Buongiorno e benvenuti sulla nostra panchina!
Percorrendo a grandi passi anche questo gennaio, eccoci all'incontro della settimana, mentre il sole splende, ma il freddo comincia a farsi sentire.
Intorno alla nostra panchina, però, c'è il tepore dell'immaginazione, del sostegno reciproco, dell'ascolto, della magia delle parole che ci portano lontano e ci ritemprano.
Abbiamo dedicato questo incontro, per la maggior, alla revisione della prima parte del nostro quarto libro in elaborazione.
Questo libro è molto diverso dai tre precedenti perché nello sviluppo si cimenta con momenti temporali diversi, che creano la necessità di essere ben inseriti in una struttura armonica per essere comprensibili. Così, accanto all'aspetto più strettamente creativo, si palesa la necessità di avvalersi di logica e tecnica, ma anche della ricerca, affinché la storia scorra senza intoppi e la lettura risulti accattivante.
In questa attività il tempo è letteralmente volato nella lettura/discussione collettiva. Abbiamo limato un po' il testo e apportato correttivi. Abbiamo anche deciso come procedere nell'elaborazione vera e propria, decidendo di privilegiare la parte narrativa rispetto ad altre strutture utilizzate, che scoprirete solo al momento della pubblicazione.
Nel complesso un buon lavoro di cui siamo soddisfatte.
Prima di iniziare a mettere mano a questa analisi, tuttavia, avevamo dedicato un breve tempo a giocare con le parole, una sorta di caccia al messaggio segreto di cui troverete cenno alla pagina "Lucca Insieme - Il messaggio segreto".
Torneremo ad incontrarci martedì 21 gennaio, alle 17.00, sempre via web.
Naturalmente... continuiamo ad allenare insieme i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento