Buongiorno, amici cari de “La Panchina “!
Eccomi finalmente di nuovo qui!
Oh, quanto mi è mancato questo momento di rilassamento, di riflessione, di rielaborazione del nostro vissuto!
Sì, le feste sono una bella occasione di incontro reale, di bei momenti da ricordare, di occhi che brillano e di baci sulle guance, ma come corollario ci sono montagne di cibi da acquistare e da preparare e, subito dopo, cumuli di stoviglie da sistemare.
L'elenco delle cose da fare sarebbe ancora molto lungo, tuttavia paragonato alla bellezza di avere tempo per stare insieme, ogni impegno connesso, se pur gravoso, perde di importanza.
Intanto anche la vostra presenza intorno alla nostra panchina si è diradata, probabilmente occupati anche voi intorno ai fornelli e alle tavole imbandite.
Detto questo, però, il mio pensiero va subito ad un'amica cara de “La Panchina “.
La vedo con chiarezza.
Ha già corrugato gli occhi.
Sì, è accigliata, infastidita, forse anche un po' arrabbiata.
“Banchetti?! Ma con i problemi economici di questo periodo storico, con la povertà che dilaga in tutti gli angoli, non tutti allestiscono banchetti!” la sento mormorare.
Mia cara amica, non mi bacchettare, ti prego!
È vero che c'è tanto da fare e tanto dolore da consolare, ma è bello mostrare anche qualche angolo luminoso in cui si recuperano le nostre semplici tradizioni ed in buona fede si creano dei momenti di incontro dove sentirsi, per un breve tempo, re e regine.
Perché rinunciare ad un sorriso e ad un abbraccio da scambiare a casa nostra, con due fettuccine fatte in casa che ci fanno l’occhiolino dal piatto?
Dai racconti di chi ci ha preceduto, il Natale emergeva allegro e interessante, anche con poche noci, un'arancia e un semplicissimo dolcetto a base di farina di castagne da gustare intorno al camino acceso.
Dunque, non perdiamo l’allegria comunque stia andando!
Facciamo un regalo a noi stessi pensando positivamente.
Sentite?
Nell'aria si disperdono le note dei canti tradizionali e l'odore di vaniglia sale fino ai piani alti delle case.
Intorno alla nostra panchina, poi, non manca proprio nulla.
Nessuno può toglierci il bello dei pensieri e delle emozioni, le luci e le idee che ci fanno individui e ci modellano come persone, se noi non lo vogliamo.
Grazie per essere stati qui, nel mondo magico de “La Panchina“!
Tornate ancora ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento