Eccoci ancora, qui sulla panchina.
È bello percepire la vostra discreta presenza... mentre il sole filtra gradevole in tutta la sua potenza energetica.
Oggi mi sono trovata a mettere a fuoco ancora una volta l'importanza di vivere un po'... filosofeggiando.
Non spaventiamoci per questa parola così lunga e apparentemente difficile.
Filosofeggiando vuol stare semplicemente per utilizzare sistematicamente il pensiero, le idee, per osservare ciò che accade intorno a noi senza vivere passivamente, per riflettere su ciò che facciamo e imparare a fare scelte oculate.
Sono sempre le parole che ci aiutano.
Sì, le parole... perché, per formulare pensieri ed esprimersi, ci occorrono le parole.
Pietro (v. "Racconti brevi - Dilemma") agisce inizialmente senza riflettere.
Si lascia portare dagli eventi come cosa inanimata.
Non riesce a scavare bene dentro di sé per capire cosa gli accade, cosa sente e cosa vuole... e finisce con il soffrire e far soffrire.
Solo dopo molti giorni, mesi o forse anni, riesce finalmente a guardare senza paure dentro la sua anima.
Non a caso riesce a farlo a contatto con la natura, lontano dal frastuono del mondo, quando finalmente si ferma e torna a concentrarsi sulle sue sensazioni e sui suoi pensieri più reconditi.
Filosofeggiare, quindi, ci aiuta a conoscere e a conoscersi, a soffrire e far soffrire di meno, a vedere maggiormente la luce del sole e non le ombre del buio che sono spesso immaginarie.
Mi piace condividere queste riflessioni con voi, qui intorno alla panchina.
Grazie per esserci.
Tornate ancora!
Io vi aspetto, sempre qui, sulla panchina.
❤❤❤
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento