.
Ha il suo fascino, ci ghermisce senza parere, ci irretisce nelle sue morbide maglie.
A ben pensarci, però, mai ce ne chiede il permesso.
Anzi, sembra quasi volerci confondere, mentre corre via inarrestabile.
Era tanto che non incontravo una tortora.
Piccioni, sì, ovunque. Anche troppi.
Tronfi, impertinenti, sembrano anch’essi figli del nostro tempo.
Ricordo la bellezza del loro piumaggio, quei colori che si inargentavano alla luce e che mi intrigavano tanto da bambina.
Ricordo anche i loro occhi, un po’ acquosi, ma tranquilli.
Mi osservavano a tratti mentre razzolavano in prossimità delle abitazioni alla ricerca di una briciola o di un semino.
Erano occhietti che tenevano gentilmente conto della mia presenza, in un‘armonia semplice e quotidiana.
Oggi i loro sguardi appaiono duri e prepotenti.
Atterrano indomiti sui tavolini dei bar per beccare una crosta di tramezzino appena appoggiato.
Ti fissano dal davanzale della finestra della tua cucina con una aggressività e una cattiveria che ti costringono a cacciarli, a difenderti... ti sembra quasi di precipitare nel noto film di Hitchcock e credi di essere attaccata, avverti la necessità impellente di distruggerli, seguendo l’istinto primordiale che è in te e mai sopito del tutto..
Forse lo scorrere del tempo ha prodotto il cambiamento, forse è stata l’azione dell’uomo... Chissà?!
Era tanto che non incontravo una tortora, dicevo.
Leggera, elegante, serena ha preso terra proprio davanti alla panchina, la lunga coda composta a smorzare il movimento.
Ha girato il capino verso di me e mi ha guardato amichevole, uno sguardo tenero, dolce, mite... intelligente.
Un’aura di calma e di serenità ha avvolto la panchina. In quell’attimo ho percepito tale un’emozione da valorizzare un’intera giornata.
Mi chiedo quante persone siano aduse a fermarsi un momento, per riempire di bellezza i milioni di attimi che si esauriscono così velocemente.
La loro rapidità è tale che pochi si avvedono di averli vissuti.
Nel correre frenetico, non hanno salvato niente di quel tempo anonimo, scialbo, di quel tempo che si è già esaurito.
Il pensiero è qualcosa di grandioso!
Ti apre ogni conoscenza, ogni riflessione.
Dà forma ad ogni sentimento, ad ogni emozione.
Controlla il tuo ritmo cardiaco e il funzionamento del tuo corpo.
Quello però che solo lui può fare, quello che lo rende davvero straordinario, è che può dilatare il tempo, accompagnandoti a vivere esperienze così stimolanti, così preziose, da stipare nella cassetta dei tesori.
È per questo che vi aspetto qui, sulla panchina.
È per questo che mi piace attendervi qui, nel silenzio e nell’atmosfera rarefatta che la circonda.
Costruiamo insieme pensieri importanti, fermiamo il tempo che scorre in un tempo altro, un tempo che ci consola e ci affascina!
La tortora leggera, elegante, serena e rasserenante, si è già allontanata con grazia usitata.
Poco più di una manciata di secondi si è fermata, un tempo invece così dilatato e prezioso nella mia mente e nel mio cuore, che ha dato senso a questo tempo, un tempo che è corso via velocissimo e già non c’è più.
sabato 3 settembre 2016
Settembre
Settembre
Settembre.
Intorno alla panchina si avverte qualcosa di nuovo.
Sembra quasi di udirne la voce sommessa, una voce timida ancora, ma già decisa, quella che la vita ci rimanda.
Ancora una volta, un'altalena di emozioni ci raggiunge.
Variegate sono le sensazioni che ora si addensano intorno al corpo e alla mente.
Ci riempiono ancora di luce e di gioia... ma ecco balenarci davanti agli occhi una pioggia che sembra insistente, la fiamma di un camino che crepita e ci conforta, una tisana profumata che fuma dentro la nostra tazza preferita...
Bello ancora il settembre!
Magnifico è viverlo insieme intorno alla panchina.
(v. "Poesia - Luce di cristallo")
Published: sabato 3 settembre 2016
venerdì 2 settembre 2016
Ricordo
Oggi c'è un'atmosfera particolare intorno alla panchina, rarefatta sì, ma piena di luci, luci guizzanti, luci persistenti, luci che vanno e vengono. Sembra una festa...
Quella, poi, mi abbaglia con determinazione, mi gironzola intorno, mi fa l'occhiolino, mi irradia di energia come una carezza.
Tra il concreto e l'irreale, la riconosco per certo.
Nelle innumerevoli luci che si incontrano e si compenetrano, colgo chiaramente un'essenza senza età, un'essenza che trasemette mille emozioni ad un tempo e definisce mille tempi in un singolo attimo.
In questa danza di luce, una luminosità che fa arrestare il fiato, emerge su tutto un volto bambino, proprio quello che sorrideva complice alla bambina che ero.
Sorride.
Sorrido, io stessa luce per un attimo fugace.
(v. "Poesia - Ciao")
Published: venerdì 2 settembre 2016
giovedì 1 settembre 2016
Gabbiani
Mi sono appena seduta sulla panchina.
Mille pensieri si affollano ancora nella mia mente.
Mille parole danzano insieme per trovare la via d'uscita.
Sembrano gli elettroni che stupiscono la bimbetta con il loro insolito comportamento in un libro che leggevo tempo fa.
Come gli elettroni anche loro vogliono attraversare all'unisono la barriera, ma i pensieri e le parole non sono elettroni e non possono farlo.
È necessario definirli, metterli in ordine.
Intanto intorno alla panchina il rumore del mare si è intensificato.
Ha riempito tutto intorno a me.
Mi trascina via con il suo sciabordio rinforzato dal vento, forse poco più di uno zefiro, ma deciso a ghermirmi.
E, infatti, mi lascio abbracciare, mi lascio cullare, collaboro al ritmo della natura senza resistere.
Perché contrastarlo?
So che il benessere si raggiunge solo permeando gli azzurri, bevendo gli aranci sfumati di giallo, i rossi e i bianchi di neve...
Così li rivedo, come già tante volte è accaduto. La scena è la stessa.
Eccoli là. Semplici gabbiani.
Semplici? Forse non proprio così semplici, perché anche loro parte integrante del grande mistero della natura.
(v. "Poesia - Gabbiani d'agosto")
Published: giovedì 1 settembre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)
- Home page
- La filosofia che anima "La Panchina"
- L'organizzazione del blog.
- "La Panchina" di Lucca
- Edu - Bianca
- Edu - Bianca 2
- Edu - Bianca 3
- Edu - Bianca 4
- Edu - Bianca 5
- Edu - Lisa
- Edu - Pillole: Libertà Vs lassismo
- Edu - Pillole: Gestione del gruppo o della classe
- Edu - Pillole: Il Circle Time
- Edu - Pillole: Creatività
- Edu - Pillole: Teatro
- Edu - Pillole: Continuità
- Edu - Il nuovo nato
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 1
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 2
- Edu - Susi e Il gabbiano
- Edu - Pillole: Interdisciplinarità
- Edu - Piccoli bimbi crescono
- Edu-Pillole: Continuità 2
- Edu - Pillole: Piccoli bimbi crescono - L'amico immaginario
- Edu - Pillole: Creatività - Ghirigori
- Edu - Pillole: Creatività - Foglie uccelli, foglie alberi
- Edu - Pillole: Calligrafia/dislessia
- Edu-Pillole: Il tautogramma
- Edu - Pillole: La poesia Haiku
- Edu-Pillole - La poesia cinese classica
- Edu-Pillole: Figure di donne del Novecento
- Edu - Pillole: Emily Dickinson
- Edu - Pillole: Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Edu - Pillole: Plautilla Bricci
- Edu-Pillole: Il calligramma
- Edu - Pillole: Léopold Cédar Senghor e la poesia della negritudine
- Edu-Pillole: Oscar Wilde
- Edu-Pillole: L'intervista
- Edu-Pillole: R. Tagore e la poesia indiana
- Edu-Pillole: John Keats
- Edu - Pillole: La poesia finlandese
- Edu-Pillole: Antologia di Spoon River
- Edu-Pillole: Madri e madri
- Pets and animals
- Angoli - Impressionismo in città
- Angoli - Via del Corso
- Angoli - Immagini pietrificate
- Filastrocche e giochi creativi
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Racconto - Tina
- Racconto - Lettere di vita
- Racconto - Ninfea
- Racconto - Arpage
- Filastrocca - Il più piccino
- Racconto - Cipria
- Racconto - La Seggiola
- Filastrocca - Sofia
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Racconto - Il corriere
- Racconto - Sull'Orient Express
- Edu-Pillole: Gabriel García Márquez
- Racconto - Viaggio
- Edu-Pillole: La Sibilla Cumana
- Edu-Pillole: Odoardo Spadaro
- Racconto - Giandomenico
- Filastrocche - Il più piccino che ci sia 2
- Racconto - Tea
- Racconto - L'ombra
- Racconto - Gli strani scherzi di Foll
- Racconto - Lucilla
- Racconto - Vivetta
- Racconto - Giuliana
- Racconto - Casine blu
- Racconto - Giochi segreti
- Edu - Pillole: La fiaba di Biancaneve
Antologie
Poetar m'è caro
- Poesia - L'alterno concerto
- Poesia - Ricorda
- Poesia - Chiari germogli
- Poesia - Comunicare
- Poesia - Passeggio serale nel corso
- Poesia - Come al lunapark
- Poesia - In equilibrio
- Poesia - Scherzo
- Poesia - Trasparenze
- Poesia - Volta la carta
- Poesia - Profumo di caffè
- Poesia - Ascolta
- Poesia - Scherzo (Nursery Rhyme)
- Poesia - Colori
- Poesia - Quasi sera
- Poesia - Esortazione
- Poesia - Marocco
- Poesia - Ciao
- Poesia - Luce di cristallo
- Poesia - Cristallo settembrino
- Poesia - Tigli
- Poesia - Le bianche scogliere di Dover
- Poesia - Autunno sulla Vignolese
- Poesia - Attimi sospesi
- Poesia - Rutilante è la vita
- Poesia - Il tempo delle piogge
- Poesia - Moon River
- Poesia - Vecchiaia
- Poesia - Speranza
- Poesia - Piove
- Poesia - Autunno
- Poesia - Mazzamarilli
- Poesia - Separazione
- Poesia - Tu, essere pensante
- Poesia - Altalena di vita
- Poesia - Incomunicabilità
- Poesia- Incontro
- Poesia - Scorre il tempo
- Poesia - Smalti
- Poesia - L'onda assassina ( 26.12.2004)
- Poesia - Spigolature
- Poesia - Neve
- Poesia - Forsizie
- Poesia - Finestra d'inverno
- Poesia - Gonna fucsia
- Poesia - Fragole
- Poesia - Piove sul giallo
- Poesia - Folla nella viuzza
- Poesia - Gemme neonate
- Poesia - Risvegli
- Poesia - L'assoluto
- Poesia - Anniversario
- Poesia - Scorso è il tempo
- Poesia - Crisopazio
- Poesia - Scorre ancora il tempo
- Poesia - Guarda
- Poesia - Tunf
- Poesia - Capinera
- Poesia - Indietro
- Poesia - Gemme preziose
- Poesia - Dune di sabbia
- Poesia - Arbitrio
- Poesia - Prigioniera
- Poesia - Pace surreale
- Poesia - L'estate se ne è andata
- Poesia - Polverose tamerici
- Poesia - Soffioni
- Poesia - Ghiaccio
- Poesia - Pigolii
- Poesia - Convivio
- Poesia - Catene
- Poesia - Sola
- Poesia- Spiaggine
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Argentea Luna
- Poesia - Il Bello
- Poesia - "Interno" da "La pioggia nel pineto"
- Poesia - Il tempo
- Poesia - Canta il vento
- Poesia - Serenade
- Poesia - Sassi
- Poesia - Il filo di luce
- Poesia - Vivere noi
- Poesia - Ardesia scheggiata
- Poesia - Immagine
- Poesia - Qualcosa
- Poesia - Vita nuova
- Poesia - Rosa di marzo
- Poesia - Eternità
- Poesia - Tra gli estremi
- Poesia - Petali
- Poesia - Zagare
- Poesia - Fossi
- Poesia - Maria
- Poesia - Granelli
- Poesia - Possibilità
- Poesia - Ballata per Maria
- Poesia - Almeno un minuto
- Poesia - Colombi
- Poesia - Metafora
- Poesia - Dentro una foglia d'autunno
- Poesia - L'altra città
- Poesia - Natura morta
- Poesia - Muraglie
- Poesia - Un cesto di foglie
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Poesia - Oltre
- Poesia - Gioco apparente
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Linea di confine
- Poesia - Il valzer dei gabbiani
- Poesia - San Lorenzo
- Poesia - Misteriosa la vita
- Poesia - La gazza
- Poesia - Libera
- Poesia - Cartolina
- Poesia - È notte
- Poesia - Frugo
- Poesia - Undici novembre
- Poesia - Neve sulle rose
- Poesia - Al nuovo anno
- Poesia - Evoluzione
- Poesia - Vivere e rivivere
- Poesia - Acqua
- Poesia - Scendo ancora le scale
- Poesia - La speranza
- Poesia - Capolinea
- Poesia - Come l'acqua
- Poesia - Rondini
- Poesia - Aperta
- Poesia - Pensiero Assoluto
- Poesia - Settembre
- Poesia - Mare di settembre
- Poesia - Voglio perdermi
- Poesia - Rotola il cielo
- Poesia - Gennaio
- Poesia - Dea Solitudine
- Poesia - Guerra
- Poesia - Rosa di zucchero
- Poesia - Arancione fruttato
- Poesia - Fili d'erba
- Poesia - Nebbie di maggio
- Poesia - Felicità
- Poesia - Momento di grazia
- Poesia - Ogni umana voce
- Poesia - Vivere
- Poesia - Barrito
- Poesia - Rivedo
- Poesia - È ancora Natale
- Poesia - Già troppo il tempo
- Poesia - Maternità
- Poesia - Speranza
- Poesia - È estate
- Poesia - Luce
- Poesia - Sapiente speranza
- Poesia - C'è luce laggiù
- Poesia - Donna
- Poesia - Ipanema
- Poesia - Ondeggia
- Poesia - Come foglie d'autunno
- Poesia - Presepe
- Poesia - Tenerezza
Fiabe
- Una fiaba per sognare - Alice tutte le storie
- Una fiaba per sognare - Il regno del pavone
- Una fiaba per sognare - Luce sul mondo
- Una fiaba per sognare - Il greto segreto del fiume
- Una fiaba per sognare - Livia
- Una fiaba per sognare - La Fatina della Sabbia
- Una fiaba per sognare - Sandaletti azzurri
- Una fiaba per sognare - L'orco del faro.
- Una fiaba per sognare - Un fiore bianco e immacolato
- Una fiaba per sognare - La chiocciola
- Una fiaba per sognare - L'uccello del Paradiso
- Una fiaba per sognare - Il ciambellano
- Una fiaba per sognare - Michelino e il Sassococcinella
- Fiaba - Il verde che vibra
- Fiaba - Potamus
- Fiaba - La cinciallegra
- Fiaba - Azzurra Fiordaliso
- Fiaba - L'alieno e il mughetto
- Fiaba - Sati, la fatina
- Fiaba - Pinolo
- Fiaba - Nico
- Fiaba - Gico, l'equilibrista
- Fiaba - Pesce Guancione
- Fiaba - Ibis e Drillo
- Fiaba - Rosso
- Fiaba - Nel giardino di Dodo
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Dodo e la balena Maddalena
- Fiaba - Tic-tic-tic e Tac-tac
- Fiaba - Il topolino
- Fiaba - Dodo e Polip
Ricordi
- Ricordi Scuola 1 - Includere
- Ricordi Scuola 2 - Insieme
- Ricordi Scuola 3 - Unione europea
- Ricordi Scuola 4 - Organizzazione
- Ricordi Scuola 5 - Il progetto
- Ricordi Scuola 6 - Poesia
- Ricordi Scuola 7 - Risorse umane
- Ricordi Scuola 8 - Persone
- Ricordi Scuola 9 - Nuovo scenario
- Ricordi Scuola 10 - Approfondire
- Ricordi Scuola 11 - Informatica carta e matita
- Ricordi Scuola 12 - Valutazione
- Ricordi Scuola 13 - Interdisciplinarità
- Ricordi Scuola 14 - Unicità del sapere
- Ricordi Scuola 15 - Classi aperte
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini bis
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini tris
- Ricordi Scuola 17 - Ancora persone
- Ricordi Scuola 18 - Motivare
- Ricordi Scuola 19 - Conoscere per innovare
- Ricordi Scuola 20 - I moduli
- Ricordi Scuola 21 - Bilinguismo precoce
- Ricordi Scuola 22 - Scambi culturali
- Ricordi Scuola 23 - La lingua straniera o L2
- Ricordi Scuola 24 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 25 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 26 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 27 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 28 - L2: Approccio metodologico .
- Ricordi Scuola 29 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 30 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 31 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 32 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 33 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 34 - In prima con i grandi numeri
- Ricordi Scuola 35 - La stanza del cielo.
- Ricordi Scuola 36 - Noi, un bosco
- Ricordi Scuola 37 - Giocar con le parole.
- Ricordi Scuola 38 - Libri
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Profilo di un Pierino
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Un vero diario.
- Ricordi Scuola 38 - Un vero diario bis
- Ricordi Scuola 38 - Libri : Scuolabus
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Twin Towers
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Filly
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Adolescenti
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Noi in prima
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Beatrice e Fabio
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Chiara Riccibelli
- Ricordi Scuola 39 - Insieme in un sistema integrato
- Ricordi Scuola 40 - Continuità scuola-famiglia
- Ricordi Scuola 41 - Conoscere il territorio
- Ricordi Scuola 42 - Divagazioni sulla creatività
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre: "Lontano nel tempo"
- Ricordi Scuola 44 - Giochi creativi
- Ricordi Scuola 45 - Raccontar per immagini
- Ricordi scuola 46 - Teatro: Il Cavaliere
- Ricordi Scuola 47 - Teatro: Drago Godra
Insieme
- Insieme - Thinking Room
- Insieme - Creiamo una storia?
- Insieme - Rime e nonsense
- Insieme - Creiamo una poesia?
- Insieme - Creiamo una fiaba?
- Lucca Insieme - Quando la realtà supera la fantasia: rielaborazione
- Lucca Insieme - Un sacchetto... di emozioni
- Lucca - Verso Un libro
- Lucca Insieme - Un cuore per me
- Lucca Insieme - Una lettera... con il cuore
- Lucca Insieme - Tra le rose e le viole
- Lucca Insieme - Omaggio a Leopardi
- Lucca Insieme - La poeticità in un filo di parole
- Lucca Insieme - Magia di un cerchietto
- Insieme - Thinking Room 2
- Lucca Insieme - Scrivere Insieme d'estate
- Lucca Insieme - Poesia Haiku a "La Festa del Presente"
- Lucca Insieme - Il gatto
- Lucca Insieme - Riusciremo a trovare il senso?
- Lucca Insieme - Vivere l'autunno con poesia
- Lucca Insieme - Sogno
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale
- Lucca Insieme - Intreccio di racconti
- Lucca Insieme - Ritrovarsi
- Lucca Insieme - A lei
- Lucca Insieme - Morina, la gioiosa
- Lucca Insieme - "Mettiamo in moto parole ed emozioni"
- Lucca Insieme - L'isola che c'è
- Lucca Insieme - Molto più di un librino
- Lucca Insieme - Incastri di personalità
- Lucca Insieme - Sognando il mare
- Lucca Insieme - Ti scrivo con il cuore
- Lucca Insieme - Favole in gioco
- Lucca Insieme - Narrar, che gioia!
- Lucca Insieme - Manuela
- Lucca Insieme - Star bene... ma come?
- Lucca Insieme - Un brainstorming sfumato di giallo
- Lucca Insieme - Fidarsi o non fidarsi.
- Lucca Insieme - L'isola che c'è 2
- Lucca Insieme - Storia di un riccio e di un cavalluccio marino
- Lucca Insieme - Affidiamoli al vento
- Lucca Insieme - Il verso del gufo
- Lucca Insieme - C'era una volta un gufo
- Lucca Insieme - La forza del pensiero
- Lucca Insieme - Le fate e gli elfi di San Giovanni
- Lucca Insieme - "Ancora istanti Haiku"
- Lucca Insieme - Tracce di libri
- Lucca Insieme - Tracce di vita
- Lucca Insieme Estate 2020
- Lucca Insieme - La danza delle emozioni
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero
- Lucca Insieme - È notte
- Lucca Insieme - Tra le foglie gialle
- Lucca Insieme - Il gatto giallo di Hallow'een
- Lucca Insieme - Donne, una panchina rossa
- Lucca Insieme - 11 novembre
- Lucca Insieme - Violenza sulle donne in diretta dalla nostra panchina
- Lucca Insieme - Parole di nonviolenza
- Lucca Insieme - Mondi lontani... dimenticati
- Lucca Insieme - Neve sulle rose
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 2
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine
- Lucca Insieme - I menù delle feste natalizie
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine 2 - L'amaranto
- Lucca Insieme - La prima nevicata
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale (2020)
- Lucca Insieme - 31 dicembre 2020
- Lucca Insieme - 6 gennaio 2021 - Il raduno
- Lucca Insieme - Caso e creatività
- Lucca Insieme - Un cuore animale
- Lucca Insieme - Il punto di vista
- Lucca Insieme - A tutto brio
- Lucca Insieme - Il segnaposto
- Lucca Insieme - Giocar di poesia
- Lucca Insieme - La ragazza dai capelli neri
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 3
- Lucca Insieme - Si sentiva piccino piccino
- Lucca Insieme - Forme ed ombre
- Lucca Insieme - Certezze. Quali?
- Lucca Insieme - Scherzo di carnevale
- Lucca Insieme - Segreti di un cofanetto
- Lucca Insieme - Giocando con la poesia cinese
- Lucca Insieme - Donne, una definizione nel biglietto
- Lucca Insieme - Siamo donne
- Lucca Insieme - Un pulcino a tavola
- Lucca Insieme - Cinque paroline per una poesia
- Lucca Insieme - A caccia di parole
- Lucca Insieme - Mia cara amica ti scrivo
- Lucca Insieme - Una sorpresa in tazza
- Lucca Insieme - Srotola il filo....
- Lucca Insieme - Auguri Haiku
- Lucca Insieme - Scherzi nel mito
- Lucca Insieme - Sulle orme di E. Dickinsons
- Lucca Insieme - Dialoghi in scena
- Lucca Insieme - Amici di Pooh
- Lucca Insieme - Se io fossi una regina
- Lucca Insieme - Sferruzza ogni giorno una rete dorata
- Lucca Insieme - Tè per tre
- Lucca Insieme - Un gioco di acronimi... profondo
- Lucca Insieme- L'intervista del mistero 4... e i Patti di Beni Comuni
- Lucca Insieme - "Cara mamma"
- Lucca Insieme - Una cartolina nel cuore
- Lucca Insieme - Un viaggio in cartolina
- Lucca Insieme - Alla scoperta della Terra
- Lucca Insieme - Al caffè de la paix
- Lucca Insieme - L'aereo
- Lucca Insieme - Pubblicità... Italia Mon Amour
- Lucca Insieme - Dell'acqua
- Lucca Insieme - Acqua che scorri
- Lucca Insieme - Cronaca Nera
- Lucca Insieme Estate - Noi sulla panchina
- Lucca Insieme Estate - Pioggia di luglio
- Lucca Insieme Estate - La calunnia è un venticello
- Lucca Insieme Estate - Sulle orme di Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Lucca Insieme Estate - Donne e donne
- Lucca Insieme Estate - Settembre
- Lucca Insieme Estate - La casa dei sogni
- Lucca Insieme Estate - Storia di una coccinella
- Lucca Insieme Estate - Le aspettative
- Lucca Insieme Estate - "La donna della mia vita"
- Lucca Insieme Estate - Ti voglio raccontare...
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervì!
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 5
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Ĺucca Insieme - Una foglia per creare
- Lucca Insieme - Entità nascoste: un antistress
- Lucca Insieme - Mosaici di Auguri
- Lucca Insieme - Parità di genere: riflessioni
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Lucca Insieme - Fantasia di Babbi Natale
- Lucca Insieme - Filastrocca del bene e del male
- Lucca Insieme - Le stelle di Natale
- Lucca Insieme - Panchine rosse: letture - 25.11.2021
- Lucca Insieme - Girotondo di parole
- Lucca Insieme - Le casette di Natale
- Lucca Insieme - Un alberino semplice
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale 2021
- Lucca Insieme - Indovina indovinello
- Lucca Insieme - Plautilla, la mia vita
- Lucca Insieme - Come realizzare una ghirlanda natalizia
- Lucca Insieme - Natale 2021: Parole augurali
- Lucca Insieme - Non solo carta nel cuore"
- Lucca Insieme - Dare e avere: un bilancio
- Lucca Insieme - Una Befana di parole
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 6
- Lucca Insieme - Giochi di rilassamento
- Lucca Insieme - Giochi linguistici
- Lucca Insieme - Solitudine
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 2
- Lucca Insieme - Sferruzzare un serpentello/yo-yo
- Lucca Insieme - La coda del serpente
- Lucca Insieme - Recensire: L'usignolo e la rosa
- Edu-Pillole: L'intervista
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 7
- Lucca Insieme - Ancora Poesia Haiku
- Lucca Insieme - Sulle orme di Rabindranāth Tagore
- Lucca Insieme - Viva Viva Carnevale
- Lucca Insieme - Noi di nuovo insieme
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 1
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 2
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 3
- Lucca Insieme - C'era una volta... una cinciallegra
- Lucca Insieme - Ancora il tautogramma
- Lucca Insieme - Consigliare o non consigliare?
- Lucca Insieme - Parole di colori
- Lucca Insieme - Ma che bello sferruzzar!
- Lucca Insieme - Il segnaposto portancandela
- Lucca Insieme - Racconti... fioriti
- Lucca Insieme - Parole da bacio
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 4
- Lucca Insieme - Riflessioni di un giorno qualunque
- Lucca Insieme - Il mughetto: una leggenda
- Lucca Insieme - Sulle orme di John Keats
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervi! 2
- Lucca Insieme Estate -- La Madonna della Melagrana
- Lucca Insieme Estate - Il ricordo d'amore più forte
- Lucca Insieme Estate - Parole in gioco
- Lucca Insieme Estate - Che cos'è la felicità?
- Lucca Insieme Estate - La poesia della felicità
- Lucca insieme - Ci vediamo da te?
- Lucca Insieme - Ci vediamo da te? 2
- Lucca Insieme - L'e-mail
- Lucca Estate - Incontro con la poesia finlandese
- Lucca Estate - Sulle orme della poesia finlandese
- Lucca Estate - Ascoltando il vento
- Lucca Estate - Rilassati, Umano!
- Lucca Estate - Il marmo racconta
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della Civetta 5
- Lucca Estate - Nonsense e Gioco
- Lucca Estate - Giochi di filastrocche
- Lucca Estate - Ti voglio raccontare
- Lucca Estate - Il fascino sottile del cibo
- Lucca Estate: Vi presento mia madre
- Lucca Estate - Racconti - "Essere mamma"
- Lucca Estate - Curiosando tra le stelle
- Lucca Estate - E adesso voliamo lontano
- Lucca Estate - Incontro americano
- Lucca Estate - News from America: Juls
- Lucca Estate - To Naples - Florida 1
- Lucca Estate - To Naples - Florida 2
- Lucca Insieme - Miracoli... di parole
- Lucca Insieme - American Juls e Signore de "La Panchina"
- Lucca Insieme - Reportage
- Lucca Insieme - Fiabe o miti
- Lucca Insieme - Voglio scriverti una lettera
- Lucca Insieme - L'evento del mio cuore
- Lucca Insieme - Il mio Supereroe
- Lucca Insieme - News from America: Juls 2
- Lucca Insieme - Happy Halloween! 🦇
- Lucca Insieme - I dolci dei Morti
- Lucca Insieme - Natività, il piacere di recitare
- Lucca Insieme - News from America: Juls 3
- Lucca Insieme - R come Raffaello
- Lucca Insieme - News from America: Juls 4
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 3
- Lucca Insieme - Donne du du du 1
- Lucca Insieme - Donne du du du 2
- Lucca Insieme - News from Florida 5
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 4
- Lucca Insieme - Riflessioni sulla panchina
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 8
- Lucca Insieme - Un intervallo Haiku e non solo
- Lucca Insieme - La danza del Bene e del Male
- Lucca Insieme - News from Florida 6
- Lucca Insieme - La semplicità di creare: la renna
- Lucca Insieme - La fiaba della piccola isola
- Lucca Insieme - Natale: visioni personali
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 5
- Lucca Insieme - News from Florida 7
- Lucca Insieme - Leggende di Natale
- Lucca Insieme - News from America 8
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 6
- Lucca Insieme - I Pupi
- Lucca Insieme - News from America 9
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 7
- Lucca Insieme - @ C'è posta per te
- Lucca Insieme - Il piano di volo 2
- Lucca Insieme - La stanza della Civetta 6
- Lucca Insieme - News from America 10
- Lucca Insieme - In gruppo via web
- Lucca Insieme - La magia del "C'era una volta"
- Lucca Insieme - Cos'è l'amore?
- Lucca Insieme - Archetipi e conoscenza
- Lucca Insieme - Buon quinto Compleanno!
- Lucca Insieme - Donne 2023
- Lucca Insieme - Sferruzziamo un biglietto di auguri?
- Lucca Insieme - News from America 11
- Lucca Insieme - La Seggiola
- Lucca Insieme - News from America 12
- Lucca Insieme - Canzone, giocando con Battisti
- Lucca Insieme - Un po' di relax? Proviamo a scendere le scale.
- Lucca Insieme - Materno afflato
- Lucca Insieme - News from America 13
- Lucca Insieme - Ancora parole nel retino
- Lucca Insieme - Parole che raccontano
- Lucca insieme - L'avarizia
- Lucca Insieme - L'arringa
- Lucca Insieme - Il Cantamaggio: i canti improvvisati
- Lucca Insieme - In arrivo il terzo libro
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Insieme - Allo specchio
- Lucca Insieme - Ancora una e non solo
- Lucca Estate - Canta Napoli
- Lucca Estate - Il corriere
- Lucca Estate - Impariamo a valutarci e a valutare
- Lucca Estate - C'era una volta un Nobel: M. G. Deledda
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Lucca Insieme - Noi come Maria Grazia Deledda
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Estate - Silenzio... Scendiamo ancora le scale
- Lucca Insieme - L'estate dell'arte
- Lucca Estate - E le donne di Puccini?
- Lucca Estate - Mia cara amica ti scrivo 2
- Lucca Estate - Recensire: "Spaventi d'agosto"
- Edu-Pillole - Gabriel García Márquez
- Lucca Estate - Come siamo e come eravamo
- Lucca Estate - Omegna e Gianni Rodari
- Lucca Estate - Alla finestra
- Lucca Estate - Noi come Gianni Rodari
- Lucca Estate - Stralci da una rivista
- Lucca Estate - In redazione
- Lucca Estate - In redazione 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina"
- Lucca Estate - Poetico chiaroscuro
- Lucca Estate - Misteri di pietra
- Lucca Insieme - News from America 15
- Lucca Insieme - Intervista a Lady Diana
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n.2
- Lucca Insieme - Noi come la Sibilla Cumana
- Lucca Insieme - La porti un bacione a Firenze
- Lucca Insieme - Classico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 3
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 2
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 1
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 4
- Lucca Insieme - Al di là
- Lucca Insieme - Vigilia d'Ognissanti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 5
- Lucca Insieme - Linee e colori per rilassarsi
- Lucca Insieme - Ghirigori civettuoli
- Lucca Insieme - Storie nascoste nell'immagine
- Lucca Insieme - Perché?
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 6
- Lucca Insieme - Sprazzi di luce
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 7
- Lucca Insieme - Auguri! Natale 2023
- Lucca Insieme - Ancora verso Natale 2023
- Lucca Insieme - Epilogo
- Lucca Insieme - Amici della Civetta
- Lucca Insieme - Amici di Pooh 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 8
- Lucca Insieme - Elf
- Lucca Insieme - Elfi
- Lucca Insieme - Il piano di volo 3
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 9
- Lucca Insieme - Filastrocche e che filastrocche
- Lucca Insieme - Segreti
- Lucca Insieme - Identikit di un segreto
- F I L O - la RIVISTA de La Panchina n. 10
- Lucca Insieme - Lo scialle andaluso
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 11
- Lucca Insieme - Pellicole
- Lucca Insieme - Lo guardo ma non lo dico
- Lucca Insieme - Non solo coriandoli
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 12
- Lucca Insieme - F I L O In redazione
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 1
- Lucca Insieme - F I L O In redazione 2
- Lucca Insieme - Ma tu chi sei?
- Lucca Insieme - Metafora di donna
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina - n. 13
- Lucca Insieme - Premio Oscar
- Lucca Insieme - News from America 17
- Lucca Insieme - La tortora
- Lucca Insieme - News from America 18
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 14
- Lucca Insieme - Le Grazie
- Lucca Insieme - Malinconia e poesia
- Lucca Insieme - Malinconica poesia
- Lucca Insieme - News from America 19
- Lucca Insieme - Nonsense e Gioco 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 15
- Lucca Insieme - Un gatto nella magia di una fiaba
- Lucca Insieme - Cio Cio-san
- Lucca Insieme - Salirò, salirò, salirò...
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 16
- Lucca Insieme - News from America 20
- Lucca Insieme - Giri di parole sul filo di poesia
- Lucca Insieme - Testimonianze
- Lucca Insieme - Il pifferaio magico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 17
- Lucca Insieme - Esser vecchi
- Lucca Estate - Salvatore Quasimodo
- Lucca Estate - Dialetti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 18
- Lucca Estate - Reportage di un evento 2
- Lucca Estate - Reportage di un evento 1
- Lucca Estate - "... di tua vita il più bel fiore... "
- Lucca Estate - Drama Time: spunti di riflessione sulla comunicazione
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 19
- Lucca Estate - News from America 21
- Lucca Estate - Parole... per l'emisfero destro
- Lucca Estate - Un'opportunita o un intralcio?
- Lucca Estate - Incubi?
- Lucca Estate - Cara Panchina
- Lucca Estate - Portatemi via
- Lucca Estate - 3013
- Lucca Estate - Mostri di pietra
- Lucca Estate - Discorsi tra donne
- Lucca Insieme - Da un fatto di cronaca
- Lucca Insieme - 3013 Teresa - 2
- Lucca Insieme - Cara Panchina 2
- Lucca Insieme - Batti le mani
- Lucca Insieme - 3013 Fiabe - 3
- Lucca Insieme - Parole... per un tempo
- Lucca Insieme - Pesce Guancione e Pesce Giallo
- Lucca Insieme - La bruttezza
- Lucca Insieme - Arpàlice Cuman Pertile
- Lucca Insieme - Colori e forme, scendendo le scale
- Lucca Insieme - News from America 22
- Lucca Insieme - Animali e Umani
- Lucca Insieme - Ninnananna per Diana
- Lucca Insieme - 3013 Arpàlice - 4
- Lucca Insieme - 3013 Animali e Umani - 5
- Lucca Insieme - Sinfonia d'autunno
- Lucca Insieme - Un brainstorming alieno
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Dodicesimo Incontro - 19.11.2024
- 25.11.2024 - Giornata contro la violenza sulle donne
- Insieme in Piazza San Michele - 25.11.2024
- Lucca Insieme - Quando la cultura si mostra senza veli
- Lucca Insieme - Miscellanea di lettere
- Lucca Insieme - Natale: Il Presepio
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 20
- Lucca Insieme - In S. Agostino a Roma
- Lucca Insieme - Il messaggio segreto
- 3000... Prima
- Lucca Insieme - C'era una volta... Biancaneve
- Lucca Insieme - Sorrellanza
- Lucca Insieme - News from America 23
- Lucca Insieme - S. Valentino 2025
Ultimi Commenti
POST COMMENTATI
Blog Archive
DISCLAIMER
Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro.
L'Utente s'impegna a:
1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita;
2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito;
3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti;
4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza);
5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it;
Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.