"La Panchina" in San Cristoforo
per
Tre donne, tre anime, tre stili"
Mercoledì 22 maggio 2024
Che festa! Una festa proprio gradevole!
Una mostra in un luogo pieno di carattere, la chiesa di San Cristoforo in Fillungo.
Tre artiste completamente diverse, che parlano di se stesse dalle loro opere.
Un piacevole concerto dell'orchestra d'archi del Liceo Musicale "A. Passaglia" diretta da C. A. Valenti.
Un bellissimo catalogo.
Molti visitatori ed anche turisti di passaggio.
La mostra, promossa dall'UCAI di Lucca, è stata aperta dalla presidente Francesca Battaccini e commentata dal critico d'arte Giuseppe Cordoni.
Tre artiste diverse, dicevamo.
La Natura di Maria Maddalena Vertuccio con le sue farfalle, simbolo dell'effimero e dell'eterno, i suoi fiori spesso solo intuibili, i suoi colori delicati e sfumati, le sue sete e i suoi tessuti.
I volti intensi da comprendere di Marisa Santarlasci, volti profondi pieni di mistero e di consapevolezza, sguardi in cui c'è tutto un mondo da scoprire.
Le morbide e poetiche argille di Anna Verona, un'apparente semplicità che riporta invece a mondi interiori forse davvero troppo dimenticati.
Dunque, in un'atmosfera accogliente una vera festa, ariosa e gioiosa, una bella occasione di incontro per molte persone che hanno potuto godere di un tempo di serenità e bellezza.
Per me personalmente è stato gratificante incontrare molti amici de "La Panchina" e rivedere musicisti e conoscenti che non incontravo da tempo.
Il 24 maggio S. Cristoforo si è di nuovo animata con gli studenti del liceo artistico musicale "A. Passaglia" di Lucca e del Laboratorio PCTO, seguiti dalle professoresse Ariana Allahyaraye e Maria Bruno, con la messa in scena di performance musicali liriche.
Segnalo che la mostra sarà visitabile fino al 31 maggio, dalle 16.39 alle 19.30.
Ve la consiglio.
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
Una presentazione davvero accattivante!
RispondiEliminaGrazie, Claudia. Sono contenta che ti piaccia. Apprezzo molto il tuo giudizio.
EliminaGrazie, Claudia.
RispondiEliminaÈ stato tutto molto interessante.
RispondiElimina