Salve a tutti!
Oggi, invece delle rondini, sopra i tetti della città garrisce il vento.
Lassù in alto, sventolano alla finestra lenzuola verdi e una bandiera dell'Europa.
La luce, passate le nuvole trascinate via dal vento, è davvero tanta. Ogni cosa brilla e risplende in questi momenti.
C'è qualcosa che però lascia perplessi. Questa luce è fredda, metallica. Rimanda alla luce di novembre, a quella autunnale.
Dunque, torniamo intorno alla nostra panchina, dove tutto si ridimensiona in un guscio ovattato pieno di parole, di idee, di emozioni.
Pensare, argomentare, discutere, confrontare, mediare, scegliere, emozionare e emozionarsi... sono tutte opportunità che "La Panchina" promuove per vivere bene, per migliorare la visione del mondo, per ESSERE e non lasciarsi trascinare.
Se avete gia visto il video d'apertura, in cui si coglie un frammento della conversazione avvenuta durante "il tè dalla regina", vi invito a farvi un'idea di come spesso avviene la ricerca di nuovi interessanti livelli di allenamento dei muscoli della mente e del cuore nei nostri incontri a Lucca.
Nel video stiamo decidendo come procedere nella narrazione della nostra storia, già in stato avanzato di costruzione.
Spero che riusciate a farvi un'idea del grande interesse che c'è e di come si partecipi in prima persona.
Grazie di esserci sempre vicini. Spero che tutti voi vi sentiate più forti e più sereni, allenando con noi i vostri muscoli della mente e del cuore.
Alla prossima!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Il the, bevanda deliziosa, dai colori d'ambra e di miele,
RispondiEliminadi paglia e di bosco. Il vapore sale e il calore tra le mani rinfranca e rassicura mentre dalla pace che induce cominciano a configurarsi pensieri immagini e sensazioni
Il the si gusta con piacere sia da soli che in compagnia: nel primo caso a volte i pensieri si fanno parola sommessa, sussurro e sorriso, la tazza diviene un nido di ricordi, uno specchio,un piccolo lago nel quale tuffare occhi languidi,senza fretta, accompagnando il ritmo regolare del cuore; altra cosa è trovarsi a sorbire in compagnia la speciale bevanda, ogni gesto accompagna il rito antico che si celebra quasi sempre in cerchio, figura perfetta che riunisce e accomuna, aggrega e compatta come per magia le persone dissimili rendendole un unico corpo pensante e un insieme vivace di scambi e di allegria
Il tè e il cerchio, un'accoppiata certamente vincente.
EliminaGli aromi e i sentori interiori ora trovano uno spazio semplice, per correre lungo il circuito di nuove idee e grandi emozioni.
Così è stato il 'the della regina', elegante incontro tra legni intarsiati,cristalli preziosi, pavimenti lucidi e levigati e antichi pregevoli dipinti. La grazia dell'ospite,
RispondiEliminanella preparazione di ogni oggetto nell'accogliente e spaziosa cucina, ha reso ancor più intimo e sincero il sentimento di gratitudine e la gioia di poter condividere tanta bellezza..perche il bello ed il buono attirano felicità e benessere, suscitano sentimenti sinceri, colmano l'anima nutrendola di pace e serenita, creando una gioia rotonda,palpabile e profonda.
Ancora un circuito, nello spazio familiare, un circuito virtuoso che allarga il mondo degli affetti belli, che non sono mai troppi e che danno un vero sapore al nostro tempo.
Elimina