lunedì 20 febbraio 2017
In coro
Wow!
Finalmente sono riuscita a raggiungere la nostra panchina!
Avevo tanta voglia di riprendere i nostri discorsi ed eccomi qui a mettere insieme le parole che mi frullano in testa già da un po’.
C’è luce oggi intorno alla panchina e sprazzi di cielo azzurro occhieggiano allegri e numerosi verso lo spazio infinito.
Sarebbe bello entrare in uno di questi fazzoletti di azzurro e perdersi al di là, novella Alice all’inseguimento del Cappellaio Matto!
Un giorno o l’altro lo farò e vi trascinerò con me.
In questo momento, però, sono piuttosto distratta da alcune vibrazioni che mi giungono da lontano.
Hanno un’insolita energia e mi distraggono dall’intraprendere un volo pindarico nell’azzurro.
Stranamente non odo melodie che dipingano di blu il blu.
Al contrario mi giunge un’eco lontana di voci sommesse.
Sono voci umane che stanno intonando un canto in sordina... cercano di riaffiorare alla mente che da innumerevolii anni le ha ricacciate giù in fondo.
Troppo indaffarata, la mente non ha più avuto tempo per rivivere quelle atmosfere che contribuirono a renderla adulta.
Niente è morto del tutto, però.
Le tracce sono sempre lì, in attesa di riemergere.
Quest’oggi sono più insistenti del solito e non ne vogliono proprio sapere di restare ancora lì, sopite.
In un crescendo, lento ma deciso, si ricompongono, prendono forza, scavalcano la soglia del conscio e invadono la panchina.
La connotano di spessore e di profondità.
È un bellissimo coro di voci umane che si sono unite abilmente per trovare la liberazione di un sentimento agreste, meglio ancora montano.
Le voci si alternano, si chiamano e si rispondono, si uniscono in un’apoteosi di energia positiva seppure malinconica.
E rivive la scena, vista per poco ma più volte immaginata, che mi riporta bambina alla scoperta del mondo.
E “odo greggi belar, muggire armenti...” sui pascoli incontaminati del Gran Sasso d’Italia.
Il fiume, non ancora imbrigliato ad alimentare la grande diga, scorre placido e potente ad un tempo.
Nel punto del guado le lavandaie attraversano da una riva all’altra sorridenti e felici.
Stendono il bucato a sbiancare al sole, scherzano tra loro e l’aria è profumata.
Il coro si fa sempre più vicino, sempre più pressante ed ora si percepisce in tutta la sua potenza.
Ripete il canto delle lavandaie al fiume che ho ammirato bambina.
È lo stesso coro che ho ascoltato molte volte più tardi facendo girare un long-playing sul grigio moderno giradischi acquistato da poco.
È il coro che, insieme a quelli alpini, ha allietato la mia anima di ragazza per molti anni.
Dunque, riuscite a sentire anche voi?
“Quel mazzolino di fiori... “ propone il primo coro, “che viene dalla montagna” risponde il secondo.
Poi, tutti insieme, i coristi liberano le loro energie concludendo la frase musicale.
È da tanto che penso che il cantare in coro sia una bellissima modalità per conoscere se stessi.
Cantando si riesce a concentrarsi su una sorta di meditazione che va a pescare nelle corde più profonde di noi.
Apparentemente si sta cercando di portare a termine una performance, ma in realtà la tensione interiore sfuma, l’ansia si dilegua e molte riflessioni personali potrebbero emergere a posteriori se solo noi non facessimo finta di non vederle.
È un po’ come stare insieme intorno alla panchina.
Mentre si vivono queste poche parole, molte corde del nostro cuore si attivano.
Gli effetti a catena penso siano molteplici... oppure?
Mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero in proposito.
Alla prossima!
Vi aspetto ancora qui ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
sabato 18 febbraio 2017
Sguardi
Oggi c’è davvero una bella luce intorno alla panchina.
Non è difficile essere su di morale.
E poi è anche sabato.
C’è molta vivacità e vita nelle strade.
Quindi avvicinatevi pure in allegria.
Scambiamoci questa energia vitale e prepariamoci alla rinascita di una nuova primavera.
Poco fa riflettevo sull’importanza di educarci, ed educare, alla comprensione dell’altro anche attraverso l’osservazione dei segnali non-verbali.
Mi riferisco in particolare allo sguardo che può raccontare tante cose che le parole non sempre riescono a dire.
Questa mattina, un moto dell’anima e il guizzo di un bel paio di occhi azzurri mi hanno toccato nel profondo.
L’incontro casuale di una persona, che non vedevo da tanto, mi ha trasmesso inequivocabilmente, oltre ad onde di gioiosa sorpresa, anche positività, accoglienza, affetto.
Che perdita sarebbe stata se non me ne fossi accorta o non avessi saputo leggere questo microsecondo di contatto con un profondo troppo spesso celato!
Per fortuna io sono riuscita a coglierlo, l’ho molto gradito... e ancora adesso ne assaporo il gusto dolce, mentre ve lo sto raccontando.
Pensiamo a quanti equivoci a volte si creano per aver perso informazioni come questa ed essere rimasti ancorati a comunicazioni superate dai fatti, parziali, contraddittorie oppure momentanee!
Spero che queste mie riflessioni possano essere utili per dare a tutti noi un ulteriore spunto nel trasformare in parole e pensieri le nostre sensazioni ed emozioni.
Tornate ancora qui ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
Io vi aspetto come al solito sulla nostra bellissima panchina.
Alla prossima!
mercoledì 15 febbraio 2017
Caffè?
Oggi un buongiorno particolare da "La Panchina" va a quel nutrito gruppetto di persone che segue con costanza ed interesse.
Fa piacere ritrovarvi qui intorno con sguardo amico ed animo sereno in mezzo a tante parole.
Grazie! Grazie davvero per i momenti di relax trascorsi insieme!
Ieri è stato interessante anche vivere un incontro “intorno alla panchina” nella realtà, un momento di grande empatia e di benessere psicologico.
Ve ne voglio parlare perché penso che sia un’opportunità che tutti noi dovremmo prenderci, adoperandoci per costruirne l’occasione.
Per le premesse vi rimando alla pagina iniziale di questo blog “Perché siamo qui”.
Dunque ieri pomeriggio davanti ad un caffè, in un ambiente giusto, mi sono regalata del tempo prezioso tra le parole, costruendo pensieri.
Il luogo era un semplice bar, ma le luci erano basse, candela sul tavolo, pochi clienti.
La mia interlocutrice, una persona garbata, deliziosa, disposta alla comunicazione.
Le parole scorrevano calme, ma fluide.
I pensieri si rincorrevano, aprendo mondi nuovi.
Cosa c’era in fondo di speciale? Tutti vanno a prendere un caffè.
C’era il silenzio che porta a riflettere e a meditare.
C’era la predisposizione a guardarsi dentro e a raccontarsi, ma anche la voglia di ascoltare, di conoscere se stesso e l’altro, di porsi in una relazione di empatia che apre dinamiche comunicative interessanti.
Per me è stato molto intrigante entrare in un universo personale sconosciuto.
Vivere, attraverso le parole scelte e la costruzione di quei pensieri specifici, realtà con cui confrontare le mie, assorbire umori e sentimenti, approfondire la mia sensibilità.
Sono uscita dal bar più ricca di prima, convinta di non aver sprecato tempo, anzi di aver migliorato la qualità della mia vita.
Costo dell'esperienza un euro e venti.
Spero che questo racconto sia per voi un incentivo ad abbassare un po’ il volume della vita e a ritrovare il piacere dell’ascolto di se stessi e di chi ci sta intorno.
Grazie di essere qui!
Tornate ancora intorno alla panchina!
lunedì 13 febbraio 2017
Ippogrifi
Finalmente c’è profumo di primavera nell’aria!
E la luce è inconfondibilmente primaverile.
Intorno alla panchina mi accoglie il bianco candido delle margherite dai mille petali slanciati.
Il rosa tenero e variegato dei fiori di malva mi riporta a Monet.
Voglio godermi davvero questo momento di tranquillità e di pace.
Le parole mi si affollano in testa in pensieri gradevoli, in pensieri che mi riportano al sogno.
Recupero sprazzi di azzurro evocati ieri da parole concrete ascoltate.
E sono in volo con “l’ippogrifo pel sognato alone”, anzi in volo di ippogrifi c’è ne sono più di uno.
Mi trascinano verso la luna, grande, immensa, piena di luce.
Sembra di poterla raggiungere con facilità.
Galleggiano gli ippogrifi intorno a me.
Avanzano, tornano indietro, fanno mille giravolte, si uniscono e si dividono in un gioco complesso e ipnotizzante.
Lo sguardo indecifrabile, incomprensibile.
Il Male e il Bene si confondono nell’attimo, vivono all’unisono, non vogliono essere riconosciuti.
Zampe artigliate graffiano e accarezzano l’aria, placche dorsali brillano e minacciano ad un tempo.
I colori, però, affascinano alquanto.
Sfumati e caleidoscopici inducono a seguirli, come il pifferaio della fiaba fa con i bambini.
Che benessere è perdersi in questo mondo incantato!
Ecco Orlando alla ricerca di Angelica che si avvicina al fiume.
Non c’è ponte per attraversarlo. Eppure è di là che il suo cuore lo chiama.
Forse non tutto è perduto.
Una barchetta galleggia adesso verso di lui.
La barchetta è proprio modesta, ma la donna che la guida punta decisa nella sua direzione.
Non sorride molto. È minacciosa.
Forse lo porterà nelle terre al di là del fiume... ma vuole qualcosa da lui.
Un ippogrifo enorme si agita adesso sopra le acque che scorrono impetuose.
È verde e blu con inquietanti sfumature di nero.
Rimane da solo soltanto per un attimo.
Ora gli ippogrifi sono dieci, cento, mille... e io continuo a salire verso la luna.
Le parole adesso si concretizzano in un pensiero fugace.
Seduta ad un banco nell’aula spoglia, la luce incerta del pomeriggio invernale, vedo riemergere le compagne di un tempo che cercano di concentrarsi sulle parole che occupano tutto lo spazio vitale.
Io, perduta nel mondo incantato, faccio voli pindarici con la mia fantasia.
Il piccolo ippogrifo rosso e viola è già confuso nell’alone di luce.
Mi annullo infine in quest’immagine onirica che sembra realtà.
Sarò riuscita a trascinare nel sogno anche voi che avete vissuto con me questa avventura?
Lo spero proprio!
Tornate ancora qui con me ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
Io vi aspetto come al solito per giocare con voi e con le parole.
😊
Ah, se vi piace stare qui sulla panchina, CONDIVIDETE il post e il sito, per favore!
È bello essere in tanti!
Grazie per la vostra presenza!
venerdì 10 febbraio 2017
Ghiacciai
Si è levato nuovamente il vento.
È un vento sostenuto e molto freddo.
Meglio sedersi un po’ sulla panchina.
Ecco fatto.
Qui è tutto un altro mondo.
Sì, è proprio come lo desideriamo... tiepido, luminoso, avvolgente, ovattato, confortante.
Rilassante o effervescente, qui il mondo è proprio come lo vogliamo noi, proprio come i nostri pensieri più intimi lo costruiscono.
Dunque, possiamo lasciarci andare.
Mescoliamo ben bene le parole che ci scalpitano nella testa, che ammiccano sornione nell’aria, che desiderano trovare un ordine che dia senso a questo momento speciale, un momento solo nostro, qui sulla panchina.
Vedo i volti distendersi intorno a me.
Già un accenno di sorriso compare sul viso di qualcuno di voi.
È così che mi piace vedervi. Sorridenti.
Subito anche gli occhi si rasserenano.
Onde positive ci uniscono in un clima di benessere.
Anche se il mondo va a rotoli, un sorriso è quello che fa la differenza.
Nel nero più profondo si possono individuare molte piccole cose per sorridere.
È necessario soltanto imparare a riconoscerle.
Così il vento gelido di oggi può essere uno spunto per trascinarci nel sogno.
In un attimo, nel carosello delle mie parole, come un ricamo prezioso, è emerso questo pensiero, questo momento di pura bellezza ancora non sbiadito dal tempo.
Un’immagine molto cara e piacevole.
Riuscite a vederla?
Il vento freddo era lieve come una carezza.
Neve e ghiaccio sfavillanti sotto i raggi del sole.
Il cielo così azzurro da sembrare finto.
Era un giorno di mezzo aprile.
I tre avevano appena parcheggiato la macchina.
Lui in sahariana di camoscio e pantaloni di velluto a coste.
Lei, la più giovane, in jeans attillatissimi e camicia con mille sfumature di celeste. Completava l’insieme un'elegante ed importante cintura in cuoio, alta non meno di dieci centimetri, con una grossa fibbia all’altezza di tanta eleganza.
Lei, un po’ più grande d’età, vestitino sopra al ginocchio di cotone lanato, minigolfino di lana bianca e... scarpine con tacco alto e piuttosto sottile.
I tre si avvicinarono all'ultima stazione della funivia e, dopo poco, eccoli a bordo di un piccolo cestello, davvero piccolo, per non più di sei persone.
Erano soli.
Si accingevano ad attraversare la Mer de Glace, il ghiacciaio eterno sul Monte Bianco che collega l’Italia alla Francia.
Il paesaggio era magnifico.
Sotto di loro lo sguardo spaziava sui ghiacci incontaminati ove orma umana era inimmaginabile.
Intorno un azzurro acquamarina da sogno.
Dolcemente dondolava il piccolo scrigno.
Andava in scena uno spettacolo incredibile, una meraviglia che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita, qualcosa che lascia senza parole e ti irretisce nell'immenso dell'infinito.
Ammutoliti, i tre osservavano in religioso silenzio la grandezza della Natura che, se vuole, sa come stupirti.
Dopo un bel po’ di tempo tra le nuvole, soffici e bianche, che erano andate pian piano formandosi, essi giunsero a Chamonix e scesero per un breve giretto.
Fu quando tornarono a bordo per il rientro che presero coscienza di quanto sentissero freddo nei loro abiti non adatti a quell’altitudine, dove neanche gli stambecchi riuscivano ad arrivare.
Rapiti in quel senso di beatitudine che la grandezza del mondo sempre ti coglie, anche quando non vuoi, non sentivano i brividi che correvano loro lungo la schiena.
Fu a metà del percorso che la situazione cambiò all’improvviso.
Nebbia e nuvole avvolsero la piccola cabina e il vento prese a sballottolarla senza tanti complimenti.
Non si vedeva più niente intorno.
Tra gemiti, colpi, orribili fruscii, si ballava senza sosta.
Un po’ di paura assalì inevitabilmente i tre.
Si sentivano impotenti, prigionieri di una situazione sgradevole.
Ci volle un lungo tempo perché tutto finisse e arrivassero a destinazione.
Il vento, gelido come non mai, giocava adesso con i loro abiti inconsistenti.
Gemeva paurosamente, padrone indiscusso di ogni cosa.
Era ormai l’imbrunire.
Davanti ad una opportuna cioccolata caldissima, i tre adesso sorridevano felici.
Le emozioni e la bellezza che avevano sperimentato avevano premiato la loro audacia nel non rinunciare a quello scampolo di vita.
Le indescrivibili sensazioni che avevano provato le avrebbero ricordate per tutto il loro tempo a venire.
Infatti, qui sulla panchina, quella bellezza indimenticabile ha trasformato un vento freddo e triste di febbraio in mille parole confortanti, in una storia che illumina gli occhi e apre l'occasione ad un sorriso.
Spero che anche voi, anime belle, abbiate lasciato per un breve attimo spazio al sogno e alla fantasia.
Grazie di essere state con me ancora una volta!
Tornate ancora qui ad allenare i muscoli della testa e del cuore!
Vi aspetto!
sabato 4 febbraio 2017
Acqua
Eccoci ancora insieme!
Lontano dalla panchina s’intuisce pioggia e gelo.
La città è semideserta. Niente turisti.
Negozi chiusi. Molti. Non sempre per ferie.
La pioggia continua a scendere.
Monotonia e tristezza tentano di insinuarsi tra le pietre antiche.
Intorno alla panchina, però, tutto è ovattato e confortante.
I miliardi di parole potenziali che galleggiano nello spazio e nel tempo non aspettano altro che trasformarsi in pensieri meravigliosi, in realtà anche virtuali che incanalino sensazioni, umori, sentimenti.
È questa un’opportunità meravigliosa per vivere il “se stessi” come la cerniera della realtà, il punto in cui tutto, invece di trasformarsi in male, può brillare di bene e di buono.
Forse è per questo che la pioggia richiama lentamente altri scenari umidi, bagnati.
Li concretizza intorno alla panchina.
Scorre appena l’acqua del Grande Fiume. Si è appena frazionata nei tanti bracci che la portano al mare. Ha raggiunto i mille rivoli più piccoli, si è insinuata tra i folti canneti che confondono il paesaggio.
L’acqua regna sovrana in tutte le sue forme... scorre verso il mare quasi invisibile quella dolce che viene dai ghiacciai eterni, sciaborda quella salata nell’incontro finale, brilla in mille gocce sulle erbe dei canneti, evapora in particelle infinitesimali a formare la nebbia più tenera che si possa immaginare, scende delicatamente in pioggerellina dal cielo di grigio infinito.
Sul barcone incediamo nel canale verso il mare.
Salta un rospo tra le canne.
Su una specie di tronco annerito un gabbiano mi guarda. È enorme, visto così da vicino. Le sue zampette palmate colorano il grigio.
Poi si alza in volo e raggiunge il cielo.
Più in là ecco scendere un airone cinerino.
Infila ghiotto il lungo becco nell’acqua e ne esce con un pesciolino.
Un guizzo e il pesciolino raggiunge nuovamente la sicurezza sul fondo del canale.
Intorno a noi c’è pace e poesia.
I mille suoni dell’acqua intonano un concerto che entra nell’animo con naturalezza.
Richiama archetipi atavici. Infonde benessere e serenità.
Chiudo gli occhi senza volere. Il tempo è lo spazio si dilatano.
Sono altrove, in un altrove profondo, in un mondo in cui, puntino infinitesimale, mi sento parte della grandiosità dell’universo.
Sono appagata di aver vissuto questi momenti di sospensione con voi, che vi siete avvicinati alla panchina in punta di piedi.
Vi ho sentito integrati in questo mondo di parole che sanno trascinare nello spazio confortante delle immagini eterne.
Anime belle, tornate ancora, qui sulla panchina, ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
Io sono sempre qui, ad aspettarvi!
Published: sabato 4 febbraio 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)
- Home page
- La filosofia che anima "La Panchina"
- L'organizzazione del blog.
- "La Panchina" di Lucca
- Edu - Bianca
- Edu - Bianca 2
- Edu - Bianca 3
- Edu - Bianca 4
- Edu - Bianca 5
- Edu - Lisa
- Edu - Pillole: Libertà Vs lassismo
- Edu - Pillole: Gestione del gruppo o della classe
- Edu - Pillole: Il Circle Time
- Edu - Pillole: Creatività
- Edu - Pillole: Teatro
- Edu - Pillole: Continuità
- Edu - Il nuovo nato
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 1
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 2
- Edu - Susi e Il gabbiano
- Edu - Pillole: Interdisciplinarità
- Edu - Piccoli bimbi crescono
- Edu-Pillole: Continuità 2
- Edu - Pillole: Piccoli bimbi crescono - L'amico immaginario
- Edu - Pillole: Creatività - Ghirigori
- Edu - Pillole: Creatività - Foglie uccelli, foglie alberi
- Edu - Pillole: Calligrafia/dislessia
- Edu-Pillole: Il tautogramma
- Edu - Pillole: La poesia Haiku
- Edu-Pillole - La poesia cinese classica
- Edu-Pillole: Figure di donne del Novecento
- Edu - Pillole: Emily Dickinson
- Edu - Pillole: Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Edu - Pillole: Plautilla Bricci
- Edu-Pillole: Il calligramma
- Edu - Pillole: Léopold Cédar Senghor e la poesia della negritudine
- Edu-Pillole: Oscar Wilde
- Edu-Pillole: L'intervista
- Edu-Pillole: R. Tagore e la poesia indiana
- Edu-Pillole: John Keats
- Edu - Pillole: La poesia finlandese
- Edu-Pillole: Antologia di Spoon River
- Edu-Pillole: Madri e madri
- Pets and animals
- Angoli - Impressionismo in città
- Angoli - Via del Corso
- Angoli - Immagini pietrificate
- Filastrocche e giochi creativi
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Racconto - Tina
- Racconto - Lettere di vita
- Racconto - Ninfea
- Racconto - Arpage
- Filastrocca - Il più piccino
- Racconto - Cipria
- Racconto - La Seggiola
- Filastrocca - Sofia
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Racconto - Il corriere
- Racconto - Sull'Orient Express
- Edu-Pillole: Gabriel García Márquez
- Racconto - Viaggio
- Edu-Pillole: La Sibilla Cumana
- Edu-Pillole: Odoardo Spadaro
- Racconto - Giandomenico
- Filastrocche - Il più piccino che ci sia 2
- Racconto - Tea
- Racconto - L'ombra
- Racconto - Gli strani scherzi di Foll
- Racconto - Lucilla
- Racconto - Vivetta
- Racconto - Giuliana
- Racconto - Casine blu
- Racconto - Giochi segreti
- Edu - Pillole: La fiaba di Biancaneve
Antologie
Poetar m'è caro
- Poesia - L'alterno concerto
- Poesia - Ricorda
- Poesia - Chiari germogli
- Poesia - Comunicare
- Poesia - Passeggio serale nel corso
- Poesia - Come al lunapark
- Poesia - In equilibrio
- Poesia - Scherzo
- Poesia - Trasparenze
- Poesia - Volta la carta
- Poesia - Profumo di caffè
- Poesia - Ascolta
- Poesia - Scherzo (Nursery Rhyme)
- Poesia - Colori
- Poesia - Quasi sera
- Poesia - Esortazione
- Poesia - Marocco
- Poesia - Ciao
- Poesia - Luce di cristallo
- Poesia - Cristallo settembrino
- Poesia - Tigli
- Poesia - Le bianche scogliere di Dover
- Poesia - Autunno sulla Vignolese
- Poesia - Attimi sospesi
- Poesia - Rutilante è la vita
- Poesia - Il tempo delle piogge
- Poesia - Moon River
- Poesia - Vecchiaia
- Poesia - Speranza
- Poesia - Piove
- Poesia - Autunno
- Poesia - Mazzamarilli
- Poesia - Separazione
- Poesia - Tu, essere pensante
- Poesia - Altalena di vita
- Poesia - Incomunicabilità
- Poesia- Incontro
- Poesia - Scorre il tempo
- Poesia - Smalti
- Poesia - L'onda assassina ( 26.12.2004)
- Poesia - Spigolature
- Poesia - Neve
- Poesia - Forsizie
- Poesia - Finestra d'inverno
- Poesia - Gonna fucsia
- Poesia - Fragole
- Poesia - Piove sul giallo
- Poesia - Folla nella viuzza
- Poesia - Gemme neonate
- Poesia - Risvegli
- Poesia - L'assoluto
- Poesia - Anniversario
- Poesia - Scorso è il tempo
- Poesia - Crisopazio
- Poesia - Scorre ancora il tempo
- Poesia - Guarda
- Poesia - Tunf
- Poesia - Capinera
- Poesia - Indietro
- Poesia - Gemme preziose
- Poesia - Dune di sabbia
- Poesia - Arbitrio
- Poesia - Prigioniera
- Poesia - Pace surreale
- Poesia - L'estate se ne è andata
- Poesia - Polverose tamerici
- Poesia - Soffioni
- Poesia - Ghiaccio
- Poesia - Pigolii
- Poesia - Convivio
- Poesia - Catene
- Poesia - Sola
- Poesia- Spiaggine
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Argentea Luna
- Poesia - Il Bello
- Poesia - "Interno" da "La pioggia nel pineto"
- Poesia - Il tempo
- Poesia - Canta il vento
- Poesia - Serenade
- Poesia - Sassi
- Poesia - Il filo di luce
- Poesia - Vivere noi
- Poesia - Ardesia scheggiata
- Poesia - Immagine
- Poesia - Qualcosa
- Poesia - Vita nuova
- Poesia - Rosa di marzo
- Poesia - Eternità
- Poesia - Tra gli estremi
- Poesia - Petali
- Poesia - Zagare
- Poesia - Fossi
- Poesia - Maria
- Poesia - Granelli
- Poesia - Possibilità
- Poesia - Ballata per Maria
- Poesia - Almeno un minuto
- Poesia - Colombi
- Poesia - Metafora
- Poesia - Dentro una foglia d'autunno
- Poesia - L'altra città
- Poesia - Natura morta
- Poesia - Muraglie
- Poesia - Un cesto di foglie
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Poesia - Oltre
- Poesia - Gioco apparente
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Linea di confine
- Poesia - Il valzer dei gabbiani
- Poesia - San Lorenzo
- Poesia - Misteriosa la vita
- Poesia - La gazza
- Poesia - Libera
- Poesia - Cartolina
- Poesia - È notte
- Poesia - Frugo
- Poesia - Undici novembre
- Poesia - Neve sulle rose
- Poesia - Al nuovo anno
- Poesia - Evoluzione
- Poesia - Vivere e rivivere
- Poesia - Acqua
- Poesia - Scendo ancora le scale
- Poesia - La speranza
- Poesia - Capolinea
- Poesia - Come l'acqua
- Poesia - Rondini
- Poesia - Aperta
- Poesia - Pensiero Assoluto
- Poesia - Settembre
- Poesia - Mare di settembre
- Poesia - Voglio perdermi
- Poesia - Rotola il cielo
- Poesia - Gennaio
- Poesia - Dea Solitudine
- Poesia - Guerra
- Poesia - Rosa di zucchero
- Poesia - Arancione fruttato
- Poesia - Fili d'erba
- Poesia - Nebbie di maggio
- Poesia - Felicità
- Poesia - Momento di grazia
- Poesia - Ogni umana voce
- Poesia - Vivere
- Poesia - Barrito
- Poesia - Rivedo
- Poesia - È ancora Natale
- Poesia - Già troppo il tempo
- Poesia - Maternità
- Poesia - Speranza
- Poesia - È estate
- Poesia - Luce
- Poesia - Sapiente speranza
- Poesia - C'è luce laggiù
- Poesia - Donna
- Poesia - Ipanema
- Poesia - Ondeggia
- Poesia - Come foglie d'autunno
- Poesia - Presepe
- Poesia - Tenerezza
Fiabe
- Una fiaba per sognare - Alice tutte le storie
- Una fiaba per sognare - Il regno del pavone
- Una fiaba per sognare - Luce sul mondo
- Una fiaba per sognare - Il greto segreto del fiume
- Una fiaba per sognare - Livia
- Una fiaba per sognare - La Fatina della Sabbia
- Una fiaba per sognare - Sandaletti azzurri
- Una fiaba per sognare - L'orco del faro.
- Una fiaba per sognare - Un fiore bianco e immacolato
- Una fiaba per sognare - La chiocciola
- Una fiaba per sognare - L'uccello del Paradiso
- Una fiaba per sognare - Il ciambellano
- Una fiaba per sognare - Michelino e il Sassococcinella
- Fiaba - Il verde che vibra
- Fiaba - Potamus
- Fiaba - La cinciallegra
- Fiaba - Azzurra Fiordaliso
- Fiaba - L'alieno e il mughetto
- Fiaba - Sati, la fatina
- Fiaba - Pinolo
- Fiaba - Nico
- Fiaba - Gico, l'equilibrista
- Fiaba - Pesce Guancione
- Fiaba - Ibis e Drillo
- Fiaba - Rosso
- Fiaba - Nel giardino di Dodo
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Dodo e la balena Maddalena
- Fiaba - Tic-tic-tic e Tac-tac
- Fiaba - Il topolino
- Fiaba - Dodo e Polip
Ricordi
- Ricordi Scuola 1 - Includere
- Ricordi Scuola 2 - Insieme
- Ricordi Scuola 3 - Unione europea
- Ricordi Scuola 4 - Organizzazione
- Ricordi Scuola 5 - Il progetto
- Ricordi Scuola 6 - Poesia
- Ricordi Scuola 7 - Risorse umane
- Ricordi Scuola 8 - Persone
- Ricordi Scuola 9 - Nuovo scenario
- Ricordi Scuola 10 - Approfondire
- Ricordi Scuola 11 - Informatica carta e matita
- Ricordi Scuola 12 - Valutazione
- Ricordi Scuola 13 - Interdisciplinarità
- Ricordi Scuola 14 - Unicità del sapere
- Ricordi Scuola 15 - Classi aperte
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini bis
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini tris
- Ricordi Scuola 17 - Ancora persone
- Ricordi Scuola 18 - Motivare
- Ricordi Scuola 19 - Conoscere per innovare
- Ricordi Scuola 20 - I moduli
- Ricordi Scuola 21 - Bilinguismo precoce
- Ricordi Scuola 22 - Scambi culturali
- Ricordi Scuola 23 - La lingua straniera o L2
- Ricordi Scuola 24 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 25 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 26 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 27 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 28 - L2: Approccio metodologico .
- Ricordi Scuola 29 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 30 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 31 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 32 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 33 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 34 - In prima con i grandi numeri
- Ricordi Scuola 35 - La stanza del cielo.
- Ricordi Scuola 36 - Noi, un bosco
- Ricordi Scuola 37 - Giocar con le parole.
- Ricordi Scuola 38 - Libri
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Profilo di un Pierino
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Un vero diario.
- Ricordi Scuola 38 - Un vero diario bis
- Ricordi Scuola 38 - Libri : Scuolabus
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Twin Towers
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Filly
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Adolescenti
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Noi in prima
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Beatrice e Fabio
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Chiara Riccibelli
- Ricordi Scuola 39 - Insieme in un sistema integrato
- Ricordi Scuola 40 - Continuità scuola-famiglia
- Ricordi Scuola 41 - Conoscere il territorio
- Ricordi Scuola 42 - Divagazioni sulla creatività
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre: "Lontano nel tempo"
- Ricordi Scuola 44 - Giochi creativi
- Ricordi Scuola 45 - Raccontar per immagini
- Ricordi scuola 46 - Teatro: Il Cavaliere
- Ricordi Scuola 47 - Teatro: Drago Godra
Insieme
- Insieme - Thinking Room
- Insieme - Creiamo una storia?
- Insieme - Rime e nonsense
- Insieme - Creiamo una poesia?
- Insieme - Creiamo una fiaba?
- Lucca Insieme - Quando la realtà supera la fantasia: rielaborazione
- Lucca Insieme - Un sacchetto... di emozioni
- Lucca - Verso Un libro
- Lucca Insieme - Un cuore per me
- Lucca Insieme - Una lettera... con il cuore
- Lucca Insieme - Tra le rose e le viole
- Lucca Insieme - Omaggio a Leopardi
- Lucca Insieme - La poeticità in un filo di parole
- Lucca Insieme - Magia di un cerchietto
- Insieme - Thinking Room 2
- Lucca Insieme - Scrivere Insieme d'estate
- Lucca Insieme - Poesia Haiku a "La Festa del Presente"
- Lucca Insieme - Il gatto
- Lucca Insieme - Riusciremo a trovare il senso?
- Lucca Insieme - Vivere l'autunno con poesia
- Lucca Insieme - Sogno
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale
- Lucca Insieme - Intreccio di racconti
- Lucca Insieme - Ritrovarsi
- Lucca Insieme - A lei
- Lucca Insieme - Morina, la gioiosa
- Lucca Insieme - "Mettiamo in moto parole ed emozioni"
- Lucca Insieme - L'isola che c'è
- Lucca Insieme - Molto più di un librino
- Lucca Insieme - Incastri di personalità
- Lucca Insieme - Sognando il mare
- Lucca Insieme - Ti scrivo con il cuore
- Lucca Insieme - Favole in gioco
- Lucca Insieme - Narrar, che gioia!
- Lucca Insieme - Manuela
- Lucca Insieme - Star bene... ma come?
- Lucca Insieme - Un brainstorming sfumato di giallo
- Lucca Insieme - Fidarsi o non fidarsi.
- Lucca Insieme - L'isola che c'è 2
- Lucca Insieme - Storia di un riccio e di un cavalluccio marino
- Lucca Insieme - Affidiamoli al vento
- Lucca Insieme - Il verso del gufo
- Lucca Insieme - C'era una volta un gufo
- Lucca Insieme - La forza del pensiero
- Lucca Insieme - Le fate e gli elfi di San Giovanni
- Lucca Insieme - "Ancora istanti Haiku"
- Lucca Insieme - Tracce di libri
- Lucca Insieme - Tracce di vita
- Lucca Insieme Estate 2020
- Lucca Insieme - La danza delle emozioni
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero
- Lucca Insieme - È notte
- Lucca Insieme - Tra le foglie gialle
- Lucca Insieme - Il gatto giallo di Hallow'een
- Lucca Insieme - Donne, una panchina rossa
- Lucca Insieme - 11 novembre
- Lucca Insieme - Violenza sulle donne in diretta dalla nostra panchina
- Lucca Insieme - Parole di nonviolenza
- Lucca Insieme - Mondi lontani... dimenticati
- Lucca Insieme - Neve sulle rose
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 2
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine
- Lucca Insieme - I menù delle feste natalizie
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine 2 - L'amaranto
- Lucca Insieme - La prima nevicata
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale (2020)
- Lucca Insieme - 31 dicembre 2020
- Lucca Insieme - 6 gennaio 2021 - Il raduno
- Lucca Insieme - Caso e creatività
- Lucca Insieme - Un cuore animale
- Lucca Insieme - Il punto di vista
- Lucca Insieme - A tutto brio
- Lucca Insieme - Il segnaposto
- Lucca Insieme - Giocar di poesia
- Lucca Insieme - La ragazza dai capelli neri
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 3
- Lucca Insieme - Si sentiva piccino piccino
- Lucca Insieme - Forme ed ombre
- Lucca Insieme - Certezze. Quali?
- Lucca Insieme - Scherzo di carnevale
- Lucca Insieme - Segreti di un cofanetto
- Lucca Insieme - Giocando con la poesia cinese
- Lucca Insieme - Donne, una definizione nel biglietto
- Lucca Insieme - Siamo donne
- Lucca Insieme - Un pulcino a tavola
- Lucca Insieme - Cinque paroline per una poesia
- Lucca Insieme - A caccia di parole
- Lucca Insieme - Mia cara amica ti scrivo
- Lucca Insieme - Una sorpresa in tazza
- Lucca Insieme - Srotola il filo....
- Lucca Insieme - Auguri Haiku
- Lucca Insieme - Scherzi nel mito
- Lucca Insieme - Sulle orme di E. Dickinsons
- Lucca Insieme - Dialoghi in scena
- Lucca Insieme - Amici di Pooh
- Lucca Insieme - Se io fossi una regina
- Lucca Insieme - Sferruzza ogni giorno una rete dorata
- Lucca Insieme - Tè per tre
- Lucca Insieme - Un gioco di acronimi... profondo
- Lucca Insieme- L'intervista del mistero 4... e i Patti di Beni Comuni
- Lucca Insieme - "Cara mamma"
- Lucca Insieme - Una cartolina nel cuore
- Lucca Insieme - Un viaggio in cartolina
- Lucca Insieme - Alla scoperta della Terra
- Lucca Insieme - Al caffè de la paix
- Lucca Insieme - L'aereo
- Lucca Insieme - Pubblicità... Italia Mon Amour
- Lucca Insieme - Dell'acqua
- Lucca Insieme - Acqua che scorri
- Lucca Insieme - Cronaca Nera
- Lucca Insieme Estate - Noi sulla panchina
- Lucca Insieme Estate - Pioggia di luglio
- Lucca Insieme Estate - La calunnia è un venticello
- Lucca Insieme Estate - Sulle orme di Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Lucca Insieme Estate - Donne e donne
- Lucca Insieme Estate - Settembre
- Lucca Insieme Estate - La casa dei sogni
- Lucca Insieme Estate - Storia di una coccinella
- Lucca Insieme Estate - Le aspettative
- Lucca Insieme Estate - "La donna della mia vita"
- Lucca Insieme Estate - Ti voglio raccontare...
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervì!
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 5
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Ĺucca Insieme - Una foglia per creare
- Lucca Insieme - Entità nascoste: un antistress
- Lucca Insieme - Mosaici di Auguri
- Lucca Insieme - Parità di genere: riflessioni
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Lucca Insieme - Fantasia di Babbi Natale
- Lucca Insieme - Filastrocca del bene e del male
- Lucca Insieme - Le stelle di Natale
- Lucca Insieme - Panchine rosse: letture - 25.11.2021
- Lucca Insieme - Girotondo di parole
- Lucca Insieme - Le casette di Natale
- Lucca Insieme - Un alberino semplice
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale 2021
- Lucca Insieme - Indovina indovinello
- Lucca Insieme - Plautilla, la mia vita
- Lucca Insieme - Come realizzare una ghirlanda natalizia
- Lucca Insieme - Natale 2021: Parole augurali
- Lucca Insieme - Non solo carta nel cuore"
- Lucca Insieme - Dare e avere: un bilancio
- Lucca Insieme - Una Befana di parole
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 6
- Lucca Insieme - Giochi di rilassamento
- Lucca Insieme - Giochi linguistici
- Lucca Insieme - Solitudine
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 2
- Lucca Insieme - Sferruzzare un serpentello/yo-yo
- Lucca Insieme - La coda del serpente
- Lucca Insieme - Recensire: L'usignolo e la rosa
- Edu-Pillole: L'intervista
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 7
- Lucca Insieme - Ancora Poesia Haiku
- Lucca Insieme - Sulle orme di Rabindranāth Tagore
- Lucca Insieme - Viva Viva Carnevale
- Lucca Insieme - Noi di nuovo insieme
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 1
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 2
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 3
- Lucca Insieme - C'era una volta... una cinciallegra
- Lucca Insieme - Ancora il tautogramma
- Lucca Insieme - Consigliare o non consigliare?
- Lucca Insieme - Parole di colori
- Lucca Insieme - Ma che bello sferruzzar!
- Lucca Insieme - Il segnaposto portancandela
- Lucca Insieme - Racconti... fioriti
- Lucca Insieme - Parole da bacio
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 4
- Lucca Insieme - Riflessioni di un giorno qualunque
- Lucca Insieme - Il mughetto: una leggenda
- Lucca Insieme - Sulle orme di John Keats
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervi! 2
- Lucca Insieme Estate -- La Madonna della Melagrana
- Lucca Insieme Estate - Il ricordo d'amore più forte
- Lucca Insieme Estate - Parole in gioco
- Lucca Insieme Estate - Che cos'è la felicità?
- Lucca Insieme Estate - La poesia della felicità
- Lucca insieme - Ci vediamo da te?
- Lucca Insieme - Ci vediamo da te? 2
- Lucca Insieme - L'e-mail
- Lucca Estate - Incontro con la poesia finlandese
- Lucca Estate - Sulle orme della poesia finlandese
- Lucca Estate - Ascoltando il vento
- Lucca Estate - Rilassati, Umano!
- Lucca Estate - Il marmo racconta
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della Civetta 5
- Lucca Estate - Nonsense e Gioco
- Lucca Estate - Giochi di filastrocche
- Lucca Estate - Ti voglio raccontare
- Lucca Estate - Il fascino sottile del cibo
- Lucca Estate: Vi presento mia madre
- Lucca Estate - Racconti - "Essere mamma"
- Lucca Estate - Curiosando tra le stelle
- Lucca Estate - E adesso voliamo lontano
- Lucca Estate - Incontro americano
- Lucca Estate - News from America: Juls
- Lucca Estate - To Naples - Florida 1
- Lucca Estate - To Naples - Florida 2
- Lucca Insieme - Miracoli... di parole
- Lucca Insieme - American Juls e Signore de "La Panchina"
- Lucca Insieme - Reportage
- Lucca Insieme - Fiabe o miti
- Lucca Insieme - Voglio scriverti una lettera
- Lucca Insieme - L'evento del mio cuore
- Lucca Insieme - Il mio Supereroe
- Lucca Insieme - News from America: Juls 2
- Lucca Insieme - Happy Halloween! 🦇
- Lucca Insieme - I dolci dei Morti
- Lucca Insieme - Natività, il piacere di recitare
- Lucca Insieme - News from America: Juls 3
- Lucca Insieme - R come Raffaello
- Lucca Insieme - News from America: Juls 4
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 3
- Lucca Insieme - Donne du du du 1
- Lucca Insieme - Donne du du du 2
- Lucca Insieme - News from Florida 5
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 4
- Lucca Insieme - Riflessioni sulla panchina
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 8
- Lucca Insieme - Un intervallo Haiku e non solo
- Lucca Insieme - La danza del Bene e del Male
- Lucca Insieme - News from Florida 6
- Lucca Insieme - La semplicità di creare: la renna
- Lucca Insieme - La fiaba della piccola isola
- Lucca Insieme - Natale: visioni personali
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 5
- Lucca Insieme - News from Florida 7
- Lucca Insieme - Leggende di Natale
- Lucca Insieme - News from America 8
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 6
- Lucca Insieme - I Pupi
- Lucca Insieme - News from America 9
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 7
- Lucca Insieme - @ C'è posta per te
- Lucca Insieme - Il piano di volo 2
- Lucca Insieme - La stanza della Civetta 6
- Lucca Insieme - News from America 10
- Lucca Insieme - In gruppo via web
- Lucca Insieme - La magia del "C'era una volta"
- Lucca Insieme - Cos'è l'amore?
- Lucca Insieme - Archetipi e conoscenza
- Lucca Insieme - Buon quinto Compleanno!
- Lucca Insieme - Donne 2023
- Lucca Insieme - Sferruzziamo un biglietto di auguri?
- Lucca Insieme - News from America 11
- Lucca Insieme - La Seggiola
- Lucca Insieme - News from America 12
- Lucca Insieme - Canzone, giocando con Battisti
- Lucca Insieme - Un po' di relax? Proviamo a scendere le scale.
- Lucca Insieme - Materno afflato
- Lucca Insieme - News from America 13
- Lucca Insieme - Ancora parole nel retino
- Lucca Insieme - Parole che raccontano
- Lucca insieme - L'avarizia
- Lucca Insieme - L'arringa
- Lucca Insieme - Il Cantamaggio: i canti improvvisati
- Lucca Insieme - In arrivo il terzo libro
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Insieme - Allo specchio
- Lucca Insieme - Ancora una e non solo
- Lucca Estate - Canta Napoli
- Lucca Estate - Il corriere
- Lucca Estate - Impariamo a valutarci e a valutare
- Lucca Estate - C'era una volta un Nobel: M. G. Deledda
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Lucca Insieme - Noi come Maria Grazia Deledda
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Estate - Silenzio... Scendiamo ancora le scale
- Lucca Insieme - L'estate dell'arte
- Lucca Estate - E le donne di Puccini?
- Lucca Estate - Mia cara amica ti scrivo 2
- Lucca Estate - Recensire: "Spaventi d'agosto"
- Edu-Pillole - Gabriel García Márquez
- Lucca Estate - Come siamo e come eravamo
- Lucca Estate - Omegna e Gianni Rodari
- Lucca Estate - Alla finestra
- Lucca Estate - Noi come Gianni Rodari
- Lucca Estate - Stralci da una rivista
- Lucca Estate - In redazione
- Lucca Estate - In redazione 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina"
- Lucca Estate - Poetico chiaroscuro
- Lucca Estate - Misteri di pietra
- Lucca Insieme - News from America 15
- Lucca Insieme - Intervista a Lady Diana
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n.2
- Lucca Insieme - Noi come la Sibilla Cumana
- Lucca Insieme - La porti un bacione a Firenze
- Lucca Insieme - Classico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 3
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 2
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 1
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 4
- Lucca Insieme - Al di là
- Lucca Insieme - Vigilia d'Ognissanti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 5
- Lucca Insieme - Linee e colori per rilassarsi
- Lucca Insieme - Ghirigori civettuoli
- Lucca Insieme - Storie nascoste nell'immagine
- Lucca Insieme - Perché?
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 6
- Lucca Insieme - Sprazzi di luce
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 7
- Lucca Insieme - Auguri! Natale 2023
- Lucca Insieme - Ancora verso Natale 2023
- Lucca Insieme - Epilogo
- Lucca Insieme - Amici della Civetta
- Lucca Insieme - Amici di Pooh 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 8
- Lucca Insieme - Elf
- Lucca Insieme - Elfi
- Lucca Insieme - Il piano di volo 3
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 9
- Lucca Insieme - Filastrocche e che filastrocche
- Lucca Insieme - Segreti
- Lucca Insieme - Identikit di un segreto
- F I L O - la RIVISTA de La Panchina n. 10
- Lucca Insieme - Lo scialle andaluso
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 11
- Lucca Insieme - Pellicole
- Lucca Insieme - Lo guardo ma non lo dico
- Lucca Insieme - Non solo coriandoli
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 12
- Lucca Insieme - F I L O In redazione
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 1
- Lucca Insieme - F I L O In redazione 2
- Lucca Insieme - Ma tu chi sei?
- Lucca Insieme - Metafora di donna
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina - n. 13
- Lucca Insieme - Premio Oscar
- Lucca Insieme - News from America 17
- Lucca Insieme - La tortora
- Lucca Insieme - News from America 18
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 14
- Lucca Insieme - Le Grazie
- Lucca Insieme - Malinconia e poesia
- Lucca Insieme - Malinconica poesia
- Lucca Insieme - News from America 19
- Lucca Insieme - Nonsense e Gioco 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 15
- Lucca Insieme - Un gatto nella magia di una fiaba
- Lucca Insieme - Cio Cio-san
- Lucca Insieme - Salirò, salirò, salirò...
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 16
- Lucca Insieme - News from America 20
- Lucca Insieme - Giri di parole sul filo di poesia
- Lucca Insieme - Testimonianze
- Lucca Insieme - Il pifferaio magico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 17
- Lucca Insieme - Esser vecchi
- Lucca Estate - Salvatore Quasimodo
- Lucca Estate - Dialetti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 18
- Lucca Estate - Reportage di un evento 2
- Lucca Estate - Reportage di un evento 1
- Lucca Estate - "... di tua vita il più bel fiore... "
- Lucca Estate - Drama Time: spunti di riflessione sulla comunicazione
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 19
- Lucca Estate - News from America 21
- Lucca Estate - Parole... per l'emisfero destro
- Lucca Estate - Un'opportunita o un intralcio?
- Lucca Estate - Incubi?
- Lucca Estate - Cara Panchina
- Lucca Estate - Portatemi via
- Lucca Estate - 3013
- Lucca Estate - Mostri di pietra
- Lucca Estate - Discorsi tra donne
- Lucca Insieme - Da un fatto di cronaca
- Lucca Insieme - 3013 Teresa - 2
- Lucca Insieme - Cara Panchina 2
- Lucca Insieme - Batti le mani
- Lucca Insieme - 3013 Fiabe - 3
- Lucca Insieme - Parole... per un tempo
- Lucca Insieme - Pesce Guancione e Pesce Giallo
- Lucca Insieme - La bruttezza
- Lucca Insieme - Arpàlice Cuman Pertile
- Lucca Insieme - Colori e forme, scendendo le scale
- Lucca Insieme - News from America 22
- Lucca Insieme - Animali e Umani
- Lucca Insieme - Ninnananna per Diana
- Lucca Insieme - 3013 Arpàlice - 4
- Lucca Insieme - 3013 Animali e Umani - 5
- Lucca Insieme - Sinfonia d'autunno
- Lucca Insieme - Un brainstorming alieno
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Dodicesimo Incontro - 19.11.2024
- 25.11.2024 - Giornata contro la violenza sulle donne
- Insieme in Piazza San Michele - 25.11.2024
- Lucca Insieme - Quando la cultura si mostra senza veli
- Lucca Insieme - Miscellanea di lettere
- Lucca Insieme - Natale: Il Presepio
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 20
- Lucca Insieme - In S. Agostino a Roma
- Lucca Insieme - Il messaggio segreto
- 3000... Prima
- Lucca Insieme - C'era una volta... Biancaneve
- Lucca Insieme - Sorrellanza
- Lucca Insieme - News from America 23
- Lucca Insieme - S. Valentino 2025
Ultimi Commenti
POST COMMENTATI
Blog Archive
DISCLAIMER
Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro.
L'Utente s'impegna a:
1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita;
2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito;
3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti;
4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza);
5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it;
Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.