Salve! Eccoci di nuovo.
Allora... per "La Panchina" è sempre fondamentale conoscere se stessi e comunicare idee ed emozioni in un contesto di parole, scritte o orali che siano.
Anche in questo incontro estivo ne abbiamo aggregate tante intorno a noi e ne siamo uscite certamente più ricche e più serene.
Ho inizialmente proposto la lettura di un mio raccontò che ha riscontrato interesse tra i lettori del blog, forse per le tematiche che tratta, piuttosto attuali.
Si tratta dello sviluppo intellettuale ed emotivo di due amiche dall'esperienza molto strutturata, che può attivare in chi legge molte riflessioni.
Troverete il racconto alla pagina "Racconto: Pulcetta".
Trovo che trasferire la propria esperienza attraverso il racconto, sia altamente educativo.
Un tempo i bambini e i giovani si trovavano costantamento in una situazione di questo tipo, forse era anche troppo. Oggi, però, questo trasferimento di riflessioni manca del tutto.
Convinta che la misura sia un grande valore, ho proposto di far rivivere questi importanti scambi comunicativi che gratificano chi racconta e chi ascolta.
L'immaginazione ci é venuta in aiuto. Ne sono scaturite molte parole e altrettanti scritti, interessanti sì, ma anche molto sentiti nell'intimo.
Li troverete alla pagina "Lucca Estate - Ti voglio raccontare".
Sempre grazie per frequentare la nostra panchina intorno alla quale allenare insieme i muscoli della mente e del cuore... con emozione, tante parole e tante idee da sviluppare!
Vi aspettiamo ancora!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento