Finalmente si ricomincia ad incontrarci!
Con attenzione, con tutte le precauzioni, ma di nuovo insieme. È davvero delizioso rivederci di persona.
La differenza poi la fanno i luoghi dell'incontro, le atmosfere emozionali che si creano, ricche di storia sì, ma anche piene di stimoli, che se ti lasci andare ti coinvolgono a tutto tondo.
Il fascino di Villa Bottini è noto, con i suoi soffitti, i suoi spazi, i suoi arredi. Tuttavia la musica dal vivo, qualche costume d'altri tempi, le opere pittoriche esposte e molte parole dette e scritte nei documenti raccolti, creano sempre e comunque un'ulteriore aria di festa.
Con Daniela Bartolini, nell'ambito della quarta edizione di "MusicArt - Espressioni d'Artista, Promenade fra musica e colori", a cura di Maria Bruno e della sua associazione, "La Panchina" ha esposto alcuni momenti della sua ormai lunga vita piena di parole, di idee e di emozioni, in particolare il libro "Cento Pagine d'Avventura" realizzato prima del Covid e stampato grazie al Comune di Lucca, nella persona dell'assessora Ilaria Vietina.
In questa occasione, l'11 giugno alle 17:30, Daniela Bartolini ha presentato al pubblico convenuto, una figura importante per Lucca e la sua cultura, quella di Francesco Giuseppe Petrini, maestro e poi Direttore Didattico.
Molto interessanti sono stati gli interventi di persone che lo hanno conosciuto e gli sono state amiche. Ne hanno parlato non come preside, ma come presidente dei "Custodi della Città", cioè un uomo appassionato della cultura, di Lucca e che voleva che la città allargasse i propri orizzonti e si aprisse maggiormente al mondo.
Grazie alla nostra Piera Mariani che ha fatto un ottimo reportage per chi de "La Panchina" non ha potuto essere presente.
Anche questo è vivere "La Panchina" ed allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento