Buongiorno, amici carissimi de "La Panchina"!
Come va?Eccoci di ritorno dalla partecipazione alla "Festa del Presente" che si è svolta ieri all'Agorà in Piazza dei Servi.
È stata una bellissima festa, molto allegra e distesa, molto colorata, molto vivace e partecipata.
Nel corso della giornata, "La Panchina " ha avuto l'opportunità di entrare in contatto con altre associazioni e progetti, di comunicare con molti interlocutori e, soprattutto, di incontrare tante tante persone, le più varie, che si sono fermate volentieri a parlare con noi per conoscerci, ma anche per esprimersi e comunicare i propri vissuti.
L'incontro con gli organizzatori degli altri progetti in una sala predisposta, alla presenza dell'assessora Ilaria Vietina, ci ha dato la possibilità di conoscere stimolanti realtà cui poterci eventualmente ricollegare e nel contempo di farci a nostra volta conoscere.
Per quanto riguarda la presenza nella nostra postazione, devo dire che è stato bello vivere questa "panchina" insolita, una "panchina" che si è rivelata molto molto intrigante.
In fondo in fondo nelle persone, qualsiasi sia il loro atteggiamento, frettoloso o aggressivo, di chiusura o di fragilità, di allegria o di tristezza, rimane sempre una parte profonda e nascosta, qualcosa di bello e vero, che è un piacere far emergere e scoprire.
Ed anche in una situazione come questa, in cui cercavamo semplicemente di presentarci, abbiamo colto input emotivi molto coinvolgenti e che andavano al di là della semplice richiesta di informazioni.
Non so se con alcune di queste persone che si sono fermate avremo modo di ritrovarci in uno dei nostri momenti insieme, ma posso dire che è già stata una importante ricchezza esserci sfiorati con parole e pensieri in questa occasione.
Insomma, abbiamo approfittato per allenare i muscoli della mente e del cuore anche qui, come sempre!
Ringrazio tutte le amiche de "La Panchina" che hanno gentilmente presenziato la nostra postazione per l'intera giornata e Diego Mecca, grazie al quale questo blog è stato tecnicamente impostato, che ci è venuto a visitare.
Ora, amici carissimi de "La Panchina", guardiamo avanti, a quando riprenderemo i nostri incontri abituali a Lucca.
Nel frattempo, tornate ancora intorno alla nostra panchina virtuale, nel mondo delle parole dove il sole sempre splende, e non dimenticate di allenare i muscoli della mente e del cuore!
Alla prossima!