Buongiorno, amici!
Eccoci ancora sotto la pioggerellina che un tempo era di marzo e che ora ci accarezza in quello di un maggio un po' grigio.
Forse siamo stanchi di questo indugio, di questo persistere di un tempo fuori stagione, così diveniamo irritabili e spesso un po' tristi.
Eppure, a ben vedere, c'è una poesia anche nella pioggia, una pioggia che spesso ci canta e ci suona una melodia che non c'è quando il sole ci brucia la pelle.
Qui, intorno alla nostra panchina, possiamo goderne anche un'altra visione, infatti.
Nell'aria rarefatta che ci circonda, la mente ora spazia per altri lidi.
Non a caso mi risuonano in mente i versi del vate che così bene hanno saputo cogliere tutto questo.
Qualcuno ricorda questi versi de "La pioggia nel pineto" di G. D'Annunzio?
🌳🌲🌿🌹🌿 ...
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove su i pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti...
🌿 ...
E il pino
ha un suono, e il mirtoaltro suono, e il ginepro
altro ancóra, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.
🌳🌲🌿🌹🌿
Io mi perdo in queste sonorità immaginate, ma anche in quelle espresse attraverso i suoni delle parole.
Accade che la pioggia mi appaia d'incanto un vero e proprio abbraccio protettivo, un campo sonoro e affettivo nel quale chetare ogni ansia o turbamento.
Che ne dite? Fa un po' lo stesso effetto pure a voi, osservandola da questo diverso punto di vista?
Anche durante l'ultimo incontro de "La Panchina" a Lucca, la pioggia ci ha fatto un po' da sottofondo.
Ci ha fatto compagnia, a volte ha limitato la luce, ma non ci ha impedito di "sferruzzare" in allegria.
👒👜
Abbiamo realizzato un abitino in carta d'altri tempi.
Non è stato semplicissimo, ma ce l'abbiamo fatta.
Che ve ne pare?
Eccoci al lavoro.
👒👜
Questi abitini non sono rimasti, però, semplicemente lì, pieghe in un pezzo di carta di recupero.
Al contrario, ci hanno trascinato ben presto nel mondo dei ricordi e delle emozioni profonde.
Infatti, ci hanno richiamato alla mente qualcosa di prezioso che, come al solito, era rimasto nascosto in un angolino del cuore lontano, invisibile e dimenticato.
Con il nostro magico retino, abbiamo ripescato un abito importante che ci faceva l'occhiolino chissà da quanto tempo e che comunque ci era sfuggito.
Se vi va di curiosare tra i nostri ricordi, li troverete alla pagina "Lucca Insieme - Avevo un abito…".
👒👜
La solita discussione finale sul libro in allestimento è stata molto coinvolgente, a momenti anche accesa.
Le signore de "La Panchina" procedono davvero a tutta birra, quasi capelli al venti su una Harley Davidson.
Grazie per essere stati con noi.
Alla prossima,
Sempre qui ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
una poesia stupenda che fa amare anche la pioggia nei suoi molteplici aspetti e con la sua.... umidita'
RispondiEliminaSono contenta che la pensi come me. ❤
Elimina