Buongiorno, amici cari!
Come va?
Tra caldo africano, bombe d'acqua e grandine, il tempo scorre a grande velocità, così anche luglio se ne sta andando con una fretta che a volte sconcerta.
A voi non sembra?
Proviamo a fermarlo con le nostre parole, i nostri pensieri e le nostre emozioni!
Dunque, come sapete, gli incontri de “La Panchina” a Lucca si sono interrotti per la pausa estiva.
Tuttavia, noi signore partecipanti non abbiamo mollato. Continuiamo, invece, a tenerci in stretto contatto e a condividere una grande energia positiva.
Continuiamo anche a progettare e a guardare già ai nostri prossimi incontri.
Come si vede dalla foto di apertura, alla fine del primo ciclo di incontri, per l'esattezza il 6 giugno 2018, ci eravamo ritrovati intorno alla panchina rossa di Piazza San Salvatore, di cui avevamo voluto sottolineare l'importante significato.
In quell'occasione avevamo presentato alcuni dei racconti creati durante le nostre riunioni nella biblioteca di M. Eletta Martini, in Via Sant'Andrea 33.
Quest'anno, alla termine del secondo ciclo di incontri, per motivi organizzativi, non è stato possibile ripetere l'esperienza, ma questo non vuol dire affatto che ce ne siamo dimenticate.
In realtà cercheremo di organizzare un momento di riflessione intorno alla panchina rossa all'inizio del terzo ciclo di incontri, che è previsto nella seconda metà di settembre.
Abbiamo già un abbozzo di programma scaturito con spontaneità dalle riflessioni delle partecipanti, via via emerse e raccolte con cura come un bene prezioso.
Infatti, è risultato che, avendo preso gusto ad avventurarsi nei meandri del linguaggio poetico - con le sue immagini, la sua immediatezza, le sue emozioni, la sua potenza comunicativa in poche parole - sarebbe interessante e emozionante creare intorno alla panchina rossa un'atmosfera bella, pulita, rasserenante, che faccia da contraltare all'importante tematica che la stessa panchina richiama.
La conseguenza è che ci piacerebbe presentare parte del materiale prodotto prorio in questo ambito e che pensiamo possa trascinare anche l'ascoltatore in un nuovo spazio di riflessione.
Comunque, ve ne racconteremo i dettagli non appena sarà presa una decisione definitiva.
Grazie per essere stati qui con noi, come noi ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
Alla prossima!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento