Salve a tutti, amici!
Grazie di essere qui con noi nel mondo delle idee e delle parole!
Tutto intorno le primule colorano febbraio, mentre noi coloriamo i pensieri con una fantasia di parole.
Che bello, vero?
Come è facile immaginare, la voglia di giocare e di scherzare caratterizza anche i nostri incontri del mercoledì.
È sempre l'occasione buona per conoscerci e farci conoscere, per liberare energie e sentirci più leggere nel cuore e nella mente.
Ci avete visto giocare con gusto lanciandoci un gomitolo di lana?
Avete visto i sorrisi per la situazione improbabile che si era venuta a creare?
Eppure è stato inevitabile!
Che divertente intrecciar una rete di scambi in una successione di parole e frasi assurde senza senso!
Impossibile non ridere e rimanere nel solito inamidato abito di autocontrollo!
Così, senza accorgercene, siamo gradualmente passate a liberare pensieri più profondi.
Inaspettatamente l'interesse del momento è caduto sull'essere nonni… e forse ci siamo un po' contagiate, perché tutte noi abbiamo tirato fuori dal cilindro una vibrazione, un'emozione, una riflessione, legate a questo campo di forte interesse.
Ed è una sintesi di questo aspetto dell'essere noi, che abbiamo scritto nel cuore-busta che poi abbiamo “sferruzzato", utilizzando un pezzetto di carta, sempre, riciclata.
Se volete farvene un'idea, cliccate su Lucca Insieme - Una lettera… nel cuore.
Non ci siamo certo fermate.
Abbiamo continuato ancora a “sferruzzare”, disegnando stringhe geometriche che ci hanno molto intrigato. Queste, apparentemente semplici, hanno richiesto invece concentrazione e abilità, stimolando l'interesse e la voglia di fare.
Le vedete nella foto iniziale.
Sferruzzando sferruzzando, abbiamo riascoltato ciò che avevamo scritto in Un cuore per me la volta precedente, quindi abbiamo organizzato con Daniela de “Il caffè di Daniela" la partecipazione de “La Panchina“ alla presentazione di un libro su Don Milani prevista per il ventisei febbraio prossimo, presso “Il bucaneve" di S. Maria a Colle.
Infine siamo tornate a sognare sul nostro libro in corso di elaborazione, definendone ulteriori aspetti organizzativi e valutando gli inserimenti da completare, prima di proseguire il nostro ricco percorso di parole.
Che meraviglia vedere lo la sguardo brillante di tutte noi esprimere un'emozione vera e incontenibile, quell'emozione che inumidisce anche gli occhi, ma che ti fa sentire tanto bene, come arrivata finalmente in porto!
C’è da rilevare che la voglia di esprimerci è tanta.
Ci fa bene all'anima.
Intanto, mentre lasciamo parlare il nostro io più nascosto, alleniamo alla grande i muscoli della mente e del cuore.
Grazie di essere sempre qui con noi.
Vi aspettiamo ancora tra le parole, per continuare e consolidare insieme gli allenamenti!
Alla prossima!
❤