Buongiorno a tutti!
Tra una "panchina" e l'altra, senza nemmeno accorgercene, siamo giunti a Pasqua e quasi alla fine di aprile!
Il tempo, il bene più prezioso che abbiamo, se ne vola via davvero in un batter d'occhio, tuttavia se ci appare così breve vuol dire anche che stare insieme non ci annoia, anzi ci diverte e suscita in noi un sorriso.
✏📚
Voglio cominciare a raccontarvi il nostro incontro di ieri dall'immagine che si vede nella foto di apertura in cui emergono i suoi allegri colori, quella realizzata tutte insieme e di cui troverete i dettagli nella pagina "Lucca Insieme - La città immaginata".
È stato un bel momento di rilassamento ed allegria, che ancora una volta ci ha sorpreso per l'apparente semplicità di ciò che abbiamo "sferruzzato" e le tante implicazioni che ne abbiamo colto.
Contemporaneamente abbiamo "sferruzzato" anche una pecorella da realizzare con un rotolo di cartoncino e poca lana, tanto per avere un'idea in più per la tavola pasquale.
✏📚
Ci ha fatto poi molto piacere la breve visita di Daniela de "Al caffè di Daniela", che è venuta a farci gli auguri per la Pasqua, portandoci il piccolo prezioso uovo che vi mostriamo. Abbiamo davvero apprezzato la sua gentilezza e la sua creatività!
✏📚
Nella terza parte dell'incontro, abbiamo continuato a lavorare sul nostro libro.
Prima di tutto abbiamo riletto una versione più definitiva dei due brani scaturiti dai lavori di gruppo dell'incontro precedente.
Subito dopo Piera, Marcella ed Elisabetta hanno illustrato delle proposte personali di ampliamento, che avevano preparato a casa e che sono state accolte con entusiasmo.
Sono seguiti critiche, suggerimenti e discussione per trasformarle nei testi da inserire nel libro.
Al termine sono seguiti dei lavori di gruppo in cui sono state sviluppate ulteriori nuove situazioni narrative.
Dalle foto si vede l'interesse che ci muove. Tutte partecipano attivamente. Vi prego di notare che chi sta utilizzando i telefonini non sta divagando, ma sta facendo ricerche per l'approfondimento in corso.
Per me personalmente tutto questo è fonte di piacere e, lasciatemelo dire, anche di grande soddisfazione perché qui si tocca con mano il raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto.
Complimenti alle mie carissime signore de "La Panchina"!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento