Buongiorno, amici carissimi de "La Panchina"!
Eccoci a raccontarvi di un altro mercoledì trascorso in allegria, tra pensieri ed emozioni, ma anche con tanti sorrisi e momenti di vita vera.
Recitare a soggetto è sempre un grande divertimento che gratifica il cuore e la mente. Per questo abbiamo dedicato con gioia la prima parte del pomeriggio al "Drama Time".
Infatti, in occasione di questo incontro, abbiamo ripreso a fare il punto sul nostro nuovo libro ormai giunto al termine. E cosa poteva esserci di meglio che farlo recitando a soggetto?
Negli ultimi tempi avevamo un pochino accantonato questa nostra creatura. Lo avevamo fatto intenzionalmente per poter arrivare con animo sereno a farne una revisione finale più oggettiva.
Così, durante questo incontro, oltre a richiamarne alla memoria i contenuti, lo abbiamo parzialmente illustrato anche a chi è arrivato sulla panchina, dopo la stesura del libro.
Nel "Drama Time" ci siamo divertite a metterci in relazione e ad improvvisare dei momenti inediti di scambio tra i personaggi che abbiamo creato e che animano il libro.
Nella seconda parte dell'incontro siamo scese nel nostro profondo per ritrovare il nostro legame con la madre, ricordi sì, ma anche emozioni uniche, che hanno fatto di noi quello che siamo oggi. Lo abbiamo fatto scrivendole una lettera, cosa che forse non avevamo mai fatto.
Durante la lettura reciproca delle lettere scritte, ci sono stati momenti di grande coinvolgimento e di emozioni molto importanti. Le singole persone e il gruppo ne sono usciti con un briciolo di consapevolezza in più e con una capacità di identificazione accresciuta.
Se vi va di dare un'occhiata, andate alla pagina "Lucca Insieme - Cara mamma".
Per questo mercoledì è stato tutto.
Grazie di essere stati con noi, come sempre, ad allenare i muscoli della mente e del cuore.
Alla prossima!
❤
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento