Ciao, carissimi lettori de "La Panchina"!
Come forse vi aspettavate, è finito l'iter abituale legato al tempo che invoglia a stare in casa, all'inverno e alla primavera che stenta ad abbandonare le temperature più fresche.
Così, eccoci di nuovo a ricominciare il gradevole viaggio estivo che si carica di tante altre sfumature interessanti.
La nostra è infatti una panchina che proprio non riesce a stare ferma, ligia al suo posto dove l'hanno imbullonata. Al contrario sussulta, si allunga, si stiracchia si tende all'inverosimile. È desiderosa di catturare tutte le parole che galleggiano sul mare, si appendono alle fronde verdi di boschi e giardini, vorticano nell'etere come folletti.
In questo primo incontro "Adriatico/Tirreno" il collegamento web l'ha fatta ancora da padrone, ma il mare è già presente sullo sfondo e il sole pomeridiano accende di mille luci i minuti granelli di sabbia chiarissima.
In tutto questo la voglia di bellezza è tanta, quindi del tutto inevitabile che si partisse da qualcosa di bello. Cosa c'è di meglio che perdersi in una splendida opera d'arte?
Lo abbiamo fatto e ne è nato un bellissimo raccconto!
Se vi va di leggerlo, lo troverete alla pagina "Lucca Insieme - La Madonna della Melagrana".
Penso che vi piacerà e, se sarà così, lasciate pure un commento. Ci farebbe davvero piacere!
Grazie di cuore per frequentare la nostra panchina magica, che vi ringrazia.
E... continuiamo ad allenare insieme i muscoli della mente e del cuore!
Alla prossima!