📚 ✏ 📚
Un nome.
Un nome per identificare una persona.
C'è forse un'influenza tra i due termini del binomio?
Certo una persona non sarebbe un'altra se le fosse stato imposto un nome diverso, tuttavia, anche per quanto riguarda il nome, è divertente vedere come ognuno di noi si pone in modo diverso se invitato a scriverlo e ad illustrarlo.
Questo è il giochino che abbiamo provato a "sferruzzare" mercoledì scorso.
All'inizio c'è stata molta perplessità.
Che proposta insolita!
Da che parte si comincia?
Poi via via ecco comparire l'interesse, quello che ci libera, che ci trascina lontano.
E dai a sferruzzare di lena!
E dai a sferruzzare di lena!
Basta davvero poco per trovare ambiti espressivi, vero?
Alla fine della giostra, il nome è stato solo un pretesto per esprimersi ed è stato interessante osservare come siano venute fuori le varie personalità individuali.
Non ce n'è uno uguale all'altro!
L'avreste mai detto?
Non ce n'è uno uguale all'altro!
L'avreste mai detto?
In fondo è proprio questo quello che si dice esercitare la propria creatività: semplicemente essere liberi di esprimersi, senza seguire canoni imposti che ci rendono tristemente tutti uguali.
Invece, come è bello essere tutti diversi e arricchirsi nel confronto!
📚 ✏ 📚
Poi siamo passate a giocare con delle linee.
Un semicerchio a destra e uno a sinistra, da ripetere verticalmante in righe verticali vicine.
Apparentemente facilissimo, un giochino da ragazzi.
In realtà non è stato affatto così.
L'esecuzione ci ha creato delle difficoltà e per ottenere un minimo di risultati ci siamo dovuti concentrare molto.
Penso proprio che dovremo riprovarci ancora!
E proveremo, ancora una volta, a muoverci in un'atmosfera di creatività.
📚 ✏ 📚 ✏ 📚 ✏ 📚
Il nome scelto dai nostri genitori, il nome usato e ripetuto, il nome declinato in tutte le sfumature della voce, chiamato, sussurrato, gridato e poi accorciato, addolcito,sollecitato.. Un nome, tanti nomi, ognuno con diversa vibrazione o frequenza, qualche sillaba che ci accompagna tutta la vita è pare indicare di noi una predisposizione, la particolarità più evidente della personalità.c'e di più però.....molto di più...
RispondiElimina... e poi il nome viene associato alla personalità di chi lo porta, assumendone coloriture positive o negative in una gamma ampia, evocando nel contempo emozioni altrettanto variegate.
RispondiElimina