![]() |
30 aprile 2022 |
Un bucaneve e una panchina
Un bucaneve e una panchina. Eccoci insieme.
Che strana coincidenza! Io, che da sempre mi lascio molto intrigare dalle parole, non posso non notare il romanticismo di questo abbinamento che, pur nel suo importante valore metaforico, finisce con l'evocare un mondo incantato, quello delle fiabe che mi è tanto caro. Invece, in realtà, si va oltre. Molto oltre.
Bucaneve. Quante cose concrete e belle si realizzano dietro e dentro questa semplice parola! E quante idee, pensieri ed emozioni si nascondono intorno ad una scontata panchina!
E veniamo al nostro incontro.
Innanzi tutto, grazie! Grazie di cuore al "Bucaneve" che ci ha accolto davvero con molta gentilezza. Possiamo affermare con certezza che abbiamo trascorso insieme un bellissimo sabato pomeriggio, tutto speso nel mondo delle parole e della comunicazione efficace.
Come previsto, abbiamo parlato un po' insieme de "La Panchina" e, soprattutto presentato il nostro secondo libro: "Il Gorgo".
Che dire? È stata una bella occasione per conoscerci meglio e per esprimerci in un'atmosfera di piacevole fiducia e serenità. L'incontro, infatti, è quasi subito scivolato in un vero e proprio scambio di cordialità ed empatia, quasi una chiacchierata, che a noi de "La Panchina" è piaciuta molto... sembrava quasi di aver ricreato uno dei nostri incontri settimanali.
Abbiamo appena accennato al contenuto del libro, anche per non rivelare troppo di quello che vi accade... è pur sempre un giallo e la verità deve essere scoperta solo dal lettore, non vi pare?
Per questo motivo, abbiamo scelto di presentarne i personaggi, leggendo delle pagine non contenute nel libro, ma scritte dopo il suo completamento, in una chiave più critica e di ulteriore riflessione.
Per chi fosse curioso, queste letture possono essere reperite alla pagina "Lucca Insieme - Piacere di conoscervi!" di questo blog.
Se poi qualcuno del "Bucaneve", che non ha potuto essere presente, desiderasse una copia del libro, me lo segnali e gliela farò avere.
Un grazie particolare all'assessora Ilaria Vietina, che ha reso possibile la stampa del libro e che malgrado i suoi numerosissimi impegni è venuta al "Bucaneve", e ad Enrica Picchi, sempre molto gentile ed accogliente.
Infine, ma non meno sentito, grazie a tutti i convenuti!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento