Buongiorno! Come va?
È un po' che non ci sentiamo direttamente... ma intorno alla panchina siamo sempre in tanti.
Che bello essere insieme!
L'atmosfera che si respira è rarefatta e piacevole.
Direi proprio quella che ci vuole!
Sarei felice se anche tutti voi la percepiste in questi termini gradevoli e positivi.
Negli ultimi giorni, come avrete notato, ho inserito varie pagine che offrono interessanti spunti di riflessione in più campi.
Nella sezione Edu c'è ora la storia della piccolissima Lisa, con il suo mondo fluttuante e deformato, in cui si percepisce la grande concentrazione dei piccoli sulle cose minute, sui particolari, sull'istintività e soprattutto la sperimentazione della paura e dell'abbandono.
Si potrebbe anche riflettere sul comportamento genitoriale che, in fondo, ha dato il via al racconto.
In campo educativo si poteva fare qualcosa di meglio?
Quell'orribile spavento è stato un bene o un male?
Nella sezione "Una fiaba per sognare" incontriamo un dolce grosso elefante rosa. Anche qui gli spunti di riflessione sono molteplici, da quelli morali a quelli pedagogico-didattici, per finire con quelli d'ordine relazionale.
Ancora una volta, mi piacerebbe tanto conoscere il vostro punto di vista.
Lo scambio di idee fa crescere e rende più lieve la vita!
In ogni caso inserirò a breve una pagina di pillole di questo tipo che potrebbero essere utili a tutti voi che siete a contatto con i bambini, risorsa e speranza del mondo futuro.
🐥 Per allenare i muscoli della mente e del cuore.
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Mi piace pensare che i bambini siano risorsa e speranza del mondo presente... Anche questo pensiero, per me, rende più lieta la vita!
RispondiEliminaSono d'accordissimo sul fatto che i bambini siano nel presente una grande ricchezza e fonte di gioia.
RispondiEliminaCredo anche che in campo educativo ci sia una correlazione importante con il futuro, perché, a seconda di come formiamo i bambini di oggi, avremo un mondo di adulti futuri con certe caratteristiche piuttosto che con altre.
Grazie, Ly! Grazie del tuo prezioso intervento!