Eccomi ancora qui!
Fuori è in corso un forte acquazzone.
Non è il caso di buttarmi nelle strade della città come avevo programmato.
Molto meglio sedermi ancora un po' qui, sulla nostra panchina.
Da questa postazione lo scrosciar della pioggia si fa amico.
Sembra quasi proteggere il pensiero da intrusioni non desiderate.
Il pensiero.
Che forza, che potenza può avere il pensiero!
Sembra vivere di vita propria.
Non sempre l'Io interviene pienamente.
Almeno non lo lascia vedere con chiarezza.
Questa immagine ne è una prova.
Un po' svogliatamente, ho tracciato un paio di righe a caso, come avevo visto da qualche parte recentemente.
Non avevo idea di cosa volessi fare o di dove volessi dirigermi.
Uno spazio rigido, vuoto, difficile da penetrare.
E poi…
E poi il pensiero si è formato da solo e mi ha coinvolto in un percorso trascinante, in cui gli strumenti tecnici andavano da soli.
Intanto nascevano in me anche sensazioni estetiche, emozioni profonde, che hanno messo in moto una grande quantità di concetti.
Prima il buio, il nero, l'indistinto.
Poi ecco saltare fuori delle linee e proiettarsi sempre più lontano.
Dapprima severe, rigide, angolose.
Poi sempre più armoniche nell'esplorare lo spazio.
Adesso il pensiero aveva ritrovato campi morbidi, volute, colori e si faceva dolcezza, serenità, disponibilità, fino a raggiungere compiutezza, rotondità, infinito.
È stato questo un momento molto interessante per la sua emblematicità.
In un mondo sempre di corsa, sembra difficile riuscire a trovare se stessi.
Invece è qualcosa di indispensabile per recuperare la nostra interezza, il nostro equilibrio.
È bastato un po' di silenzio e delle matite colorate per sbloccare le mie energie sopite e rimettere in moto il pensiero bloccato che si è diretto verso lidi più ameni e ricchi di benessere.
Vi ho raccontato tutto questo per ribadire l'importanza di sedersi ogni tanto sulla nostra panchina, nel silenzio carezzevole e virtuoso, a bearsi di una vita interiore che altrimenti non conosceremmo mai.
Per me è stato bello.
Provate anche voi!
È un ottimo mezzo per allenare i muscoli della mente e del cuore.
💖
Fuori è in corso un forte acquazzone.
Non è il caso di buttarmi nelle strade della città come avevo programmato.
Molto meglio sedermi ancora un po' qui, sulla nostra panchina.
Da questa postazione lo scrosciar della pioggia si fa amico.
Sembra quasi proteggere il pensiero da intrusioni non desiderate.
Il pensiero.
Che forza, che potenza può avere il pensiero!
Sembra vivere di vita propria.
Non sempre l'Io interviene pienamente.
Almeno non lo lascia vedere con chiarezza.
Questa immagine ne è una prova.
Un po' svogliatamente, ho tracciato un paio di righe a caso, come avevo visto da qualche parte recentemente.
Non avevo idea di cosa volessi fare o di dove volessi dirigermi.
Uno spazio rigido, vuoto, difficile da penetrare.
E poi…
E poi il pensiero si è formato da solo e mi ha coinvolto in un percorso trascinante, in cui gli strumenti tecnici andavano da soli.
Intanto nascevano in me anche sensazioni estetiche, emozioni profonde, che hanno messo in moto una grande quantità di concetti.
Prima il buio, il nero, l'indistinto.
Poi ecco saltare fuori delle linee e proiettarsi sempre più lontano.
Dapprima severe, rigide, angolose.
Poi sempre più armoniche nell'esplorare lo spazio.
Adesso il pensiero aveva ritrovato campi morbidi, volute, colori e si faceva dolcezza, serenità, disponibilità, fino a raggiungere compiutezza, rotondità, infinito.
È stato questo un momento molto interessante per la sua emblematicità.
In un mondo sempre di corsa, sembra difficile riuscire a trovare se stessi.
Invece è qualcosa di indispensabile per recuperare la nostra interezza, il nostro equilibrio.
È bastato un po' di silenzio e delle matite colorate per sbloccare le mie energie sopite e rimettere in moto il pensiero bloccato che si è diretto verso lidi più ameni e ricchi di benessere.
Vi ho raccontato tutto questo per ribadire l'importanza di sedersi ogni tanto sulla nostra panchina, nel silenzio carezzevole e virtuoso, a bearsi di una vita interiore che altrimenti non conosceremmo mai.
Per me è stato bello.
Provate anche voi!
È un ottimo mezzo per allenare i muscoli della mente e del cuore.
💖
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento