Un incontro affollato quello del 3 maggio.
Qualche difficoltà di collegamento web nella prima parte.
Una volta risolti questi inconvenienti, tuttavia, siamo entrate gradualmente nel vivo del nostro pomeriggio.
Siamo partite, come facciamo già da qualche tempo, con la lettura di ciò che abbiamo scritto nel nostro libro nell'ultima settimana, quindi lettura e ascolto.
Sono sempre meravigliata della capacità di ascolto che siamo riuscite a costruire! Infatti, non è facile rimanere attente alla lettura di qualcuno che per giunta non è nemmeno presente concretamente davanti a noi. Invece l'attenzione, anche questa volta, è stata incredibilmente profonda e continua. Non volava una mosca.
Successivamente ho introdotto l'argomento del giorno, il pretesto per indagare e sperimentare. Ho scelto di chiamare in causa il mughetto e il suo significato. Che belle storie ne sono uscite! Sono raccolte alla pagina "Lucca Insieme - Il mughetto: una leggenda".
È stato questo il momento della scrittura. È in questa fase che il silenzio crea la magia più grande... i pensieri corrono veloci e si ammantano del colore delle emozioni.
E poi lo scambio. Un fascino illuminante... Attraverso le parole, pensieri ed emozioni corrono dall'una all'altra in un etereo cerchio di empatia e conoscenza, che si ripete virtuoso e si ripete ancora.
Com'è straordinario allenare i muscoli della mente e del cuore in questo modo!
Alla prossima!!!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento