( segue da "Luci di Natale 1")
Se sono invece ricordi piacevoli, che ci strappano un involontario sorriso, recuperiamoli alla memoria e godiamoceli.
Rivivere le emozioni positive è sempre un buon esercizio, che ci fa stare bene.
Vogliamo provare?
Io, in questo turbinio di lucciole dicembrine, mi sono immediatamente ritrovata ragazzina.
Eccomi a scuola…
La prof oggi ci insegna a creare un angioletto con… quasi niente…
Un foglio di carta, un pezzo di cartoncino leggero riciclato, un compasso per tracciare un cerchio grande con al centro un altro cerchietto più piccolo, forbici per ritagliare matite colorate, un po' di lana per i capelli… ed ecco la magia!
Davanti a me c’è un dolce angioletto che mi sembra bellissimo, realizzato com’è con materiale senza costo, in poco tempo, ma certamente di grande effetto emotivo.
Dopo tanti anni lo ricordo ancora, un momento gradevole, sereno e creativo tale da lasciare una traccia significativa dentro di me.
Anche adesso ne sento tutta la dolcezza e mi fa stare bene.
In fondo è una piccola cosa che però ancora colora il mio Natale di oggi.
Non so se anche per le mie compagne di scuola sia stato così e quale vita, quale Natale possano vivere oggi.
Infatti, perché questo accada, è necessario attraversare la vita con leggerezza, dare valore anche alle piccole cose, apprezzare ogni infinitesima esperienza e nasconderla nella cassaforte del nostro animo.
Chissà se anche voi avete vissuto qualcosa di simile?
In quale dei due gruppi vi siete ritrovati?
Mi piacerebbe tanto sentirvelo raccontare.
Grazie per essere stati qui con me.
Tornate ancora a sedervi sulla nostra panchina ad allenare i muscoli della mente e del cuore!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento