Buongiornooo!!!
Che bel pomeriggio è stato anche quello di ieri!
"Perché bello? Cosa avrete fatto di così straordinario?" qualcuno si domanderà. E potrebbe avere anche ragione.
In fondo è stato un semplice pomeriggio di quiete, come tanti. Del resto ci sediamo sulla nostra panchina proprio per questo, per stare bene e recuperare quella serenità che solo apparentemente è poca cosa.
E allora? Perché bello? Un semplice modo per indorare la pillola? No, è stato un tempo trascorso insieme che ci ha davvero gratificato, per il bel tuffo che abbiamo fatto in atmosfere creative del nostro passato, quando ancora ci vedevamo in presenza nella biblioteca di Maria Eletta Martini.
Infatti, come avevo già preannunciato, abbiamo ripreso in mano il nostro secondo libro per limarlo ancora un po' ed avviarlo finalmente alla pubblicazione.
Per fare questo avevamo necessità di rileggerlo insieme, sia per intercettare eventuali incongruenze, sia per goderci la storia dal principio alla fine.
Come forse già sapete questo è un romanzo giallo. Ha suspense, qualche segreto, suscita interrogativi.
Ieri ci siamo limitate a rientrare nella storia e ad incontrare di nuovo, dopo tanto tempo, i personaggi che ci introducono con candore ai possibili intrighi.
Ci siamo sentite soddisfatte di come li abbiamo costruiti, dovrebbero funzionare per il lettore che si appresterà a trovare il bandolo della matassa.
Così, per passare oltre la storia, ho proposto di esprimerci su uno dei personaggi, su uno di quelli che ci offre spunti di ulteriori riflessioni. Insomma, su quello che ci risulta più stimolante per andare avanti nel mondo dei pensieri e delle emozioni.
Inserirò nella pagina "Lucca Insieme - Piacere di conoscervi!", man mano che mi arriveranno, rivedute e corrette, le nostre personali riflessioni con cui abbiamo concluso l'incontro.
Che ne dite?
Grazie per essere qui con noi!
Come sempre è molto gratificante allenare insieme i muscoli della mente e del cuore.
Alla prossima!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento