Salve, amici de "La Panchina"!
Come va? Siamo molto liete di incontrarvi qui ogni settimana. Ci regalate davvero molta energia e ci sentiamo molto stimolate a continuare con i nostri spunti di riflessione.
Con l'ultimo incontro di novembre abbiamo voluto perderci in un mondo decisamente più astratto, in un mondo di pensieri profondi che coinvolgono anche forti emozioni.
A noi è piaciuto... speriamo che piaccia anche a voi!
Dunque, in questo pomeriggio - piuttosto freddo in verità ma del tutto normale per essere ormai quasi a dicembre e noi per fortuna viaggiamo via web - l'argomento che ho proposto ci ha portato dritte dritte ad una ricerca quasi filosofica, una ricerca che comunque è fondamentale per la vita di ciascuno di noi.
Devo dire che la conversazione è stata davvero molto interessante e coinvolgente. Di che si tratta vi chiederete.
Il tema sul quale abbiamo disquisito è quello del Bene e del Male. Può essere apparentemente scontato, ma scegliere fra il Bene e il Male, definire che cos'è il Bene e il Male, qual è la loro essenza, credetemi, non è poi cosa così semplice.
A voi è mai capitato di dedicare quasi due ore al confronto su questo tema?
Noi lo abbiamo fatto, con molto interesse e con molta serietà.
Se volete partecipare anche voi e giocare con noi, vi segnalo due post del blog, che fanno da premessa, uno del lontano 2018 e l'altro del 2021.
Vi do le loro coordinate se voleste leggerli: "Il bene e il male" quello del 2018 e "Ancora del Bene e del Nale" quello del 2021.
Alla pagina "Lucca Insieme - La danza eterna del Bene e del Male", invece, troverete una sintesi di ciò che ci siamo dette durante quest'ultimo incontro.
Ancora grazie per essere qui intorno alla nostra panchina ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
È proprio bello incontrarci, non vi pare?
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento