Ciao a tutti!
Eccoci qui di nuovo insieme sulla panchina.
Questa notte c'è un forte profumo che ci consola.
C'è un profumo dolce di gelsomini.
Non riesco a vederli, ma li sento chiaramente nei loro effluvi.
Hanno coperto il sentore dell'erba appena tagliata e quello dolciastro dei fiori delle alte robinie.
In questo bagno di umori e di odori, vorrei lanciare una riflessione sulla forza della genitorialità, sulla cura per i cuccioli, sulla lotta che urge per la conservazione della specie, sugli istinti che vanno al di là delle scelte.
Vi va di parlarne?
Io intanto vi rimando alla pagina "Pets and Animals - Maternità "... ed aspetto i vostri commenti profumati di gelsomino notturno.
❤
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Buongiorno e buon mercoledì!
RispondiEliminaRacconto vero...........
Era il mese di luglio ....di tanti
anni fa......faceva un caldo infernale .....mi ha chiamato la mamma al mattino presto se potevo aiutarla come "tata" di quei due birbantelli
che stavano litigando a non finire....
perche' mia sorella doveva lavorare. Erano piccoli....forse 4 e 6 anni l'eta'......esattamente non ricordo. Li ho trovati che si azzuffavano
con una tale rabbia (essendo piccoli cosi' non saprei come definire) che avrebbe spaventato chiunque. Erano avvinghiati ....uno mordicchiava un braccio....l'altro strappava i capelli....a niente valevano i nostri richiami
proprio niente. Ho deciso che li avrei portati
in giro con la mia macchina per calmarli.
Veniamo si....pero' dobbiamo portare anche la
nostra cagnetta non vogliamo lasciarla da sola.
Dopo un tira e molla mipreoccupazione convincere.Povera bestiola!!! piccolina con una pancia enorme che quasi toccava terra.....dopo circa 10 giorni avrebbe dovuto partorire......parola del veterinario. Ho preparato una bella scatola in cartone con un giaciglio
affinché' stesse comoda.....Partenza e via....
Messe le cinture di sicurezza abbiamo iniziato a cantare......canzoncine di loro gradimento.
Giravo a destra e manca parlando e facendo osservare questa e quella cosa.......A un certo momento la cagnetta ha cominciato a lamentarsi.....piano.....forte....emetteva gridi
strani......mi sono voltata e ho visto che si
divincolava. Ho pensato non stesse bene
e ho deciso di tornare con la preoccupazione
di loro.....i miei nipotini che a tutti i costi volevano prenderla in collo. Sudai sette camicie.....come si suol dire......loro piangevano
.......la cagnetta abbaiava ......un abbaiare
strano sembrava ululasse ......Mi sono voltata di nuovo e mamma mia........era nato un cagnolino
nero ma cosi piccolo piccolo .......che emozione anche per me!!!!! La mamma lo baciava ....lo leccava....quanta tenerezza!!!! Loro continuavano a piangere ......vedendo del sangue pensavano fosse ferita.......Arrivati a casa sono venuti alla luce altri due ma di colore diverso..... Il nome e' stato dato da loro......Matisse....Bise'....Minu'.....come i famosi Aristogatti. Ma quanta emozione quel giorno!!!!
Buona giornata a tutti
Che bel momento di maternità, Monella!
EliminaDavvero particolare!
Immagino la scena...
Come si sarà sentita la cagnetta ad avere i cuccioli in quella situazione?
E come hanno vissuto i bimbi quell'avvenimento un po' cruento?
Questa storia dimostra che, comunque, la natura è sempre vittoriosa. La forza della vita vince sempre, mentre la vita stessa si realizza.
E' stata una cosa davvero emozionante sia per me che per loro.Arrivati a casa la situazione e' cambiata....sono stati accolti con molto amore... con dolcezza...una gioia indescrivibile.La natura
RispondiEliminaha voluto mostrare ancora una volta il suo lato migliore.
Sicuramente i cuccioli hanno portato con loro emozioni molto positive!
EliminaNelle grandi città queste sono emozioni che i bimbi vivono più raramente.
Assistere al parto può essere educativo e formativo, tuttavia la mediazione dell'adulto ritengo sia fondamentale.
Grazie, Monella! Torna ancora sulla panchina!