Buongiorno, amici de "La Panchina"!
Eccoci, ancora qui, come ci mostriamo nelle foto, in vari momenti del nostro ultimo incontro.
Si vede bene che le nostre espressioni variano, ma se bene osserviamo è sempre l'intensità della mente e del cuore quella che traspare.
Dunque, ieri pomeriggio ci siamo divertite ad entrare dentro un dipinto, un'immagine insolita che ci ha condotto a percorrere itinerari interpretativi diversi.
Dopo un primo scambio sulle sensazioni che avevamo provato e sulle interpretazioni che ne avevamo tratto, ci siamo dedicate a scrivere un breve racconto in cui inserire il quadro da cui siamo partiti.
Analizzando le interpretazioni che via via ci siamo scambiate, abbiamo rilevato come ognuna di noi avesse interpretato l'immagine che avevamo davanti in modo molto diverso e personale.
Ci ha colpito il fatto che il nostro approccio personale generale dava significato alla nostra scelta interpretativa specifica.
Infatti, dove traspariva il carattere ottimistico dell'una, dove il timore dell'altra, dove le nostre conoscenze pregresse personali.
Possiamo affermarlo conoscendoci l'un l'altra molto bene. Così l'amante della natura ha tirato in ballo un ambiente bucolico, chi più interessato a conoscere il mondo lo ha in qualche modo evidenziato, per non dire di chi profondamente religioso ne ha inserito alcuni elementi ben riconoscibili.
A parte l'interesse per il confronto, abbiamo potuto consolidare l'importanza della soggettività del giudizio e del punto di vista, per ampliare ed arricchire una migliore visione del mondo.
Sul finire dell'incontro abbiamo incontrato per alcuni minuti Monica Rosati, per un breve scambio su aspetti organizzativi.
È stato un pomeriggio delizioso che ci ha fatto star bene e ci ha fatto navigare alla grande tra pensieri ed emozioni.
Grazie per essere qui con noi.
Continuiamo insieme ad allenare i muscoli della mente del cuore!
🎯
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento