Buongiorno, carissimi amici de La Panchina!
Sono davvero contenta di essere nuovamente qui con voi.
Intorno alla nostra panchina, nel mondo reale, si sono avvicendati venti siberiani, freddo e neve.
Ora il cielo di marzo è a tratti blu, ma enormi e sconcertanti nuvoloni galoppano, a volte impetuosi, e fanno ancora un po' paura.
Tuttavia la luce è bellissima e ci rassicura che in qualche modo la rinascita primaverile è per tutti vicina.
Qui, tra le parole che galleggiano a mezz'aria intorno alla nostra panchina, tutto rimane rarefatto e gradevole come sempre… il nostro rifugio per incontrarci e per pensare insieme nuove possibilità da esplorare non ci delude.
È in questa piacevole atmosfera che voglio darvi una notizia bellissima!
Ieri “La Panchina” ha vissuto un grande momento.
La nostra panchina, così eterea e virtuale, ha provato a sperimentare la concretezza, realizzandosi in un luogo reale, con persone reali, pronta ad esprimersi al meglio.
Infatti proprio ieri è stato presentato il Progetto “La Panchina”, che è uscito dal blog per incontrare il mondo vero.
Tale Progetto di Beni Civici potrà realizzarsi grazie alla collaborazione con il Comune di Lucca, in particolare con l’Assessora alle Politiche di Genere, Signora Ilaria Maria Vietina.
A lei va il mio sentito ringraziamento per tutto e, soprattutto, per la gentilezza e il garbo con cui sono stata accolta.
Grazie anche a tutte le molte altre persone, che hanno reso possibile questo evento e la realizzazione di questa panchina concreta che, spero, porti buoni frutti.
Un grazie speciale all'infaticabile Monica Rosati con cui mi sono più spesso interfacciata.
Il progetto, partito appunto il 7 marzo, è inserito nel più ampio “8 marzo e dintorni – Cambiare prospettiva e punti di vista", che prevede l'attuazione di moltissime altre iniziative fino al 13 aprile.
Dunque, da mercoledì prossimo, ci troveremo in Via Sant'Andrea, 33 – nella Sala Maria Eletta Martini – dalle 16.00 alle 18.00.
Per partecipare è necessario iscriversi, in quanto la panchina per essere confortevole e piacevole come sempre deve essere ben organizzata.
Grazie per essere stati qui con me anche oggi.
Non dimenticate che gli uccellini già pigolano nei nidi e che vivere bene, per la maggior parte, dipende solo da noi.
E oggi, 8 marzo, non posso fare a meno di gridare con convinzione “Viva le donne, grande motore del mondo!".
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento