![]() |
(Collage di E. Tuccimei) |
Salve!
In un modo o nell'altro eccoci giunti all'incontro di Pasqua. Il tempo scorre velocemente comunque. Tre mesi del 2021 già volati via!
"La Panchina" li ha comunque vissuti intensamente ed ha allenato la mente e il cuore con vivacità e costanza.
In quest'ultima occasione, abbiamo rispolverato la poesia haiku per farne dei bigliettini augurali per il pranzo di Pasqua. Idea simpatica, non vi pare? Se volete curiosare, li trovate alla pagina "Lucca Insieme - Auguri Haiku".
Se volete anche qualche informazione in più su questo tipo di poesia, andate alla pagina "Edu - Pillole: La poesia Haiku".
E poi abbiamo rispolverato un'eterna storia d'amore, quella di Orfeo ed Euridice.
C'è sempre una grande magia nel tornare nel mondo del mito, in qualche modo anche sui banchi di scuola. Ci si dimentica del presente e ci si lascia avvolgere da atmosfere improbabili, del tutto avulse dalla logica della realtà che ci avvolge e spesso ci pressa.
E così infatti è stato. Ho percepito attenzione, interesse, piacere, nel rivivere questa avventura.
Il passo successivo è stato quello di provare a tratteggiare un nuovo personale semplice mito, per arricchire la nostra panchina di nuovi spunti di pensiero. Direi che ci siamo riuscite.
I nostri miti sono raccolti nella pagina "Lucca Insieme - Scherzi nel mito" .
Un po' di scambi sulla vita reale ed anche questo incontro si è concluso per noi rigenerate e serene.
Spero che il racconto che ve ne faccio e le pagine che allestisco al riguardo possano rasserenare anche voi che leggete e che frequentate la nostra panchina.
Che altro dire?
Vi aspetto ancora qui ad allenare i muscoli della mente e del cuore insieme a noi.
Alla prossima!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento