Nei Caffè Letterari al Real Collegio
Nella "Giornata contro la violenza sulle donne", in un pomeriggio piovoso di novembre, "La Panchina" si è seduta al "Caffè di Daniela" in una location davvero suggestiva all'interno del Real Collegio di Lucca.
Nell'ambiente piccolo ed accogliente abbiamo in qualche modo rivissuto l'atmosfera dei caffè letterari in cui sorseggiando un caffè si esponevano pensieri ed idee, si discuteva, si stava insieme, alla ricerca, perché no, della conoscenza.
Ed infatti l'organizzatrice Daniela Bartolini è su questi Caffè Letterari della Toscana, tra tazze e tazzine, chicchere e piattini, che ci ha intrattenuto inizialmente, prima che "La Panchina" si presentasse nelle sue peculiarità generali. Tra le tante sfaccettature de "La Panchina" è stato inevitabile evidenziare i libri creati in questi anni, due già stampati grazie al prezioso sostegno di Ilaria Vietina, il terzo ormai in fase di revisione.
Ed infatti l'organizzatrice Daniela Bartolini è su questi Caffè Letterari della Toscana, tra tazze e tazzine, chicchere e piattini, che ci ha intrattenuto inizialmente, prima che "La Panchina" si presentasse nelle sue peculiarità generali. Tra le tante sfaccettature de "La Panchina" è stato inevitabile evidenziare i libri creati in questi anni, due già stampati grazie al prezioso sostegno di Ilaria Vietina, il terzo ormai in fase di revisione.
In particolare ci siamo soffermati sull'ultimo dei due completati, "Il Gorgo".
Entrambi i libri stampati erano in visione sui tavoli predisposti.
"La Panchina" è poi passata a raccontare del suo impegno a sostegno delle donne maltrattate, attraverso la partecipazione a molteplici iniziative organizzate per contrastare la violenza di cui continuano purtroppo ad essere oggetto.
Siccome la scrittura è lo strumento principe che viene utilizzato da "La Panchina", anche in questo caffè letterario hanno preso vita le riflessioni e i racconti, che sono stati scritti proprio per l'occasione.
Per chi avesse voglia di approfondire, i testi sono reperibili alle pagine "Lucca Insieme - Donne du dudu 1 e 2" e "Racconto - Rina".
Per chi avesse voglia di approfondire, i testi sono reperibili alle pagine "Lucca Insieme - Donne du dudu 1 e 2" e "Racconto - Rina".
Abbiamo invitato a leggere con noi una delle ospiti, Marta Borroni, che ha partecipato volentieri e ha apprezzato questo momento di scambio e riflessione.
Per chi è interessato a breve pubblicherò i video dell'incontro.
Ringrazio Daniela Bartolini che ci ha invitato e l'Atelier Caffè di Borgo Giannotti, che ci ha servito il caffè.
E, naturalmente, grazie a tutti voi che seguite "La Panchina" e continuate ad allenare i muscoli della mente e del cuore insieme a noi!
E, naturalmente, grazie a tutti voi che seguite "La Panchina" e continuate ad allenare i muscoli della mente e del cuore insieme a noi!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento