Ciao a tutti!
Grazie agli icontri sul web le signore de "La Panchina" continuano ad incontrarsi in un mondo di parole in cui, tra pensieri ed emozioni, riescono a liberare l'orizzonte dalle nuvole, anche le più basse e gonfie di pioggia.
È davvero confortante esorcizzare molte negatività, paure, ansie, stando insieme a creare mondi alternativi.
E i venti di guerra dopo il Covid non contribuiscono certo a rilassare.
Il commento di una signora de "La Panchina": - Sapete cosa ho detto a mio marito dopo aver ascoltato le notizie del telegiornale questa mattina? Per fortuna la guerra in Ucraina è scopppiata oggi... Perché? Perché oggi è il giorno de "La Panchina", così potrò non pensarci almeno per un po' e in qualche modo potrò risollevarmi lo spirito.
Delizioso questo modo di vivere la nostra panchina, non è vero?
Che dire? In questo giovedì davvero particolare, abbiamo avuto il piacere di vedere la partecipazione di una di noi uscita dall'ospedale il giorno precedente, mentre un'altra signora in viaggio ci ha seguito dalla macchina.
Non è confortante tutto questo?
Veniamo adesso a parlare di cosa abbiamo fatto in questo giovedì, che per inciso è giovedì grasso, nella nostra "isola che c'è", come l'abbiamo definita a volte.
Abbiamo incontrato il poeta indiano Tagore e ci siamo confrontate con un pizzico della sua filosofia. Se vi va di avere qualche cenno su di lui aprite la pagina "Edu-Pillole: Rabindranāth Tagore".
Ci hanno molto interessato alcune sue poesie che tratteggiano la visione che lui ha dei bambini. Per questo abbiamo provato a scriverne una sull'argomento con la nostra visione personale.
Sono reperibili alla pagina "Lucca Insieme - Sulle orme di Rabindranāth Tagore".
Infine ho proposto di giocare con improbabili mascherine di Carnevale che richiamino, appunto, il nostro modo di vedere il mondo del bambino. Le troverete nella pagina "Lucca Insieme - Viva Viva Carnevale".
A seguire, abbiamo concluso il pomeriggio insieme lavorando all'organizzazione del nostro nuovo libro.
Grazie per essere qui, intorno alla nostra panchina.
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore insieme a noi!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento