Una bella occasione quella di questa settimana per costruire un pomeriggio molto intimo e gratificante per la nostra mente e per il nostro cuore.
Non essendo in moltissime, per tutta una serie di motivi importanti, abbiamo potuto dedicare un po' di tempo iniziale a parlare di noi, a raccontarci serenamente, facendo il punto su questo momento particolarissimo e, direi, impegnativo per tutte noi.
È stato come aprire la diga che blocca l'acqua del fiume, un fiume di parole il nostro che ha liberato molte tensioni, a volte nascoste e neppure forse portate a livello di coscienza.
E poi? E poi abbiamo accolto il pensiero di Rodari, dando vita ad una piccola intervista... o vogliamo chiamarlo un momento di amarcord? Semplicemente abbiamo fatto una specie di intervista a Lauretta che ha avuto in qualche modo a che fare con lui.
La troverete alla pagina "Lucca Insieme - Omegna e Gianni Rodari".
Il resto del pomeriggio ci ha visto disquisire su un argomento complesso, anche in continuazione con il momento precedente, in cui ci siamo perse dietro le convergenze e le divergenze dei nostri schemi di pensiero.
Uno sviluppo di tale dissertazione è reperibile alla pagina "Lucca Estate - Come siamo e come eravamo".
Insomma, questo pomeriggio cominciato all'insegna della calma e della serenità, si è via via riempito di grande interesse per la tematica e di profonda partecipazione emotiva.
Un buon allenamento per i nostri muscoli della mente e del cuore!
Ci fa piacere avervi incontrati intorno alla nostra panchina.
Vi aspettiamo ancora!
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento