Powered by Blogger.



Consigli per la lettura delle pagine
: 8

Il blog parte con i post periodici con cui
lanciamo spunti e ci teniamo in contatto.

Sotto seguono una serie di pagine
(link) divise per argomento.

Clicca sulla pagina desiderata.

L'elenco è lungo, la voglia di scrivere è tanta,
lasciatevi coinvolgere per allenare i muscoli
della mente e del cuore

Buona lettura



giovedì 30 gennaio 2025

Ventesimo Incontro - 28.1.2025







 

Salve a tutti!

Un altro incontro si è appena concluso con l'entusiasmo di sempre.

Il cerchio magico "Lucca-Modena-Arcidosso-Lucca" si è immediatamente messo in funzione nel web e ancora una volta il tempo insieme è letteralmente volato.
Infatti, mi ero riproposta di utilizzare un piccolo spazio di questo pomeriggio per lavorare ancora un po' sui primi capitoli del nostro nuovo libro, ma la discussione ci ha preso talmente che siamo andate addirittura oltre l'orario stabilito, prima di averla conclusa.
Troverete una sintesi dei nostri pensieri e delle nostre emozioni alla pagina "Lucca Insieme - Sorellanza".

Invitiamo anche voi a sedere sulla nostra panchina e ad esprimere il vostro punto di vista sull'argomento. Che ne dite? Se siamo in tanti ci sarà un confronto più approfondito e questo non è cosa da poco.
In ogni caso grazie per essere qui. Continuiamo insieme ad allenare i muscoli della mente e del cuore.












Published: giovedì 30 gennaio 2025

giovedì 23 gennaio 2025

Diciannovesimo Incontro - 21.1.2025

 





Salve a tutti!

Eccoci! Ancora un'occasione per riflettere, confrontarci, costruire nuove idee e nuove emozioni... insomma, per allenare i muscoli della mente e del cuore.
Dunque, di cosa ci siamo occupate? È presto detto.

Questo diciannovesimo incontro è letteralmente volato via sulle ali di una notissima fiaba, che ha offerto lo spunto per ripercorrere sentieri esplorati nel passato con occhi certamente molto diversi.
C'era una volta... pura magia!
Io stessa ad un certo punto mi sono trovata a leggere per le altre la fiaba in questione, al fine di richiamarla alla memoria anche se in una versione semplice e sintetica. Non ci crederete, ma, via via che avanzavo nella lettura, mi sono ritrovata a vivere intensamente le suggestioni evocate dalle parole e ad emozionarmi.
Che meraviglia la lettura ad alta voce! Sì, è uno strumento che dovrò utilizzare ancora, più spesso e meglio, lasciandogli uno spazio maggiore, perché ripagherà certamente tutte noi sedute sulla panchina. Ne sono sicura.
Per cause di forza maggiore in questa prima parte dell'incontro non c'era Monica ed è proprio a lei, che afferma di amare la mia lettura, che ho pensato, mentre sentivo l'emozione salire dentro di me.
Una sintesi delle nostre riflessioni su "Biancaneve", di tutt'altro taglio e colore, sono reperibili alla pagina "Lucca Insieme - C'era una volta... Biancaneve".

C'è stato, poi, un momento finale in cui siamo tornate a disquisire sui messaggi segreti con cui ci eravamo divertite nell'incontro precedente.

Grazie per essere qui con noi intorno alla nostra magica panchina!
Che bello allenare insieme i muscoli della mente e del cuore!










Published: giovedì 23 gennaio 2025

venerdì 17 gennaio 2025

Diciottesimo Incontro - 14.1.2025

 






Buongiorno e benvenuti sulla nostra panchina!

Percorrendo a grandi passi anche questo gennaio, eccoci all'incontro della settimana, mentre il sole splende, ma il freddo comincia a farsi sentire.
Intorno alla nostra panchina, però, c'è il tepore dell'immaginazione, del sostegno reciproco, dell'ascolto, della magia delle parole che ci portano lontano e ci ritemprano.

Abbiamo dedicato questo incontro, per la maggior, alla revisione della prima parte del nostro quarto libro in elaborazione. 
Questo libro è molto diverso dai tre precedenti perché nello sviluppo si cimenta con momenti temporali diversi, che creano la necessità di essere ben inseriti in una struttura armonica per essere comprensibili. Così, accanto all'aspetto più strettamente creativo, si palesa la necessità di avvalersi di logica e tecnica, ma anche della ricerca, affinché la storia scorra senza intoppi e la lettura risulti accattivante.
In questa attività il tempo è letteralmente volato nella lettura/discussione collettiva. Abbiamo limato un po' il testo e apportato correttivi. Abbiamo anche deciso come procedere nell'elaborazione vera e propria, decidendo di privilegiare la parte narrativa rispetto ad altre strutture utilizzate, che scoprirete solo al momento della pubblicazione.
Nel complesso un buon lavoro di cui siamo soddisfatte.

Prima di iniziare a mettere mano a questa analisi, tuttavia, avevamo dedicato un breve tempo a giocare con le parole, una sorta di caccia al messaggio segreto di cui troverete cenno alla pagina "Lucca Insieme - Il messaggio segreto"

Torneremo ad incontrarci martedì 21 gennaio, alle 17.00, sempre via web.
Naturalmente... continuiamo ad allenare insieme i muscoli della mente e del cuore!











Published: venerdì 17 gennaio 2025

mercoledì 8 gennaio 2025

Diciassettesimo Incontro - 7.1.2025

 


Basilica di S. Agostino in Campo Marzio - Roma 


Salve, amici de "La Panchina"!
Pian pianino eccoci giunti al primo incontro del 2025.
Inevitabili saluti più lunghi e piccoli racconti di vissuti, 

Per quanto ci riguarda, siamo ripartite senza affanno, dopo l'intervallo per le feste natalizie.
Solo qualche accenno allo stato di fatto dell'elaborazione del nostro quarto libro, che riprenderemo nei prossimi incontri.

Poi subito a scendere le scale lasciandoci trasportare dall'atmosfera carezzevole, che si respirava all'interno della chiesa nella foto di apertura - S. Agostino in Campo Marzio a Roma - la mattina di S. Stefano, un'atmosfera che io ho vissuto personalmente e che ho cercato di trasmettere alle mie amiche sedute in quest'ultimo incontro sulla nostra panchina.
Ne sono emerse parole, parole, un mondo di parole, con un approccio di interesse e di ascolto, di cui troverete cenno alla pagina "Lucca Insieme  - In S. Agostino a Roma".

Noi ci troveremo di nuovo via web martedì prossimo 14 gennaio alle ore 17.00.
Se qualcuno volesse unirsi a noi, contattateci senza esitazioni. Noi tutte saremo molto contente di accogliervi.

Alla prossima!
E continuiamo ad allenare insieme i muscoli della mente e del cuore!


Caravaggio










Published: mercoledì 8 gennaio 2025

giovedì 2 gennaio 2025

Vacanze Romane 2024

 




Vacanze Romane

Azzurro come mai il cielo di Roma in questi giorni, luminosa l'aria che profuma di sole. Un Natale ghiacciato che sa di primavera.

🎄
È l'ora. Non è tardi, ma il buio è fitto.
Piazza San Pietro, laggiù, si è  già riempita di gente: un'infinità di fedeli e curiosi sono qui convenuti per l'apertura della Porta Santa.
In tutte le vie intorno c'è un viavai di persone senza fine: Borgo Pio, Borgo San Marco, Via della Conciliazione... si respira aria di festa. Sembra tutto tranquillo e c'è tanta serenità. Non è poco in un mondo che naviga a vista e che non è più avvezzo alla meditazione e alla tolleranza.
Le persone sono gentili. Si fermano e cedono il passo. Sorridono. Collaborative, aprono zaini e giubbotti  per consentire l'accurato controllo nei punti stabiliti. 
L'albero fa l'occhiolino in lontananza: tanti colori cangianti in continuo movimento.
C'è veramente molta gente, tanta da sconsigliare un ulteriore avvicinamento o di provare a percorrere il colonnato, ma la sensazione di spazio e di libertà è grandissima.
È valsa la pena aver camminato fin qui.


🎄
Piazza Navona. La fontana dei fiumi del Bernini. Sempre uno spettacolo ogni volta che l'ammiro. Inevitabile per me soffermarmi sull'allegoria del Rio della Plata, che con il suo braccio alzato sembra proteggersi dal crollo di Santa Agnese in Agone del Borromini e mi rimanda alla leggenda, che si creò a Roma e che è arrivata fino ai giorni nostri, secondo la quale il gesto avrebbe sottolineato la rivalità tra lui e, appunto, il Bernini.
Per il resto la Piazza mi ha emozionato meno che in passato, forse perché l'organizzazione dei richiami per turisti somiglia molto a quella di altre piazze e di altre città.
Persino il Babbo Natale mi è apparso poco convincente, troppe parole per l'offerta e poca poesia. Il mio bimbo lo ha snobbato e non è voluto salire sulla sua slitta, nemmeno troppo convincente in verità.


E allora via verso il ghetto, al Portico d'Ottavia... carciofi fritti, supplì al telefono, costine scottadito, torta di ricotta e visciole... insomma tutta Roma nel piatto.


🎄
Un nuovo giorno.
Ed eccoci ancora a passeggiare per strade e stradine di Roma, nella luce di Roma, immersi nelle mille voci di Roma, che parlano a chi sa ascoltare.
Abbiamo una meta... la chiesa di Sant'Agostino. È proprio lì, dietro Piazza Navona.
Un Caravaggio, un Raffaello, ancora un presepe... ma pure candele, silenzio anche in presenza di attenti visitatori, voci sommesse, che via via si palesano timide nel giorno di Santo Stefano in un luogo che comunque restituisce la grande energia di tutti coloro che di lì sono passati.



🎄
Un altro ristorantino romano. Oggi siamo in zona Montecitorio... stradine piccole, scorci nascosti non immaginabili... incontri, chiacchiere, relax, persone di famiglia.
Ancora altre strade. Questo pomeriggio festivo è veramente affollato. Via del Corso è tutta un brulicare di persone... impossibile andare. Meglio girare in qualche stradina laterale meno conosciuta. Forse lì si riesce almeno ad avanzare.
Via della Vite e su per Via Frattina verso Piazza di Spagna. La Scalinata...
No, impossibile continuare. Troppe persone, una folla inconsapevole e disordinata, che non rende giustizia alla bellezza di Roma. 
Oh! Mi sfugge persino la Barcaccia, nascosta da un muro umano troppo turbolento e distratto. Non penso neppure alla sua esistenza, impegnata come sono a guadagnare centimetri verso Via dei Condotti. Già, Via della Condotti... ma qui si scivola in un girone dell'inferno dantesco, se possibile, ancora più affollato degli spazi che abbiamo vissuto fino ad ora. No, meglio tornare indietro. Mi volto e con decisione mi dirigo nuovamente verso Via Frattina, una strada stranamente viva, ma con un ritmo più pacato e consapevole.  
Mentre vado, alzo gli occhi verso un bagliore intrigante che scende dall'alto verso di me e resto ammaliata dall'incredibile decorazione delle vetrine di Dior. Per un attimo sono sola in Piazza di Spagna.
Via Frattina. Qui, a metà, c'è persino un bar amico con i tavolini all'apertp.
Per fortuna c'è posto. Così ci sediamo sotto un'amorevole stufa che mi ricorda una lontana esperienza parigina.
Una tisana calda è proprio quello che ci vuole per ritornare in se stessi e, nella calma di mille parole dette e non dette, ritrovo finalmente Roma come era e come comunque la voglio ancora immaginare.














Published: giovedì 2 gennaio 2025

mercoledì 1 gennaio 2025

2025 - Buon Anno

 


 

B u o n   A n n o


"La Panchina"
augura a tutti voi
un nuovo anno pieno di idee,
emozioni, bellezza e parole,
in un mondo disposto
ad ascoltare.

Continuiamo
insieme
ad allenare i muscoli
della mente
e del cuore!


🎄










Published: mercoledì 1 gennaio 2025

Poetar m'è caro

Ricordi

Insieme

Ultimi Commenti

POST COMMENTATI

Blog Archive

DISCLAIMER

Ove non diversamente specificato, tutti i testi contenuti di questo blog sono di proprietà dell’autore e sono protetti da copyright. Le immagini di proprietà dell’autore sono esplicitamente indicate in quanto tali. Nessuna riproduzione, né integrale né parziale, e nessuna manipolazione sono consentite senza preventiva autorizzazione dell’autore. In particolare, sono assolutamente vietate le riproduzioni a scopo di lucro. L'Utente s'impegna a: 1.non utilizzare il Sito o il materiale in esso inserito per perseguire scopi illegali ovvero per divulgare o diffondere in qualsiasi modo materiale o contenuti preordinati alla commissione di attività illecita; 2.non utilizzare il Sito in modo da interrompere, danneggiare o rendere meno efficiente una parte o la totalità del Sito o in modo da danneggiare in qualche modo l'efficacia o la funzionalità del Sito; 3.non utilizzare il Sito per la trasmissione o il collocamento di virus o qualsiasi altro materiale diffamatorio, offensivo, osceno o minaccioso o che in qualche modo possa danneggiare o disturbare altri Utenti; 4.non utilizzare il Sito in modo da costituire una violazione dei diritti di persone fisiche o giuridiche o ditte (compresi, ad esempio, i diritti di copyright o riservatezza); 5.non utilizzare il Sito per trasmettere materiale a scopo pubblicitario e/o promozionale senza il permesso scritto di lapanchinadelcuore.it; Ogni violazione sarà segnalata agli organi di Polizia ed alle Magistrature competenti. Nel caso in cui l'Utente non accetti, in tutto o in parte, le suddette condizioni, è invitato ad uscire dal sito.