Buongiorno!
Inesorabilmente un'altra settimana è passata. Per fortuna oggi è mercoledì ed abbiamo una nuova occasione per incontrarci.
Tutti questi giorni forzatamente a casa non hanno impedito alla primavera di avanzare a grandi passi intorno a noi, con eleganza e leggerezza, come solo Botticelli ha saputo cogliere in quell'immagine che tutti noi abbiamo dentro, patrimonio indelebile del nostro dna.
È già trascorso un intero mese dal primo giorno di primavera e tutto sta rifiorendo e acquistando colore.
Allora vogliamo sferruzzare dei semplicissimi fiori per costruire un pizzico di primavera intorno a noi?
Questo è proprio quello che abbiamo fatto insieme oggi.
Abbiamo realizzato fiori di tutti i tipi che abbiamo assemblato in vari modi. Li troverete nella pagina "Lucca Insieme - Fiori in panchina".
Sferruzzare è rilassante, ma anche tuffarci nelle parole non è male affatto.
Dunque ho proposto l'incipit di un racconto, da leggere prima, per entrare poi in un mondo altro.. e concluderlo
Come si sa, leggere ci fa vivere mille altre vite e mille altri tempi e luoghi, ma scrivere ci fa fare viaggi impensabili dentro e fuori di noi, vivendo emozioni profonde che neppure noi conosciamo, realizzando desideri, ambizioni, sogni impossibili.
Se vi va di curiosare, troverete ciò che abbiamo realizzato alla pagina "Lucca Insieme - Narrar, che gioia!".
E se volete sapere com'era il racconto originale dal quale è stato tratto l'incipit, potrete leggerlo alla pagina "Insieme - Creiamo una fiaba? 2".
Che bello incontrarci intorno a questa panchina il mercoledì, anche se virtuale!
Nella biblioteca di Maria Eletta Martini c'era la vicinanza fisica e il suo innegabile calore, ma anche qui la vicinanza del cuore e della mente è autentica e stimolante.
Spero che anche per voi che leggete sia confortante e consolatoria in un momento particolare che non deve diventare di solitudine.
Vi ricordo che le nostre pagine sono aperte a tutti e che potete intervenire oltre che con i vostri commenti, anche con la partecipazione attiva a tutto quello che facciamo.
Prima di lasciarci, volevo ricordare che oggi abbiamo incontrato per la prima volta una nuova amica, Mariella. Siamo davvero molto contente di averla qui con noi, intorno alla nostra panchina.
Grazie per essere qui.
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
Vi aspettiamo!
❤
Inesorabilmente un'altra settimana è passata. Per fortuna oggi è mercoledì ed abbiamo una nuova occasione per incontrarci.
Tutti questi giorni forzatamente a casa non hanno impedito alla primavera di avanzare a grandi passi intorno a noi, con eleganza e leggerezza, come solo Botticelli ha saputo cogliere in quell'immagine che tutti noi abbiamo dentro, patrimonio indelebile del nostro dna.
È già trascorso un intero mese dal primo giorno di primavera e tutto sta rifiorendo e acquistando colore.
Allora vogliamo sferruzzare dei semplicissimi fiori per costruire un pizzico di primavera intorno a noi?
Questo è proprio quello che abbiamo fatto insieme oggi.
Abbiamo realizzato fiori di tutti i tipi che abbiamo assemblato in vari modi. Li troverete nella pagina "Lucca Insieme - Fiori in panchina".
Sferruzzare è rilassante, ma anche tuffarci nelle parole non è male affatto.
Dunque ho proposto l'incipit di un racconto, da leggere prima, per entrare poi in un mondo altro.. e concluderlo
Come si sa, leggere ci fa vivere mille altre vite e mille altri tempi e luoghi, ma scrivere ci fa fare viaggi impensabili dentro e fuori di noi, vivendo emozioni profonde che neppure noi conosciamo, realizzando desideri, ambizioni, sogni impossibili.
Se vi va di curiosare, troverete ciò che abbiamo realizzato alla pagina "Lucca Insieme - Narrar, che gioia!".
E se volete sapere com'era il racconto originale dal quale è stato tratto l'incipit, potrete leggerlo alla pagina "Insieme - Creiamo una fiaba? 2".
Che bello incontrarci intorno a questa panchina il mercoledì, anche se virtuale!
Nella biblioteca di Maria Eletta Martini c'era la vicinanza fisica e il suo innegabile calore, ma anche qui la vicinanza del cuore e della mente è autentica e stimolante.
Spero che anche per voi che leggete sia confortante e consolatoria in un momento particolare che non deve diventare di solitudine.
Vi ricordo che le nostre pagine sono aperte a tutti e che potete intervenire oltre che con i vostri commenti, anche con la partecipazione attiva a tutto quello che facciamo.
Prima di lasciarci, volevo ricordare che oggi abbiamo incontrato per la prima volta una nuova amica, Mariella. Siamo davvero molto contente di averla qui con noi, intorno alla nostra panchina.
Grazie per essere qui.
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
Vi aspettiamo!
❤
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
questa Panchina virtuale è veramente un luogo pieno di allegria , di scambi , di attivita divertenti e soprattutto di parole che nascono libere dal profondo del cuore e rinfrescano la mente consolando solitudini, costrizioni e rinunce. Poi soprattutto è un angolino privilegiato dove accoccolarsi in tranquillita e lasciar fluire i colori e i profumi piu intimi che rendono speciale la vita.
RispondiEliminaGrazie, Elisabetta.
EliminaCome al solito, è bello e poetico quello che dici.
Oggi è stato davvero un bell'incontro, a dispetto di tutto e di tutti. Sono contenta.❤