Eccoci di nuovo qui a fare il punto della situazione.
Che delizia! Dalla mia finestra aperta, proprio ora, entra una luce bellissima che sa di primavera. Forse nel pomeriggio le nuvole torneranno ancora, magari anche una pioggerellina garbata. Tuttavia niente è più come prima e, in mezzo a notizie di morti, di soprusi, di guerre, l'animo che anela al bello e al buono, avverte una possibilità di godere del nuovo slancio di vita della Natura, che chi è attento sa cogliere nel mondo reale.
Così, in questi giorni, mi sono seduta più spesso sulla nostra panchina e con rinnovato vigore. Mi fanno compagnia le bellissime magnolie già fiorite, quei bianchi e quei rosa che sono spuntati all'improvviso all'entrata della città e nelle strade adiacenti, dove bar e baretti sono sempre affollati e i coriandoli formano ancora bei tappeti variopinti.
Questo il mondo reale... e allora mi viene fatto di pensare a che grande differenza c'è con l'ambiente del nostro libro, che stiamo ricostruendo sempre più nel dettaglio.
Sì, abbiamo aperto quest'ultimo incontro proprio con una bella discussione, con un ulteriore brainstorming, per definire meglio le linee generali lungo le quali si svilupperà, da questo punto in poi, la nostra narrazione.
Nella seconda parte del nostro pomeriggio insieme ci siamo ancora sbizzarrite nella narrazione di storie, che sono partite tutte da un incipit comune. Cosa ne sarà venuto fuori? Se vi va di curiosare, le troverete alla pagina "Lucca Insieme - Narrar che gioia!".
Il nostro prossimo incontro è previsto per martedì 4 marzo, alle 17.00, sempre via web.
Continuiamo ad allenare insieme i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento