Tutti in spiaggia, eh?!
Che bello vivere la libertà della vacanza e dello spazio libero!
Noi, in Italia, abbiamo spiagge e panorami marini bellissimi, luoghi meravigliosi per tutti i gusti! Abbiamo, infatti, montagne importanti e vulcani e laghi e...
Oggi, però, vorrei parlarvi dei nostri paesini, dei nostri borghi, delle nostre città cariche di storia e di documenti del passato.
Non c'è paesino sperduto che non abbia una magnifica chiesa, non c'è una chiesina senza un dipinto importante, un altare ligneo, una statua di marmo da ammirare.
Noi ci viviamo, a volte, un po' troppo passivamente, non ce li godiamo come dovremmo.
In realtà, noi italiani siamo così abituati a riempirci gli occhi di bellezza che, senza volerlo, abbiamo una naturale attitudine a riconoscere lo stile e a scegliere di conseguenza. Forse non sempre c'è ne rendiamo davvero conto.
Potremmo, invece, utilizzare questa grande bellezza che ci circonda in ogni dove, per acquietare le nostre tensioni, la nostra stanchezza nel correre quotidiano, qualche ansia celata.
Basterebbe fare una piccola sosta anche mentale, ovunque ci si trovi, guardarsi intorno, riflettere sui messaggi che ci arrivano da lontano.
È questo il messaggio nascosto in "Angoli - Via del Corso", che si aggiunge oggi alle altre pagine della sezione "Angoli".
Buona lettura!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Buongiorno a tutte,
RispondiEliminaseguo con interesse questo piacevole blog da un po'.
Debbo confessare però che questo post mi ha un po' infastidita.
Non per la tematica, la bellezza nascosta delle nostre città, che condivido.
Quanto per l'introduzione.
Mi sembra che non tenga conto delle difficoltà in cui si trovano in tanti.
Andare al mare o comunque in vacanza è un lusso che molti non possono permettersi più.
E, senza voler apparire negativa, sentirsi ricordare quanto è bello trascorrere del tempo in luoghi bellissimi non più a portata delle tasche di tutti mi è apparso quasi derisorio.
So che non era quella l'intenzione e continuerò a seguire il blog ma mi sembrava giusto dirlo.
Ciao, Carmencita!
RispondiEliminaChe piacere conoscerti!
Mi dispiace molto di averti involontariamente infastidita. Non era davvero mia intenzione farlo.
Semmai è proprio vero il contrario... volevo attirare l'attenzione sul fatto che, anche a costo zero, si possono vivere emozioni bellissime che nessuno può toglierci!
È questo uno degli obiettivi stessi de "La Panchina" che vuole accogliere e recuperare vissuti positivi.
Ti ringrazio di avermi dato la possibilità di chiarire meglio il mio pensiero. Spero di averlo fatto.
Grazie anche per essere spesso qui con noi sulla panchina!
Continua a commentare!
Aspetto i tuoi commenti con grande interesse! ❤