Salve, amici de "La Panchina"!
Come va? Con questo incontro abbiamo archiviato anche febbraio. Per fortuna lo abbiamo ben speso, con tanto coinvolgimento e, direi, con molti stimoli.
La mia prima proposta del nostro ultimo pomeriggio insieme è stata quella di sferruzzare qualcosa di divertente e colorato di rosa come i fiori di pesco. Sì, l'atmosfera continua a profumarsi di Pasqua.
Vi va di curiosare? Cercate la pagina "Lucca Insieme - Un centrotavola nel piatto".
Vi va di curiosare? Cercate la pagina "Lucca Insieme - Un centrotavola nel piatto".
E in quest'aria primaverile, tutto zucchero e miele, ho pensato che un po' di poesia ci potesse stare a pennello.
Il gioco si è fatto a questo punto piuttosto complesso, ma certamente intrigante.
Come al solito ne siamo comunque venute a capo!
Dunque di cosa si è trattato? Non lo credereste... abbiamo incontrato la poesia cinese!
Dunque di cosa si è trattato? Non lo credereste... abbiamo incontrato la poesia cinese!
Il genere che abbiamo esaminato ha una forma apparentemente facile e ripetitiva, ma in realtà non è poi così semplice.
Se vi va di approfondire questo tipo di poesia, vi suggerisco la pagina "Edu-pillole: La poesia cinese".
Per leggere invece le nostre poesie o, meglio, le nostre esercitazioni, andate alla pagina "Lucca Insieme - Omaggio alla poesia cinese".
Ancora una volta e come sempre, un grazie sentito a tutti voi per essere qui con noi ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
📚
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento