Salve, amici de "La Panchina"!
Come sapete, siamo di ritorno dall'Agorà, dove ieri ha preso vita un evento davvero molto interessante, un evento colorato, gioioso, ricco di spunti.
Per noi de "La Panchina" è stata un'intensa domenica piena di parole e di incontri, che vi vogliamo raccontare.
Naturalmente noi de "La Panchina " non potevamo che regalare e ricevere in dono parole.
Parliamo continuamente di quanto siano importanti, per esprimere pensieri ed emozioni, per stabilire contatti, costruire relazioni, vivere mondi stimolanti e fantastici.
Così abbiamo portato con noi scatole piene di parole, parole-stimolo da offrire ai visitatori, chiedendone una in cambio.
Le persone che abbiamo incontrato si sono aperte immediatamente al sorriso, ascoltando l'insolita richiesta ed hanno gioiosamente accettato di giocare con noi.
Abbiamo adesso una nuova scatolina di parole che ci sono state dedicate, vedremo in seguito come ordinarle.
Non ci siamo però fermate qui.
Abbiamo attivato un vero e proprio laboratorio di scrittura.
Un laboratorio di poesia Haiku.
Chi ci segue abitualmente, ne ha già sentito parlare in tempi recenti.
Si tratta di una poesia giapponese, che si è sviluppata a partire dal XVII secolo.
Questo genere di poesia è caratterizzato da semplicità e brevità.
Comunica per immagini sintetiche ed utilizza una struttura composta di soli tre versi.
Il primo e il terzo hanno la stessa lunghezza e sono più brevi del secondo.
(Lo schema è 5/7/5 more. Non entriamo qui nel dettaglio della lunghezza delle more. Nel nostro laboratorio abbiamo semplificato, fermandoci semplicemente sullo schema corto/lungo/corto).
(Lo schema è 5/7/5 more. Non entriamo qui nel dettaglio della lunghezza delle more. Nel nostro laboratorio abbiamo semplificato, fermandoci semplicemente sullo schema corto/lungo/corto).
Posso dire che questo laboratorio è stato un bel successo.
È riuscito ad intrigare molte persone, che hanno accettato di sedersi per un po' al nostro tavolo.
È stato bello leggere nei loro occhi la soddisfazione finale nell'essere riusciti a creare quei tre piccoli versi.
Si sono fermati persino alcuni bambini e ragazzi. Un bambina ha detto che sarebbe ritornata nel pomeriggio e lo ha fatto!
Dunque, c'è ancora spazio per le parole e per il mondo interiore!
Se avete voglia di leggere queste poesie, potrete trovarle nella pagina Lucca Insieme - Poesia Haiku a "La Festa del Presente".
Grazie per essere stati con noi!
Tornate ancora qui, sulla nostra panchina, ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
È stato bello leggere nei loro occhi la soddisfazione finale nell'essere riusciti a creare quei tre piccoli versi.
Si sono fermati persino alcuni bambini e ragazzi. Un bambina ha detto che sarebbe ritornata nel pomeriggio e lo ha fatto!
Dunque, c'è ancora spazio per le parole e per il mondo interiore!
Se avete voglia di leggere queste poesie, potrete trovarle nella pagina Lucca Insieme - Poesia Haiku a "La Festa del Presente".
Grazie per essere stati con noi!
Tornate ancora qui, sulla nostra panchina, ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento