Noi alla "Festa dei Fossi"
Buongiorno e buona domenica, amici de "La Panchina"!
Ieri pomeriggio, come vi avevamo preannunciato, ci siamo trovate alla "Festa del Fossi" per trascorrere un interessante momento insieme e far conoscere la bellezza di vivere il nostro gruppo.
Credo di poter affermare che ci siamo riuscite in pieno.
Credo di poter affermare che ci siamo riuscite in pieno.
Eravamo quasi tutte presenti, noi de "La Panchina ". In qualche modo erano presenti anche le nostre amiche che abitano a Modena e ad Arcidosso e che partecipano via web ai nostri appuntamenti del mercoledì.
È stato per noi un incontro molto significativo in quanto in presenza non ci vedevamo dall'inizio del Covid nell'anno passato.
Per questo abbiamo dato un'importanza particolare al ritrovarci lì, lungo il fosso, in un ambiente gradevole e rilassante, che tra l'altro ci riporta direttamente a una delle nostre attività principali: la stesura del nostro secondo libro, che ha come protagonista proprio il fosso.
Sì, ho illustrato per alcuni visitatori quali sono le finalità, le attività che "sferruzziamo" sotto forma di gioco, insomma quello che facciamo durante i nostri incontri de "La Panchina", ma la cosa più interessante è stata l'atmosfera spontanea, naturale, che si è venuta a creare.
È stato un reale scambio di empatia e di divertimento, come sempre in fondo ci accade, un vero e proprio incontro di quelli che organizziamo regolarmente il mercoledì pomeriggio, inizialmente e fuori Covid nella sala di Maria Eletta Martini in via Sant'Andrea 33 e poi da un anno e mezzo a questa parte via web.
A questa chiacchierata ha partecipato con spirito particolare, oserei dire quasi come una componente del nostro gruppo, la gentilissima Assessora Ilaria Vietina, che ci ha sempre sostenuto.
Infatti è insieme a lei che ho inizialmente stipulato con l'Amministrazione Comunale il Progetto di Beni Civici "La Panchina".
La signora Vietina ha creduto in noi e ci ha aiutato a poter stampare il nostro primo libro "100 Pagine d'Avventura". La ringraziamo di cuore.
Ringraziamo anche il Sindaco Alessandro Tambellini che ieri si è gentilmente fermato al nostro tavolo, dove ha trovato a riceverlo due esponenti de "La Panchina", la pittrice Maria Maddalena Vertuccio e la fotografa Elisabetta Tuccimei. Siamo state felici di consegnargli una copia del nostro libro.
Naturalmente il nostro ringraziamento e apprezzamento va a Fabrizio Barsotti, pittore in Lucca, ideatore e organizzatore della Festa dei Fossi, e a chi collabora con lui, in particolare ad Elisabetta Tuccimei e a Giuditta Pieroni.
Dunque grazie a tutti, anche a voi amici de "La Panchina" che ci seguite qui sul blog.
Vi aspettiamo ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore insieme a noi!
Alla prossima!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Non ero presente alla Festa dei Fossi, ma ho respirato l'atmosfera gioiosa attraverso i video e le foto che le amiche della panchina hanno pubblicato. È stato un pomeriggio davvero interessante!
RispondiEliminaE grazie alla nostra Vanina che ha riepilogato con sapienza gli eventi e gli intenti de "La Panchina"
Grazie, Mariella! Mi sarebbe piaciuto incontrarti di persona... ma ci sarà certamente un'altra occasione. Un grande abbraccio. ❤
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminagrazie al cuore grande della Panchina, liberta allegria e condivisione, in presenza o in modo virtuale, sempre una bella sinergia.
RispondiEliminaComplimenti, Elisabetta, per tutto quello che fai per i bellissimi e romantici Fossi! ❤
Elimina