Incubi... allucinanti
Spesso non ricordo neppure chi li ha prescritti. Non parliamo poi di chi vuole toglierli da solo. Va incontro a problemi seri per davvero.
Ho divagato come al solito perchè questa volta cercavo di parlare di qualcosa che non esiste e non è facile: le allucinazioni, che ti accorgi che sono frutto della tua mente data la loro stranezza.
Che direste voi se girando la testa vedeste il canetto di casa arrampicarsi su per il muro a due metri di altezza? Prima strabuzzereste gli occhi increduli, poi cerchereste di mettere a fuoco la “visione”, ma appena girate la testa, oplà, sparisce. Non rimane che cercare di superare lo stupore e andare avanti nella vita. Ma rimane incredula una domanda: perchè succede questo?
Io ho solo chiesto un aiuto per alleviare il dolore che mi uccide la vita. Perchè vedo un cane e i dolori rimangono? Mio figlio mi chiedeva notizie di queste cose e rimaneva stupito come potessi ridere mentre lo raccontavo.
Certo che quando vidi un cavallo che cercava la mia attenzione guardandomi di fondo al mio letto, con stupore mi accorsi pure che non era intero! Sì, mancava mezzo cavallo. io avevo la parte davanti, chissà dove aveva lasciato l'altra metà. Non sono ricordi belli per me e non voglio continuare, ma sono comunque amareggiata perchè il medico fa presto a prescrivere un farmaco, ma i danni di quel farmaco li devo poi affrontare da sola e non so cosa fare. (Rita)
💧
Leggendo le parole di Rita penso immediatamente a quanto sia complesso convivere con problemi di salute, perché se è vero che oggi abbiamo tanti mezzi per combatterli è pur vero che spesso ci ritroviamo a vivere in un perenne stato di ansia, a fronteggiare paure, ad incontrare dubbi che non si sa come risolvere. Un caso semplicissimo: hai dimenticato di prendere la dose del farmaco salvavita - ma questo vale anche per una semplice aspirina - che devi fare? Lo salti del tutto? Lo prendi a metà del percorso, quando ti ricordi? Lo prendi doppio al prossimo appuntamento? Credo che a tutti sia capitata una situazione del genere... oppure no?
Apprezzo moltissimo l'ironia di Rita. Credo che sia l'unica arma che abbiamo per non soccombere.
A proposito di allucinazioni, però, mi vengono in mente quelle che si potrebbero avere per esempio in macchina, se a qualcuno sfugge che con certi farmaci non si può guidare, ma anche ai pericoli, che si corrono in casa, se non ci si ragiona su e non ci si fa aiutare.
Che dire poi delle allucinazioni causate dalle droghe di cui non si può negare ci sia un uso troppo generalizzato, un abuso di cui a guardare bene si vedono con chiarezza i troppi effetti intorno a noi?
Non è ovviamente tutto, perché terribili sono quelle generate dalle malattie mentali, quelle non previste che irrompono con atti terribili nella quotidianità ma anche quelle regolarmente diagnosticate, che comunque ci lasciano impauriti ed impotenti verso qualcosa che è più grande di noi.
Sì, molto meglio le allucinazioni della fantasia, che conducono a storie incredibili, che ci introducono nel mondo di questi pensieri in modo gentile e spesso appagante.
In questo mondo tutto è possibile... Un mezzo cavallo può diventare un simpatico personaggio se è il protagonista di una fiaba in cui il cagnolino, che sa camminare verticalmente, si arrampica sulle alte mura della città. Una volta introdotto nell'abitato, infatti, può aprire il portone che impedisce al nemico di sorprendere i cittadini e condurre fuori la sua coda e il suo posteriore, del mezzo cavallo, che si erano fermati a ballare con una vezzosa puledrina dagli zoccoli deliziosi. Tutto semplicissimo, con un bel lieto fine, non trovate?
Incubi... allucinanti, dicevamo. Sì, la solitudine di cui parla Rita è davvero particolare e non certo desiderabile. Tutt'altra cosa di quella che io spesso invoco, perché consente una sana riflessione, una ricerca di distensione e di pace, che amplifica il nostro mondo e ci fa bene al cuore.
Voi, amici de "La Panchina", cosa ne pensate? Quale è la vostra esperienza? Vi va di partecipare alla discussione?
Aspetto i vostri commenti!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento