Buongiorno! Come va?
Un altro mercoledì è andato e siamo ancora qui a fare qualche riflessione.
È di tutta evidenza che anche giugno si sta srotolando velocemente, forse un po' troppo. Le strade sono nuovamente piene di persone.
Infatti, abbiamo ricominciato gradualmente a vivere l'esterno, ma non tutto è ancora semplice come dovrebbe essere. Mascherina sul collo, sul mento, più spesso sul braccio, la gente gira nelle strade con una certa frenesia, a volte anche distratta, quasi assente.
Tante cose sono ancora virtuali e anche gli incontri de "La Panchina" non fanno eccezione. Ce ne sarà ancora uno la prossima settimana, prima della solita pausa estiva. Comunque, come è accaduto l'anno passato, non ci perderemo certo di vista. Ci saranno altri momenti di incontro sulle Mura e attraverso questi mezzi virtuali che non sono da sottovalutare.
Forse l'ho già scritto, ma in questo periodo in cui non siamo in presenza, abbiamo acquisito una nuova amica addirittura dalla provincia di Modena. Questo per sottolineare che, a volerlo, si riesce a valorizzare in positivo qualsiasi situazione negativa ci si presenti.
E poi, ecco il giorno di San Giovanni.
Nel giorno di San Giovanni non potevamo ignorare il tripudio della Natura che in questo periodo dell'anno è davvero eclatante.
In un mondo come quello de "La Panchina", che è fatto di pensieri, emozioni, parole, è stato piacevole rivivere credenze legate a questo momento e scegliere di giocarci un po', per creare nuovi agglomerati di parole e non solo.
Il gioco delle forme nascoste nei cerchi, ha scovato una graziosa fatina che per una notte speciale ha deciso di farsi vedere e le parole si sono aggregate da sole a raccontarne la magia.
Se volete curiosare, le pagine di riferimento sono "Ho visto una fatina" e "Le fate e gli elfi di San Giovanni".
Dopo aver ancora letto l'ultimo capitolo, commentato, fatto previsioni, abbiamo messo fine a questa prima parte del nostro nuovo romanzo. Lo riprenderemo e completeremo a settembre, quando ripartiranno gli incontri ufficiali.
Abbiamo concluso il piacevole pomeriggio con una bella chiacchierata distensiva e corroborante insieme. Anche chiacchierare apparentemente del nulla fa molto bene al nostro equilibrio psicofisico.
Come si capisce facilmente, noi ci divertiamo sempre ad allenare i muscoli della mente e del cuore! E voi? Continuate a farlo?
Alla prossima!
❤
About La Panchina
Per allenare i muscoli della mente e del cuore
0 commenti:
Posta un commento