Salve, amici de "La Panchina"!
Come va? Eccoci già quasi a metà febbraio e a giovedì grasso.
Il tempo comunque vada scorre davvero troppo velocemente, non trovate?
Sarà forse perché sempre connesse che a noi de "La Panchina" le giornate volano via che è una bellezza? Naturalmente scherzo. In verità la vita se ne va muta e schiva e se non stiamo attenti la consumiamo senza accorgercene e anche senza darle un senso.
In ogni caso, in tutti i nostri incontri, noi cerchiamo di viverla al massimo, sperimentando il sorriso, la confidenza, la fiducia di affidare idee ed emozioni, il rispetto e il sostegno, l'allegria e il gioco.
Ci tenevo oggi a segnalare questo aspetto, perchè alla fine della fiera questo è il segreto dei nostri incontri.
Naturalmente utilizziamo le parole, tante parole per costruire i nostri ragionamenti e le nostre incursioni in tanti mondi diversi e stimolanti.
Questa settimana, eccezionalmente, ci siamo trovate di giovedì e come al solito l'atmosfera che siamo riuscite a creare è stata magica.
Abbiamo aperto l'incontro in gioia ed allegria, festeggiando il compleanno della più giovane fra noi. Tra l'altro ci ha colpito la colazione in famiglia, con una crostata fatta da lei stessa che mette serenità solo a guardarla. Aggiungo che poi siamo rimaste a bocca aperta quando abbiamo potuto ammirare, in serata, l'elegantissima torta con la quale i familiari l'hanno festeggiata.
Ho proposto, quindi, una piccola attività per recuperare i ritagli di carta colorata e dare sfogo alla propria creatività. Se ne parla nella pagina "Lucca Insieme - Un'eplosione di colori".
Eccoci al "Drama Time". Era un po' che non ci cimentavamo in questo gioco di ruoli. Così ci siamo divertite davvero tanto a mettere in scena la parte conclusiva del nostro nuovo romanzo, ormai giunto alla stretta finale: i protagonisti si sono riuniti per commentare gli ultimi avvenimenti alla fine di tutto ciò che è avvenuto prima nel corso della storia.
Questa recita a soggetto ha preso ben presto una vivacità incalzante, che ha sviscerato a fondo i personaggi, delineandoli in ulteriori nuove sfaccettature.
Di questo, come si sa, non posso anticipare niente.
Infine, abbiamo concluso il nostro ventiduesimo incontro, giocando di rime e costruendo lo scherzo di carnevale che troverete alla pagina "Lucca Insieme - Scherzo di carnevale".
Un bel giovedì pomeriggio, che ne dite?
Grazie di essere sempre qui con noi ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
👺 Il punto di vista
Come al solito, pure ieri è stato un incontro carino, anche se alcune di noi mancavano e si sentiva la loro assenza.
In principio si è sparlato di.... Scherzo!!!! Abbiamo semplicemente chiacchierato, raccontandoci cosa avevamo fatto durante la settimana.
In principio si è sparlato di.... Scherzo!!!! Abbiamo semplicemente chiacchierato, raccontandoci cosa avevamo fatto durante la settimana.
Poi Vanina ci ha richiamato al dovere mettendoci al lavoro.
Siamo tornate un po' sul libro. Ci siamo messe ad impersonare i protagonisti per trovare i loro nuovi pensieri a questo punto della storia, per aggiungerli agli altri già fatti in precedenza ed anche per rispolverarci la memoria su quanto scritto fino ad ora.
Quindi siamo andate sul carnevale, dato che era giovedì grasso, e giocando, giocando... Silvana ci ha dato uno spunto su cosa fare.
Siamo tornate un po' sul libro. Ci siamo messe ad impersonare i protagonisti per trovare i loro nuovi pensieri a questo punto della storia, per aggiungerli agli altri già fatti in precedenza ed anche per rispolverarci la memoria su quanto scritto fino ad ora.
Quindi siamo andate sul carnevale, dato che era giovedì grasso, e giocando, giocando... Silvana ci ha dato uno spunto su cosa fare.
Ci ha portato a far vedere delle trombette e delle mascherine che LEI TIENE SPARSE PER CASA PER FARE UN PO' DI FESTA, dato che non può uscire. Le trombette le aveva dentro un cestino inventato da Vanina e fatto da lei. Belline!
Così abbiamo incominciato a giocare con le rime per fare delle quartine e delle terzine piene di trombette e mascherine.
Molto interessante per ME...
È stato un pomeriggio rilassante e si sentiva un'aria carnevalesca, che ci ha fatto tornare un po' bambine...
Io ho disegnato coriandoli e trombette e stelle filanti... ma non so come si fa col computer.
Ricordi di bambina.
Molto interessante per ME...
È stato un pomeriggio rilassante e si sentiva un'aria carnevalesca, che ci ha fatto tornare un po' bambine...
Io ho disegnato coriandoli e trombette e stelle filanti... ma non so come si fa col computer.
Ricordi di bambina.
(Alba)
![]() |
Riflettere e comunicate |
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Grazie a te di esserci! Contribuisci molto al mood speciale de "La Panchina". ❤
RispondiElimina