Trucci trucci cavalli morelli
A u g u r i
🎄
Nel grigio della pioggia annoiata scivolano le ore verso il Natale. Sono poche ormai, le ultime.
E noi ad attenderlo con le cene più o meno imbandite, in questa atmosfera strana in cui ogni cosa è confusa, nebulosa, indefinita.
Però c'è l'albero. Nelle piazze, nei paesi, nelle città, gli alberi di Natale svettano enormi, più o meno moderni, più o meno illuminati.
E questo è tutto?
No, in verità c'è molto di più.
Per cogliere la magia di un albero di Natale è meglio limitarsi al nostro, quello che abbiamo lì nell'angolo del nostro soggiorno e che con la fretta ci dimentichiamo anche di guardare.
Forse non é particolarmente grande e neppure del tutto innovativo, però, a guardarlo bene, ha un fascino tutto particolare. È il nostro.
Oggi io l'ho fatto. Quanta poesia vi ho ritrovato!
Il mio albero non ha decorazioni anonime. Ognuna di esse ha una storia e rimanda a momenti di vita incantati. Oggi mi ci sono avvicinata e ci sono letteralmente entrata dentro. Mi sono fermata in un piccolissimo spazio e mi ci sono persa.
Sì, mi si è aperto un intero mondo... perduto.
Ecco... il mio cavallino di legno dipinto. Con lui rivedo i cavallini a dondolo della mia infanzia, il momento in cui acquistai questo, ed altri quattro o cinque, molti anni fa per arricchire il mio albero e, soprattutto, risento la filastrocca imparata da mia suocera e che ho cantato mille e più volte ai miei figli bambini...
Trucci trucci cavalli morelli,
son passati per gli stradelli,
son passati per la badia,
trucci trucci il bimbo e la bimba mia.
Che tenerezza! E che nostalgia!
E poi mi è venuto incontro il piccolo koala partito dall'Oriente per aggrapparsi al ramo del mio abete, la macchinina di legno d'altri tempi, l'orsetto vestito in terracotta che ha fatto per me una mamma quando ero a scuola, quello che si dondola in altalena, la stella lucente di seta, la sfera dipinta da mia cugina con una città che mi è cara.
Ogni più piccolo particolare mi racconta una storia intensa e vera.
Questo sì, questo è un vero albero di Natale!
È con questo spirito che
"La Panchina"
augura a tutti voi
che la frequentate
un bellissimo Natale
sereno, semplice
e, per questo,
davvero gratificante.
A u g u r i
🎄
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento