lunedì 31 ottobre 2016
Filosofeggiando
Eccoci ancora, qui sulla panchina.
È bello percepire la vostra discreta presenza... mentre il sole filtra gradevole in tutta la sua potenza energetica.
Oggi mi sono trovata a mettere a fuoco ancora una volta l'importanza di vivere un po'... filosofeggiando.
Non spaventiamoci per questa parola così lunga e apparentemente difficile.
Filosofeggiando vuol stare semplicemente per utilizzare sistematicamente il pensiero, le idee, per osservare ciò che accade intorno a noi senza vivere passivamente, per riflettere su ciò che facciamo e imparare a fare scelte oculate.
Sono sempre le parole che ci aiutano.
Sì, le parole... perché, per formulare pensieri ed esprimersi, ci occorrono le parole.
Pietro (v. "Racconti brevi - Dilemma") agisce inizialmente senza riflettere.
Si lascia portare dagli eventi come cosa inanimata.
Non riesce a scavare bene dentro di sé per capire cosa gli accade, cosa sente e cosa vuole... e finisce con il soffrire e far soffrire.
Solo dopo molti giorni, mesi o forse anni, riesce finalmente a guardare senza paure dentro la sua anima.
Non a caso riesce a farlo a contatto con la natura, lontano dal frastuono del mondo, quando finalmente si ferma e torna a concentrarsi sulle sue sensazioni e sui suoi pensieri più reconditi.
Filosofeggiare, quindi, ci aiuta a conoscere e a conoscersi, a soffrire e far soffrire di meno, a vedere maggiormente la luce del sole e non le ombre del buio che sono spesso immaginarie.
Mi piace condividere queste riflessioni con voi, qui intorno alla panchina.
Grazie per esserci.
Tornate ancora!
Io vi aspetto, sempre qui, sulla panchina.
❤❤❤
domenica 30 ottobre 2016
Avanti ancora
Buongiorno!
Anche oggi la panchina ha tremato.
La terra brontola ancora aggressiva.
Diffonde panico e disagio tra gli umani...
Intanto, il cielo sopra di noi è di un azzurro davvero sconcertante e il sole splende come sempre.
Coraggio...
Alziamo gli occhi e perdiamoci nell'azzurro...
La Natura è sempre più forte di noi, sia che essa sia benigna sia che ci si mostri maligna nella sua forma più terribile...
Sento alcune presenze vicine anche questa mattina...
Per voi e per tutti quelli che vogliono trovare un po' di serenità, vi segnalo la pubblicazione di un semplice raccontino che illustra un momento bello di vita (v. "La gatta" in Pets and Animals) e pochi versi che riflettono sulla serenità che dà lo stare insieme (v. "Poesia - Separazione").
Rimanete qui con me.
Sulla panchina le tensioni si sciolgono un po' e si rimane dentro l'azzurro.
Published: domenica 30 ottobre 2016
giovedì 27 ottobre 2016
Che sussulti!
Che sussulti!
La panchina ha ballato impotente...
La Natura ha mostrato ancora una volta i suoi muscoli.
Ha scatenato la sua forza primordiale e terribile che lascia senza parole.
Terrorizza uomini e cose.
Improbabili nuvole rosse di sabbia si accavallano da ore colorando il buio usuale. Satura l'aria umida ci avviluppa da giorni. Rende strano e difficoltoso il respiro.
La nebbia lattiginosa confonde a tratti ogni cosa.
Scrosci di pioggia violenti e improvvisi creano piccole isole in cui sei in balia degli elementi.
L'atmosfera è davvero surreale.
Forse sono finita in un quadro o, forse, in un sogno che si è infilato nel fantasy... presagi, timori... ma anche un fascino che non so spiegare.
E adesso la terra trema con tutta la sua forza di vita primordiale che pretende di uscire allo scoperto.
La grande energia non vuole più celarsi laggiù, ha bisogno di manifestarsi ai piccoli uomini, ai piccoli uomini distratti dal nulla, che si affaticano a riempire la vita di parole ed azioni meccaniche, reiterate all'infinito, sentite superficialmente e mai approfondite.
Ora tutto si è fermato, tutto si è azzerato di fronte a questa forza che è altro da noi.
Sono attimi, solo pochi terribili attimi, che niente lasciano immodificato... edifici, monumenti, paesi, montagne, strade... e la vita di tutti noi.
Per fortuna i pensieri tornano presto a volare. Si ricomincia, si progetta, si spera, si guarda in qualche modo di andare avanti.
La panchina adesso si è fermata.
Si avverte l'alba di un nuovo giorno.
C'è un po' più di luce dietro le nuvole residue...
Adesso intorno alla panchina è tornato l'azzurro...
La Natura è di nuovo benigna.
Published: giovedì 27 ottobre 2016
mercoledì 26 ottobre 2016
Panchine
In questi giorni di fine settimana, a presenze intermittenti intorno alla panchina virtuale hanno fatto da contraltare molte presenze nella realtà concreta della vita.
L'occasione di interagire dal vero è stata ghiotta per allenare ancora una volta i muscoli della mente e del cuore.
Mentre servivo intingoli gustosi, infatti, stimolata da stralci di conversazione e da qualche messaggio sul cellulare, riflettevo su quanto sia complicato trovare un equilibrio interiore, su quanto ogni piccolo cambiamento nella routine quotidiana non sia indolore, su quanto sarebbe importante avere dei piccoli strumenti, seppure imperfetti, cui ricorrere all'occorrenza.
Voi che leggete avrete certamente sperimentato come la vita proceda per fasi più o meno lunghe, alcune delineate dalla società, altre da ciò che ci accade o comunque semplicemente dal tempo che inesorabilmente passa e va.
Quasi subito dopo aver trovato un piccolo equilibrio appena venuto al mondo, il piccolo si trova ad affrontare la nascita di uno o piu fratelllini (v. Edu - Il nuovo nato, Edu - Con il nuovo nato 1 e 2).
Poi, a tamburo battente, incontra il nido o la scuola materna. Lì un bimbo deve affrontare uno sforzo davvero grande per adattarsi ad un ambiente nuovo e molto complesso, per superare paure e ansie, per inserirsi in relazioni sufficientemente gratificanti.
Su questa linea evolutiva i nodi che dovrà sciogliere a seguire, saranno quelli posti dalla scuola dell'obbligo fino ai quattordici anni per quanto riguarda gli apprendimenti e l'inserimento nel gruppo dei pari dentro e fuori dell'ambiente scolastico.
Inutile ribadire quanto sia importante che in questo cammino, accanto ad inevitabili esperienze più o meno ansiogene e frustranti, si incontrino esperienze positive e sufficientemente gratificanti che consentano di raggiungere un buon equilibrio personale.
È indispensabile sviluppare, infatti, autocontrollo e fiducia nelle proprie capacità.
In questo percorso l'ambiente scolastico e quello familiare sono generalmente accoglienti e protettivi. E questo è un bene.
Può accadere, però, che a volte lo siano anche troppo.
Infatti, il difficile è proprio trovare il giusto equilibrio tra non lasciare solo il bambino e il renderlo autonomo e forte.
Ancora una volta sottolineo come educare sia un fatto non facile di cui si deve essere consapevoli dal momento stesso in cui il bimbo nasce.
Andare per prove ed errori non sempre paga, anche se l'esperienza costruisce il sapere.
Il primo vero grande trauma il ragazzo lo incontra quando accede alla scuola secondaria.
Qui l'ambiente di apprendimento e delle relazioni cambia completamente. L'individuo si sente solo, spesso disorientato, in quanto deve comprendere, scegliere, atteggiarsi, agire... completamente da solo.
Gli insegnanti parlano un linguaggio difficile e più freddo, gli amici vanno di nuovo scelti e non sono sempre così disponibili, la famiglia non sa bene cosa fare.
Sa solo che sa tutto quello che c'è da sapere, che il proprio figlio è il migliore e non è possibile che la scuola non lo capisca.
La colpa delle difficoltà sono sicuramente esterne, imputabili a insegnanti e alla società in generale.
E qui si avvia un processo distorto che non aiuta proprio nessuno.
In realtà, i genitori dovrebbe scoprire il prima possibile che non si può plasmare il proprio figlio solo con la propria buona volontà.
Fare ed intervenire molto non vuol dire necessariamente fare meglio.
Proteggere e difendere troppo non rende forte il proprio figlio.
È lo studente che deve adattarsi al mondo:
- cercare di capire cosa si vuole da lui,
- cercare di verificare cosa è sbagliato nelle risposte che dà,
- imparare a porre domande
- riprovare se il primo tentativo è sbagliato,
- trasformare l'insuccesso in esperienza,
- lottare per i propri obiettivi,
- imparare a mettersi "nei panni di".
Tutti questi aspetti andrebbero sviluppati fin dalla più tenera età e potrebbero costituire utili strumenti per affrontare ogni fase della vita.
(continua)
Published: mercoledì 26 ottobre 2016
venerdì 21 ottobre 2016
Ancora insieme
Oh, eccomi qui sulla nostra panchina!
Sentivo tanto la vostra mancanza...
Finalmente sono di nuovo qui...
Oggi pioviggina sulle nostre parole, ma nel cuore c'è luce chiara e molta serenità.
Lo spazio del silenzio è qualcosa di grandioso.
Mi riporta in un ventre di benessere al confine della realtà.
Qui non ho più peso... non ho dimensioni... supero le barriere che costringono entro confini angusti... mi unisco ad una vita altra che si compenetra nell'essenza più pura...
Sono solo pensiero, astratto pensiero senza forma.
Sono idee... idee appena delineate... idee che nascono mentre si accavallano e si perdono una nell'altra per sparire subito dopo.
Sono puro pensiero in piena libertà di percepire il brusio silenzioso dell'universo, di cogliere i guizzi di luce che nascono e muoiono insieme nello stesso brevissimo tempo, luce io stessa protesa verso l'inimmaginabile universo.
Pochi attimi, qui sulla panchina, bastano a ricaricarmi di energia.
Sento che anche voi, insieme a me, avete mutato la vostra espressione... I muscoli tesi si sono ora rilassati, il respiro è leggero come quello di un bimbo, il volto atteggiato al sorriso.
Grazie di avermi fatto compagnia qui sulla panchina!
Adesso siamo pronti a riprendere il cammino usuale... anche il mondo reale ci appare meno grigio e dietro la pioggia filtra già una confortevole luce.
Tornate ancora qui sulla panchina!
Published: venerdì 21 ottobre 2016
giovedì 13 ottobre 2016
Zucchero e caffè
❤❤❤
Che energie positive avverto oggi intorno alla panchina!
Il cielo è piuttosto grigio in verità, tuttavia ciò che emerge luminoso davanti ai miei occhi, e che mi entra immediatamente nella mente e nel cuore, sono tante immagini di volti, volti sereni e sorridenti…
Sono per lo più volti di donne.
Dalle confuse ed indistinte immagini maschili sale in primo piano il volto e la figura di un solo uomo.
È calmo, ma serio.
Alza lo sguardo per un attimo dal suo giornale poi torna ad occuparsi dell’articolo che sta leggendo.
I volti femminili, invece, sono sorridenti e smaglianti.
Numerosi e variegati, si alternano nell’illuminare l’atmosfera tranquillizzante che si va sempre meglio delineando.
C’è comunicazione oggi, se pure senza troppe parole.
Una linfa vitale serpeggia per uscire allo scoperto, alla vita.
Il tavolino di un bar, profumo di zucchero e caffè, tintinnio di cucchiaini nella tazza, un fregio bianco con un piccolo stemma rosso sopra l’architrave della porta modesta.
Due ragazzi stranieri si sorridono osservando.
Intorno chiacchiericcio sommesso, qualche risatina argentina.
Una ragazzina ritira le tazze e pulisce il tavolo silenziosa. Esprime disponibilità e dolcezza.
Più vicino, molto nitido, il profilo regale di una donna.
Riccetti corti brizzolati e occhi cerulei. Purezza d’animo e bellezza che in questo momento mi inondano, sguardo radioso che comunque sorride alla vita.
Lontani, qui è ora, le paure infernali, i fastidi e il dolore che pure io so lei conosce.
Non è poi così difficile trasformare il grigio del cielo in una luce consolatoria, almeno per qualche tempo.
Stare insieme fa scattare l’interruttore.
Sì, tira fuori dal profondo nuove potenzialità di reazione consolatoria ed appagante.
Intanto anche l’uomo si è avvicinato mentalmente a questa serenità che galleggia nell’aria rarefatta della mattina.
Ha girato la sedia e si guarda intorno con occhi decisamente più leggeri.
Grazie, per essere così tanti, insieme a me sulla panchina!
Tornate ancora! Vi aspetto.
❤❤❤
lunedì 3 ottobre 2016
Bianco o nero
Salve, amici carissimi della panchina!
Stare qui con voi oggi è particolarmente gradevole.
Fino a poco fa qualche nuvola limitava l'orizzonte.
Niente paura - ho pensato - in fondo non sono che alcune gocce di acqua che si sono messe insieme ma non comunicano... poche gocce che non possono avere il potere di rattristarci.
Non ho fatto in tempo a sedermi sulla panchina che le nubi si sono dissolte.
L'accordo è stato trovato.
Una bellissima luce filtra adesso tutto intorno.
Insieme alla vostra presenza, indefinita ma molto concreta, questa luminosità mi entra nell'anima corroborante.
Mi riconferma che vivere l'attimo è sempre una filosofia amica, una filosofia che riempie la vita di possibilità.
In questo momento di relax, di concentrazione sui pensieri e sulle parole, vorrei riflettere con voi su qualcosa che mi gira nella testa da un po' di tempo.
Ho notato, ancora una volta, come possa essere doloroso assumere atteggiamenti categorici, semplificare tutto in quell'ipnotico alternarsi di bianco e nero, che non porta da nessuna parte.
C'è di più. Spesso questo atteggiamento è accompagnato dalla convinzione di dover dirigere le azioni di chi ci sta vicino, secondo un lungo elenco di regole inamovibili.
Volere questo ed agire perché gli altri facciano come noi desideriamo, spesso per calmare la nostra tensione e risolvere i nostri problemi, è deleterio per chi ci circonda e, soprattutto, per noi stessi.
Infatti, quasi sempre non ci conduce ad una soluzione né a una gratificazione.
Perché non provare, invece, a metterci nei panni degli altri?
Forse scopriremmo molte cose interessanti.
Non sempre questi non vogliono. Spesso non sanno come fare, non ci riescono, soffrono più di noi, mentre noi aumentiamo il loro dolore con il nostro atteggiamento direttivo e pressante.
Uno di voi mi raccantava un suo problema qualche tempo fa, insistendo su espressioni come queste: "Devono fare così... ne hanno il dovere.... sono loro che devono...".
A seguire, manifestazione di sentimenti di delusione, tristezza, sconforto, frustrazione, in un loop di discorsi ripetuti in fotocopia.
L'evidenza dell'inutilità del ragionamento veniva dimostrata nel momento stesso in cui ne veniva affermata l'utilità, visto che dopo tanti tentativi la situazione problematica era esattamente quella iniziale.
Eppure, quando si è presi in questo vortice, non ci si accorge che siamo noi stessi la causa di tanto dolore.
In questo momento di silenzio e di concentrazione, direi di beatitudine, qui intorno alla panchina, perché non provare a ristrutturare il nostro modo di ragionare in uno che ci sia più utile e che ci faccia stare un pochino meglio?
Io credo che si debba ripartire sempre e soltanto da noi stessi.
In una situazione difficile ci dobbiamo chiedere cosa possiamo fare noi, perché è solo in questo ambito che possiamo apportare modifiche, agire, indurre un cambiamento.
Dovremmo darci peraltro degli obiettivi raggiungibili, non rincorrere traguardi troppo ambiziosi o fuori della realtà.
E importante anche limitare il nostro senso del dovere e i nostri sensi di colpa che ne scaturiscono, perché purtoppo non possiamo risolvere tutto quello che ci si presenta. Alcune cose non dipendono dalla nostra volontà e vanno accettate poiché non è produttivo lottare contro i mulini a vento.
Il distruggere noi stessi per aiutare gli altri non giova a chi ha la necessità di essere aiutato. Quindi non dobbiamo mai dimenticare di lasciare un angolino di pace per noi, un angolino di cura personale della nostra vita interiore, per recuperare energie, prima di tornare ad occuparci degli alfri.
Disquisire con voi mi ha ritemprato. Quale potere hanno le parole!
Dite pure la vostra! Confrontiamoci su questo e su altri argomenti!
So che, forse, mi sono ripetuta, che probabilmente abbiamo parlato di questo già in altre occasioni, tuttavia non ho potuto farne a meno, vedendo quanto tale atteggiamento sia diffuso e quanta sofferenza arrechi...
Spero con il cuore che possa servire a qualcuno.
Tornate a farmi compagnia, qui, intorno alla panchina.
Vi aspetto!
Iscriviti a:
Post (Atom)
- Home page
- La filosofia che anima "La Panchina"
- L'organizzazione del blog.
- "La Panchina" di Lucca
- Edu - Bianca
- Edu - Bianca 2
- Edu - Bianca 3
- Edu - Bianca 4
- Edu - Bianca 5
- Edu - Lisa
- Edu - Pillole: Libertà Vs lassismo
- Edu - Pillole: Gestione del gruppo o della classe
- Edu - Pillole: Il Circle Time
- Edu - Pillole: Creatività
- Edu - Pillole: Teatro
- Edu - Pillole: Continuità
- Edu - Il nuovo nato
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 1
- Edu - Pillole: Con il nuovo nato 2
- Edu - Susi e Il gabbiano
- Edu - Pillole: Interdisciplinarità
- Edu - Piccoli bimbi crescono
- Edu-Pillole: Continuità 2
- Edu - Pillole: Piccoli bimbi crescono - L'amico immaginario
- Edu - Pillole: Creatività - Ghirigori
- Edu - Pillole: Creatività - Foglie uccelli, foglie alberi
- Edu - Pillole: Calligrafia/dislessia
- Edu-Pillole: Il tautogramma
- Edu - Pillole: La poesia Haiku
- Edu-Pillole - La poesia cinese classica
- Edu-Pillole: Figure di donne del Novecento
- Edu - Pillole: Emily Dickinson
- Edu - Pillole: Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Edu - Pillole: Plautilla Bricci
- Edu-Pillole: Il calligramma
- Edu - Pillole: Léopold Cédar Senghor e la poesia della negritudine
- Edu-Pillole: Oscar Wilde
- Edu-Pillole: L'intervista
- Edu-Pillole: R. Tagore e la poesia indiana
- Edu-Pillole: John Keats
- Edu - Pillole: La poesia finlandese
- Edu-Pillole: Antologia di Spoon River
- Edu-Pillole: Madri e madri
- Pets and animals
- Angoli - Impressionismo in città
- Angoli - Via del Corso
- Angoli - Immagini pietrificate
- Filastrocche e giochi creativi
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Racconto - Tina
- Racconto - Lettere di vita
- Racconto - Ninfea
- Racconto - Arpage
- Filastrocca - Il più piccino
- Racconto - Cipria
- Racconto - La Seggiola
- Filastrocca - Sofia
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Racconto - Il corriere
- Racconto - Sull'Orient Express
- Edu-Pillole: Gabriel García Márquez
- Racconto - Viaggio
- Edu-Pillole: La Sibilla Cumana
- Edu-Pillole: Odoardo Spadaro
- Racconto - Giandomenico
- Filastrocche - Il più piccino che ci sia 2
- Racconto - Tea
- Racconto - L'ombra
- Racconto - Gli strani scherzi di Foll
- Racconto - Lucilla
- Racconto - Vivetta
- Racconto - Giuliana
- Racconto - Casine blu
- Racconto - Giochi segreti
- Edu - Pillole: La fiaba di Biancaneve
Antologie
Poetar m'è caro
- Poesia - L'alterno concerto
- Poesia - Ricorda
- Poesia - Chiari germogli
- Poesia - Comunicare
- Poesia - Passeggio serale nel corso
- Poesia - Come al lunapark
- Poesia - In equilibrio
- Poesia - Scherzo
- Poesia - Trasparenze
- Poesia - Volta la carta
- Poesia - Profumo di caffè
- Poesia - Ascolta
- Poesia - Scherzo (Nursery Rhyme)
- Poesia - Colori
- Poesia - Quasi sera
- Poesia - Esortazione
- Poesia - Marocco
- Poesia - Ciao
- Poesia - Luce di cristallo
- Poesia - Cristallo settembrino
- Poesia - Tigli
- Poesia - Le bianche scogliere di Dover
- Poesia - Autunno sulla Vignolese
- Poesia - Attimi sospesi
- Poesia - Rutilante è la vita
- Poesia - Il tempo delle piogge
- Poesia - Moon River
- Poesia - Vecchiaia
- Poesia - Speranza
- Poesia - Piove
- Poesia - Autunno
- Poesia - Mazzamarilli
- Poesia - Separazione
- Poesia - Tu, essere pensante
- Poesia - Altalena di vita
- Poesia - Incomunicabilità
- Poesia- Incontro
- Poesia - Scorre il tempo
- Poesia - Smalti
- Poesia - L'onda assassina ( 26.12.2004)
- Poesia - Spigolature
- Poesia - Neve
- Poesia - Forsizie
- Poesia - Finestra d'inverno
- Poesia - Gonna fucsia
- Poesia - Fragole
- Poesia - Piove sul giallo
- Poesia - Folla nella viuzza
- Poesia - Gemme neonate
- Poesia - Risvegli
- Poesia - L'assoluto
- Poesia - Anniversario
- Poesia - Scorso è il tempo
- Poesia - Crisopazio
- Poesia - Scorre ancora il tempo
- Poesia - Guarda
- Poesia - Tunf
- Poesia - Capinera
- Poesia - Indietro
- Poesia - Gemme preziose
- Poesia - Dune di sabbia
- Poesia - Arbitrio
- Poesia - Prigioniera
- Poesia - Pace surreale
- Poesia - L'estate se ne è andata
- Poesia - Polverose tamerici
- Poesia - Soffioni
- Poesia - Ghiaccio
- Poesia - Pigolii
- Poesia - Convivio
- Poesia - Catene
- Poesia - Sola
- Poesia- Spiaggine
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Argentea Luna
- Poesia - Il Bello
- Poesia - "Interno" da "La pioggia nel pineto"
- Poesia - Il tempo
- Poesia - Canta il vento
- Poesia - Serenade
- Poesia - Sassi
- Poesia - Il filo di luce
- Poesia - Vivere noi
- Poesia - Ardesia scheggiata
- Poesia - Immagine
- Poesia - Qualcosa
- Poesia - Vita nuova
- Poesia - Rosa di marzo
- Poesia - Eternità
- Poesia - Tra gli estremi
- Poesia - Petali
- Poesia - Zagare
- Poesia - Fossi
- Poesia - Maria
- Poesia - Granelli
- Poesia - Possibilità
- Poesia - Ballata per Maria
- Poesia - Almeno un minuto
- Poesia - Colombi
- Poesia - Metafora
- Poesia - Dentro una foglia d'autunno
- Poesia - L'altra città
- Poesia - Natura morta
- Poesia - Muraglie
- Poesia - Un cesto di foglie
- "La Panchina" partecipa a "Primavera 2020, una pan...
- Poesia - Oltre
- Poesia - Gioco apparente
- Poesia - Rivelazione
- Poesia - Linea di confine
- Poesia - Il valzer dei gabbiani
- Poesia - San Lorenzo
- Poesia - Misteriosa la vita
- Poesia - La gazza
- Poesia - Libera
- Poesia - Cartolina
- Poesia - È notte
- Poesia - Frugo
- Poesia - Undici novembre
- Poesia - Neve sulle rose
- Poesia - Al nuovo anno
- Poesia - Evoluzione
- Poesia - Vivere e rivivere
- Poesia - Acqua
- Poesia - Scendo ancora le scale
- Poesia - La speranza
- Poesia - Capolinea
- Poesia - Come l'acqua
- Poesia - Rondini
- Poesia - Aperta
- Poesia - Pensiero Assoluto
- Poesia - Settembre
- Poesia - Mare di settembre
- Poesia - Voglio perdermi
- Poesia - Rotola il cielo
- Poesia - Gennaio
- Poesia - Dea Solitudine
- Poesia - Guerra
- Poesia - Rosa di zucchero
- Poesia - Arancione fruttato
- Poesia - Fili d'erba
- Poesia - Nebbie di maggio
- Poesia - Felicità
- Poesia - Momento di grazia
- Poesia - Ogni umana voce
- Poesia - Vivere
- Poesia - Barrito
- Poesia - Rivedo
- Poesia - È ancora Natale
- Poesia - Già troppo il tempo
- Poesia - Maternità
- Poesia - Speranza
- Poesia - È estate
- Poesia - Luce
- Poesia - Sapiente speranza
- Poesia - C'è luce laggiù
- Poesia - Donna
- Poesia - Ipanema
- Poesia - Ondeggia
- Poesia - Come foglie d'autunno
- Poesia - Presepe
- Poesia - Tenerezza
Fiabe
- Una fiaba per sognare - Alice tutte le storie
- Una fiaba per sognare - Il regno del pavone
- Una fiaba per sognare - Luce sul mondo
- Una fiaba per sognare - Il greto segreto del fiume
- Una fiaba per sognare - Livia
- Una fiaba per sognare - La Fatina della Sabbia
- Una fiaba per sognare - Sandaletti azzurri
- Una fiaba per sognare - L'orco del faro.
- Una fiaba per sognare - Un fiore bianco e immacolato
- Una fiaba per sognare - La chiocciola
- Una fiaba per sognare - L'uccello del Paradiso
- Una fiaba per sognare - Il ciambellano
- Una fiaba per sognare - Michelino e il Sassococcinella
- Fiaba - Il verde che vibra
- Fiaba - Potamus
- Fiaba - La cinciallegra
- Fiaba - Azzurra Fiordaliso
- Fiaba - L'alieno e il mughetto
- Fiaba - Sati, la fatina
- Fiaba - Pinolo
- Fiaba - Nico
- Fiaba - Gico, l'equilibrista
- Fiaba - Pesce Guancione
- Fiaba - Ibis e Drillo
- Fiaba - Rosso
- Fiaba - Nel giardino di Dodo
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Martina
- Fiaba - Dodo e la balena Maddalena
- Fiaba - Tic-tic-tic e Tac-tac
- Fiaba - Il topolino
- Fiaba - Dodo e Polip
Ricordi
- Ricordi Scuola 1 - Includere
- Ricordi Scuola 2 - Insieme
- Ricordi Scuola 3 - Unione europea
- Ricordi Scuola 4 - Organizzazione
- Ricordi Scuola 5 - Il progetto
- Ricordi Scuola 6 - Poesia
- Ricordi Scuola 7 - Risorse umane
- Ricordi Scuola 8 - Persone
- Ricordi Scuola 9 - Nuovo scenario
- Ricordi Scuola 10 - Approfondire
- Ricordi Scuola 11 - Informatica carta e matita
- Ricordi Scuola 12 - Valutazione
- Ricordi Scuola 13 - Interdisciplinarità
- Ricordi Scuola 14 - Unicità del sapere
- Ricordi Scuola 15 - Classi aperte
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini bis
- Ricordi Scuola 16 - Libri e libroni - Immagini tris
- Ricordi Scuola 17 - Ancora persone
- Ricordi Scuola 18 - Motivare
- Ricordi Scuola 19 - Conoscere per innovare
- Ricordi Scuola 20 - I moduli
- Ricordi Scuola 21 - Bilinguismo precoce
- Ricordi Scuola 22 - Scambi culturali
- Ricordi Scuola 23 - La lingua straniera o L2
- Ricordi Scuola 24 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 25 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 26 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 27 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 28 - L2: Approccio metodologico .
- Ricordi Scuola 29 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 30 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 31 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 32 - L2: Approccio metodologico
- Ricordi Scuola 33 - L2: Approccio metodologico.
- Ricordi Scuola 34 - In prima con i grandi numeri
- Ricordi Scuola 35 - La stanza del cielo.
- Ricordi Scuola 36 - Noi, un bosco
- Ricordi Scuola 37 - Giocar con le parole.
- Ricordi Scuola 38 - Libri
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Profilo di un Pierino
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Un vero diario.
- Ricordi Scuola 38 - Un vero diario bis
- Ricordi Scuola 38 - Libri : Scuolabus
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Twin Towers
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Filly
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Adolescenti
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Noi in prima
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Beatrice e Fabio
- Ricordi Scuola 38 - Libri: Chiara Riccibelli
- Ricordi Scuola 39 - Insieme in un sistema integrato
- Ricordi Scuola 40 - Continuità scuola-famiglia
- Ricordi Scuola 41 - Conoscere il territorio
- Ricordi Scuola 42 - Divagazioni sulla creatività
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre
- Ricordi Scuola 43 - Le mostre: "Lontano nel tempo"
- Ricordi Scuola 44 - Giochi creativi
- Ricordi Scuola 45 - Raccontar per immagini
- Ricordi scuola 46 - Teatro: Il Cavaliere
- Ricordi Scuola 47 - Teatro: Drago Godra
Insieme
- Insieme - Thinking Room
- Insieme - Creiamo una storia?
- Insieme - Rime e nonsense
- Insieme - Creiamo una poesia?
- Insieme - Creiamo una fiaba?
- Lucca Insieme - Quando la realtà supera la fantasia: rielaborazione
- Lucca Insieme - Un sacchetto... di emozioni
- Lucca - Verso Un libro
- Lucca Insieme - Un cuore per me
- Lucca Insieme - Una lettera... con il cuore
- Lucca Insieme - Tra le rose e le viole
- Lucca Insieme - Omaggio a Leopardi
- Lucca Insieme - La poeticità in un filo di parole
- Lucca Insieme - Magia di un cerchietto
- Insieme - Thinking Room 2
- Lucca Insieme - Scrivere Insieme d'estate
- Lucca Insieme - Poesia Haiku a "La Festa del Presente"
- Lucca Insieme - Il gatto
- Lucca Insieme - Riusciremo a trovare il senso?
- Lucca Insieme - Vivere l'autunno con poesia
- Lucca Insieme - Sogno
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale
- Lucca Insieme - Intreccio di racconti
- Lucca Insieme - Ritrovarsi
- Lucca Insieme - A lei
- Lucca Insieme - Morina, la gioiosa
- Lucca Insieme - "Mettiamo in moto parole ed emozioni"
- Lucca Insieme - L'isola che c'è
- Lucca Insieme - Molto più di un librino
- Lucca Insieme - Incastri di personalità
- Lucca Insieme - Sognando il mare
- Lucca Insieme - Ti scrivo con il cuore
- Lucca Insieme - Favole in gioco
- Lucca Insieme - Narrar, che gioia!
- Lucca Insieme - Manuela
- Lucca Insieme - Star bene... ma come?
- Lucca Insieme - Un brainstorming sfumato di giallo
- Lucca Insieme - Fidarsi o non fidarsi.
- Lucca Insieme - L'isola che c'è 2
- Lucca Insieme - Storia di un riccio e di un cavalluccio marino
- Lucca Insieme - Affidiamoli al vento
- Lucca Insieme - Il verso del gufo
- Lucca Insieme - C'era una volta un gufo
- Lucca Insieme - La forza del pensiero
- Lucca Insieme - Le fate e gli elfi di San Giovanni
- Lucca Insieme - "Ancora istanti Haiku"
- Lucca Insieme - Tracce di libri
- Lucca Insieme - Tracce di vita
- Lucca Insieme Estate 2020
- Lucca Insieme - La danza delle emozioni
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero
- Lucca Insieme - È notte
- Lucca Insieme - Tra le foglie gialle
- Lucca Insieme - Il gatto giallo di Hallow'een
- Lucca Insieme - Donne, una panchina rossa
- Lucca Insieme - 11 novembre
- Lucca Insieme - Violenza sulle donne in diretta dalla nostra panchina
- Lucca Insieme - Parole di nonviolenza
- Lucca Insieme - Mondi lontani... dimenticati
- Lucca Insieme - Neve sulle rose
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 2
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine
- Lucca Insieme - I menù delle feste natalizie
- Lucca Insieme - Una storia nell'immagine 2 - L'amaranto
- Lucca Insieme - La prima nevicata
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale (2020)
- Lucca Insieme - 31 dicembre 2020
- Lucca Insieme - 6 gennaio 2021 - Il raduno
- Lucca Insieme - Caso e creatività
- Lucca Insieme - Un cuore animale
- Lucca Insieme - Il punto di vista
- Lucca Insieme - A tutto brio
- Lucca Insieme - Il segnaposto
- Lucca Insieme - Giocar di poesia
- Lucca Insieme - La ragazza dai capelli neri
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 3
- Lucca Insieme - Si sentiva piccino piccino
- Lucca Insieme - Forme ed ombre
- Lucca Insieme - Certezze. Quali?
- Lucca Insieme - Scherzo di carnevale
- Lucca Insieme - Segreti di un cofanetto
- Lucca Insieme - Giocando con la poesia cinese
- Lucca Insieme - Donne, una definizione nel biglietto
- Lucca Insieme - Siamo donne
- Lucca Insieme - Un pulcino a tavola
- Lucca Insieme - Cinque paroline per una poesia
- Lucca Insieme - A caccia di parole
- Lucca Insieme - Mia cara amica ti scrivo
- Lucca Insieme - Una sorpresa in tazza
- Lucca Insieme - Srotola il filo....
- Lucca Insieme - Auguri Haiku
- Lucca Insieme - Scherzi nel mito
- Lucca Insieme - Sulle orme di E. Dickinsons
- Lucca Insieme - Dialoghi in scena
- Lucca Insieme - Amici di Pooh
- Lucca Insieme - Se io fossi una regina
- Lucca Insieme - Sferruzza ogni giorno una rete dorata
- Lucca Insieme - Tè per tre
- Lucca Insieme - Un gioco di acronimi... profondo
- Lucca Insieme- L'intervista del mistero 4... e i Patti di Beni Comuni
- Lucca Insieme - "Cara mamma"
- Lucca Insieme - Una cartolina nel cuore
- Lucca Insieme - Un viaggio in cartolina
- Lucca Insieme - Alla scoperta della Terra
- Lucca Insieme - Al caffè de la paix
- Lucca Insieme - L'aereo
- Lucca Insieme - Pubblicità... Italia Mon Amour
- Lucca Insieme - Dell'acqua
- Lucca Insieme - Acqua che scorri
- Lucca Insieme - Cronaca Nera
- Lucca Insieme Estate - Noi sulla panchina
- Lucca Insieme Estate - Pioggia di luglio
- Lucca Insieme Estate - La calunnia è un venticello
- Lucca Insieme Estate - Sulle orme di Gabriela Mistral e la poesia sudamericana
- Lucca Insieme Estate - Donne e donne
- Lucca Insieme Estate - Settembre
- Lucca Insieme Estate - La casa dei sogni
- Lucca Insieme Estate - Storia di una coccinella
- Lucca Insieme Estate - Le aspettative
- Lucca Insieme Estate - "La donna della mia vita"
- Lucca Insieme Estate - Ti voglio raccontare...
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervì!
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 5
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Lucca Insieme - Il portachiavi misterioso
- Ĺucca Insieme - Una foglia per creare
- Lucca Insieme - Entità nascoste: un antistress
- Lucca Insieme - Mosaici di Auguri
- Lucca Insieme - Parità di genere: riflessioni
- Edu-Pillole: Anna Maria Mozzoni Biografia
- Edu-Pillole: A. M. Mozzone Scritti
- Lucca Insieme - Fantasia di Babbi Natale
- Lucca Insieme - Filastrocca del bene e del male
- Lucca Insieme - Le stelle di Natale
- Lucca Insieme - Panchine rosse: letture - 25.11.2021
- Lucca Insieme - Girotondo di parole
- Lucca Insieme - Le casette di Natale
- Lucca Insieme - Un alberino semplice
- Lucca Insieme - Filastrocca di Natale 2021
- Lucca Insieme - Indovina indovinello
- Lucca Insieme - Plautilla, la mia vita
- Lucca Insieme - Come realizzare una ghirlanda natalizia
- Lucca Insieme - Natale 2021: Parole augurali
- Lucca Insieme - Non solo carta nel cuore"
- Lucca Insieme - Dare e avere: un bilancio
- Lucca Insieme - Una Befana di parole
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 6
- Lucca Insieme - Giochi di rilassamento
- Lucca Insieme - Giochi linguistici
- Lucca Insieme - Solitudine
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 2
- Lucca Insieme - Sferruzzare un serpentello/yo-yo
- Lucca Insieme - La coda del serpente
- Lucca Insieme - Recensire: L'usignolo e la rosa
- Edu-Pillole: L'intervista
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 7
- Lucca Insieme - Ancora Poesia Haiku
- Lucca Insieme - Sulle orme di Rabindranāth Tagore
- Lucca Insieme - Viva Viva Carnevale
- Lucca Insieme - Noi di nuovo insieme
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 1
- Lucca Insieme - Contrasti: Guerra e Pace 2
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 3
- Lucca Insieme - C'era una volta... una cinciallegra
- Lucca Insieme - Ancora il tautogramma
- Lucca Insieme - Consigliare o non consigliare?
- Lucca Insieme - Parole di colori
- Lucca Insieme - Ma che bello sferruzzar!
- Lucca Insieme - Il segnaposto portancandela
- Lucca Insieme - Racconti... fioriti
- Lucca Insieme - Parole da bacio
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della civetta 4
- Lucca Insieme - Riflessioni di un giorno qualunque
- Lucca Insieme - Il mughetto: una leggenda
- Lucca Insieme - Sulle orme di John Keats
- Lucca Insieme - Piacere di conoscervi! 2
- Lucca Insieme Estate -- La Madonna della Melagrana
- Lucca Insieme Estate - Il ricordo d'amore più forte
- Lucca Insieme Estate - Parole in gioco
- Lucca Insieme Estate - Che cos'è la felicità?
- Lucca Insieme Estate - La poesia della felicità
- Lucca insieme - Ci vediamo da te?
- Lucca Insieme - Ci vediamo da te? 2
- Lucca Insieme - L'e-mail
- Lucca Estate - Incontro con la poesia finlandese
- Lucca Estate - Sulle orme della poesia finlandese
- Lucca Estate - Ascoltando il vento
- Lucca Estate - Rilassati, Umano!
- Lucca Estate - Il marmo racconta
- Lucca Insieme - Donne e social: La stanza della Civetta 5
- Lucca Estate - Nonsense e Gioco
- Lucca Estate - Giochi di filastrocche
- Lucca Estate - Ti voglio raccontare
- Lucca Estate - Il fascino sottile del cibo
- Lucca Estate: Vi presento mia madre
- Lucca Estate - Racconti - "Essere mamma"
- Lucca Estate - Curiosando tra le stelle
- Lucca Estate - E adesso voliamo lontano
- Lucca Estate - Incontro americano
- Lucca Estate - News from America: Juls
- Lucca Estate - To Naples - Florida 1
- Lucca Estate - To Naples - Florida 2
- Lucca Insieme - Miracoli... di parole
- Lucca Insieme - American Juls e Signore de "La Panchina"
- Lucca Insieme - Reportage
- Lucca Insieme - Fiabe o miti
- Lucca Insieme - Voglio scriverti una lettera
- Lucca Insieme - L'evento del mio cuore
- Lucca Insieme - Il mio Supereroe
- Lucca Insieme - News from America: Juls 2
- Lucca Insieme - Happy Halloween! 🦇
- Lucca Insieme - I dolci dei Morti
- Lucca Insieme - Natività, il piacere di recitare
- Lucca Insieme - News from America: Juls 3
- Lucca Insieme - R come Raffaello
- Lucca Insieme - News from America: Juls 4
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 3
- Lucca Insieme - Donne du du du 1
- Lucca Insieme - Donne du du du 2
- Lucca Insieme - News from Florida 5
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 4
- Lucca Insieme - Riflessioni sulla panchina
- Lucca Insieme - L'intervista del mistero 8
- Lucca Insieme - Un intervallo Haiku e non solo
- Lucca Insieme - La danza del Bene e del Male
- Lucca Insieme - News from Florida 6
- Lucca Insieme - La semplicità di creare: la renna
- Lucca Insieme - La fiaba della piccola isola
- Lucca Insieme - Natale: visioni personali
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 5
- Lucca Insieme - News from Florida 7
- Lucca Insieme - Leggende di Natale
- Lucca Insieme - News from America 8
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 6
- Lucca Insieme - I Pupi
- Lucca Insieme - News from America 9
- Lucca Insieme - To Naples - Florida 7
- Lucca Insieme - @ C'è posta per te
- Lucca Insieme - Il piano di volo 2
- Lucca Insieme - La stanza della Civetta 6
- Lucca Insieme - News from America 10
- Lucca Insieme - In gruppo via web
- Lucca Insieme - La magia del "C'era una volta"
- Lucca Insieme - Cos'è l'amore?
- Lucca Insieme - Archetipi e conoscenza
- Lucca Insieme - Buon quinto Compleanno!
- Lucca Insieme - Donne 2023
- Lucca Insieme - Sferruzziamo un biglietto di auguri?
- Lucca Insieme - News from America 11
- Lucca Insieme - La Seggiola
- Lucca Insieme - News from America 12
- Lucca Insieme - Canzone, giocando con Battisti
- Lucca Insieme - Un po' di relax? Proviamo a scendere le scale.
- Lucca Insieme - Materno afflato
- Lucca Insieme - News from America 13
- Lucca Insieme - Ancora parole nel retino
- Lucca Insieme - Parole che raccontano
- Lucca insieme - L'avarizia
- Lucca Insieme - L'arringa
- Lucca Insieme - Il Cantamaggio: i canti improvvisati
- Lucca Insieme - In arrivo il terzo libro
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Insieme - Allo specchio
- Lucca Insieme - Ancora una e non solo
- Lucca Estate - Canta Napoli
- Lucca Estate - Il corriere
- Lucca Estate - Impariamo a valutarci e a valutare
- Lucca Estate - C'era una volta un Nobel: M. G. Deledda
- Edu - Pillole: M. Grazia Deledda
- Lucca Insieme - Noi come Maria Grazia Deledda
- Lucca Insieme - News from America 14
- Lucca Estate - Silenzio... Scendiamo ancora le scale
- Lucca Insieme - L'estate dell'arte
- Lucca Estate - E le donne di Puccini?
- Lucca Estate - Mia cara amica ti scrivo 2
- Lucca Estate - Recensire: "Spaventi d'agosto"
- Edu-Pillole - Gabriel García Márquez
- Lucca Estate - Come siamo e come eravamo
- Lucca Estate - Omegna e Gianni Rodari
- Lucca Estate - Alla finestra
- Lucca Estate - Noi come Gianni Rodari
- Lucca Estate - Stralci da una rivista
- Lucca Estate - In redazione
- Lucca Estate - In redazione 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina"
- Lucca Estate - Poetico chiaroscuro
- Lucca Estate - Misteri di pietra
- Lucca Insieme - News from America 15
- Lucca Insieme - Intervista a Lady Diana
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n.2
- Lucca Insieme - Noi come la Sibilla Cumana
- Lucca Insieme - La porti un bacione a Firenze
- Lucca Insieme - Classico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 3
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 2
- Lucca Insieme - Non è vero ma ci credo 1
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 4
- Lucca Insieme - Al di là
- Lucca Insieme - Vigilia d'Ognissanti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 5
- Lucca Insieme - Linee e colori per rilassarsi
- Lucca Insieme - Ghirigori civettuoli
- Lucca Insieme - Storie nascoste nell'immagine
- Lucca Insieme - Perché?
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 6
- Lucca Insieme - Sprazzi di luce
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 7
- Lucca Insieme - Auguri! Natale 2023
- Lucca Insieme - Ancora verso Natale 2023
- Lucca Insieme - Epilogo
- Lucca Insieme - Amici della Civetta
- Lucca Insieme - Amici di Pooh 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 8
- Lucca Insieme - Elf
- Lucca Insieme - Elfi
- Lucca Insieme - Il piano di volo 3
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 9
- Lucca Insieme - Filastrocche e che filastrocche
- Lucca Insieme - Segreti
- Lucca Insieme - Identikit di un segreto
- F I L O - la RIVISTA de La Panchina n. 10
- Lucca Insieme - Lo scialle andaluso
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 11
- Lucca Insieme - Pellicole
- Lucca Insieme - Lo guardo ma non lo dico
- Lucca Insieme - Non solo coriandoli
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 12
- Lucca Insieme - F I L O In redazione
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 1
- Lucca Insieme - F I L O In redazione 2
- Lucca Insieme - Ma tu chi sei?
- Lucca Insieme - Metafora di donna
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina - n. 13
- Lucca Insieme - Premio Oscar
- Lucca Insieme - News from America 17
- Lucca Insieme - La tortora
- Lucca Insieme - News from America 18
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" n. 14
- Lucca Insieme - Le Grazie
- Lucca Insieme - Malinconia e poesia
- Lucca Insieme - Malinconica poesia
- Lucca Insieme - News from America 19
- Lucca Insieme - Nonsense e Gioco 2
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 15
- Lucca Insieme - Un gatto nella magia di una fiaba
- Lucca Insieme - Cio Cio-san
- Lucca Insieme - Salirò, salirò, salirò...
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 16
- Lucca Insieme - News from America 20
- Lucca Insieme - Giri di parole sul filo di poesia
- Lucca Insieme - Testimonianze
- Lucca Insieme - Il pifferaio magico
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 17
- Lucca Insieme - Esser vecchi
- Lucca Estate - Salvatore Quasimodo
- Lucca Estate - Dialetti
- F I L O - la RIVISTA de "La Panchina" - n. 18
- Lucca Estate - Reportage di un evento 2
- Lucca Estate - Reportage di un evento 1
- Lucca Estate - "... di tua vita il più bel fiore... "
- Lucca Estate - Drama Time: spunti di riflessione sulla comunicazione
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 19
- Lucca Estate - News from America 21
- Lucca Estate - Parole... per l'emisfero destro
- Lucca Estate - Un'opportunita o un intralcio?
- Lucca Estate - Incubi?
- Lucca Estate - Cara Panchina
- Lucca Estate - Portatemi via
- Lucca Estate - 3013
- Lucca Estate - Mostri di pietra
- Lucca Estate - Discorsi tra donne
- Lucca Insieme - Da un fatto di cronaca
- Lucca Insieme - 3013 Teresa - 2
- Lucca Insieme - Cara Panchina 2
- Lucca Insieme - Batti le mani
- Lucca Insieme - 3013 Fiabe - 3
- Lucca Insieme - Parole... per un tempo
- Lucca Insieme - Pesce Guancione e Pesce Giallo
- Lucca Insieme - La bruttezza
- Lucca Insieme - Arpàlice Cuman Pertile
- Lucca Insieme - Colori e forme, scendendo le scale
- Lucca Insieme - News from America 22
- Lucca Insieme - Animali e Umani
- Lucca Insieme - Ninnananna per Diana
- Lucca Insieme - 3013 Arpàlice - 4
- Lucca Insieme - 3013 Animali e Umani - 5
- Lucca Insieme - Sinfonia d'autunno
- Lucca Insieme - Un brainstorming alieno
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Donne
- Lucca Insieme - Dodicesimo Incontro - 19.11.2024
- 25.11.2024 - Giornata contro la violenza sulle donne
- Insieme in Piazza San Michele - 25.11.2024
- Lucca Insieme - Quando la cultura si mostra senza veli
- Lucca Insieme - Miscellanea di lettere
- Lucca Insieme - Natale: Il Presepio
- F I L O - La RIVISTA de "La Panchina" - n. 20
- Lucca Insieme - In S. Agostino a Roma
- Lucca Insieme - Il messaggio segreto
- 3000... Prima
- Lucca Insieme - C'era una volta... Biancaneve
- Lucca Insieme - Sorrellanza
- Lucca Insieme - News from America 23
- Lucca Insieme - S. Valentino 2025
Ultimi Commenti
POST COMMENTATI
Blog Archive
DISCLAIMER
Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro.
L'Utente s'impegna a:
1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita;
2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito;
3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti;
4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza);
5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it;
Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.