" Perfino i pesci "
24-25-26 settembre 2021
Idea di
Maria Teresa Elena
Sculture di
Paolo Pisano
Poesia di
Gabriella De Luca
A cura di
Centro Donna Lucca
Lauretta, Daniela, Antonietta, Silvana....
Riflessioni delle signore de
"La Panchina"
in visita.
🌊
Voglio condividere con voi una esperienza che ho vissuto oggi grazie all’invito di un amico, lo scultore Paolo Pisano.
Il mio amico aveva prodotto un grande quantitativo di teste in terracotta che sono state scoperta e ispirazione per la regista Maria Teresa Elena la quale ne ha realizzato una emozionante installazione.
Le teste in terracotta, insieme ad altre tre teste d'oro eseguite su richiesta della regista, sono state poste davanti alla Chiesa dell’Agorà sul selciato, a rappresentare la strage di migranti che si perpetua troppo spesso nel Mar Mediterraneo, le tre testoline dorate a simboleggiare i bambini.
Coinvolgenti e commoventi il suono del mare che accompagnava l’allestimento e la poesia “Perfino i pesci” di Gabriella De Luca, che ha dato il nome all’installazione artistica.
L'installazione vuole porre l’attenzione sulla quotidiana tragedia a cui siamo costretti ad assistere e si completa con l'azione del pubblico che vi cammina all'interno.
Sono stata presente all'inaugurazione di questo evento artistico, un momento che mi ha profondamente coinvolta.
Le teste in terracotta, insieme ad altre tre teste d'oro eseguite su richiesta della regista, sono state poste davanti alla Chiesa dell’Agorà sul selciato, a rappresentare la strage di migranti che si perpetua troppo spesso nel Mar Mediterraneo, le tre testoline dorate a simboleggiare i bambini.
Coinvolgenti e commoventi il suono del mare che accompagnava l’allestimento e la poesia “Perfino i pesci” di Gabriella De Luca, che ha dato il nome all’installazione artistica.
L'installazione vuole porre l’attenzione sulla quotidiana tragedia a cui siamo costretti ad assistere e si completa con l'azione del pubblico che vi cammina all'interno.
Sono stata presente all'inaugurazione di questo evento artistico, un momento che mi ha profondamente coinvolta.
(Lauretta)
🌊
Bambini d'oro
in mezzo a migranti adulti
che il mare e la sabbia
ci restituiscono.
Il futuro è un bene prezioso
che ci riguarda tutti.
Trattiamolo con rispetto.
(Antonietta)
🌊
Molto suggestivo!
Ho portato il saluto de "La Panchina"
e l'ho lasciato nelle mani
della regista Maria Teresa Elena,
che mi ha gentilmente illustrato
il messaggio della sua installazione,
un messaggio triste,
terribile a ben pensarci.
(Silvana)
🌊
Chi ha avuto
la possibilità di ammirare
questa installazione?
Ci piacerebbe conoscere
i vostri pensieri
e le vostre emozioni
davanti a quel mare
in cui spariscono
i sogni e la vita.
Vi va
di commentare?